| inviato il 13 Agosto 2023 ore 18:24
Io per la R ho preso il 16 f/2,8 che è compattissimo, leggerissimo e anche molto economico. Non avevo grandi aspettative invece mi ha parecchio sorpreso positivamente. In viaggio lo tengo in tasca…. |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 18:51
Seguó.... |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 19:10
 L'obiettivo, come notato dall'Autore, è "scarso" per diversi aspetti: asimmetrico, distorsione evidente sul lato destro della immagine, il piano ai confini della profondità di campo nel background non è parallelo al piano di best focus, etc... Ho sviluppato con Capture One; ho ritagliato secondo la spirale di Fibonacci, centrata sul viso della sposa, eliminando quasi del tutto il lato destro della immagine originale. Qualche leggera modifica al cielo e alla texture della sabbia, chissà se piace!!! Buona domenica!! |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 19:30
male ...molto male prima o poi le figlie assomigliano alle madri;-) Caro Panza finchè non assomiglia al padre è tutto a posto |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 20:48
 |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 22:28
 |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 22:41
La mia, fatta con il telefonino
 |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 22:55
 |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 23:45
 |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 23:52
“ Lente di di cui mi sono sbarazzato dato che (forse era il mio esemplare) anche a diaframmi chiusi tutto il lato destro della scena sfocava,cosa che non avveniva nel lato sinistro. „ Orcavacca è vero , e anche parecchio. |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:12
Effettivamente!..non credevo potesse esistere peggiore obbiettivo che il 18-55 non IS venduro in kit con le canon entry level, e pertanto ...pergiunta un serie L, è incredibile, sicuramente un esemplare difettoso.. per questo non compro mai obbiettivi usati, senza garanzia o ti costa un botto a farlo riparare oppure lo devi rivendere a scapito di qualche sfortunato ..avresti potuto provare con l'assicurazione abitazione dicendo che il bimbo l'ha fatto cadere a terra cosi ti rimborsavano l'allineamento delle lenti all'assistenza Canon |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 11:47
 |
| inviato il 14 Agosto 2023 ore 15:04
“ tutte ste pippe della GD sono fumo negli occhi per tecnocrati da forum, vedi questa foto che con una modesta 6D tiene benissimo l'apertura ombre da sotto esposizione e recuperi cielo „ Ciao Lomo, non è di certo una foto come questa che mette alla prova la GD della macchina, qui luci ed ombre sono abbastanza ben distribuite ed esige poco recupero in pp... Che poi qui nei forum spesso si esagera e che nella maggior parte dei casi basta saper esporre per non avere problemi di recupero con qualsiasi macchina, questo è indiscutibile, però ci sono casi dove una buona GD può fare la differenza, ed una macchina più datata soffre sicuramente di più nei recuperi... Le attuali ML ormai sonno tutti eccelsi nella GD... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |