RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma davvero la Canon Eos RP recupera così male le ombre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma davvero la Canon Eos RP recupera così male le ombre?





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 0:50

Seguo!

Frengod
Nella prova del barattolino giallo cosa intendi per ombre a +5?

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 2:07

Dopo otto anni di 6D ed oramai due di RP posso affermare che la capacita' di recupero di ombre della RP e' lievemente inferiore a quella della 6D. Ma parliamo di inezie.
“ È così grave? ?
No.


Al livello pratico no, non è così grave, però non dimentichiamo che se sulla RP hanno montato quel sensore (che era già superato ai tempi della 6D II, ed una delle ragioni per cui non era stata recepita bene quanto la 6D è il fatto che in certi aspetti fosse inferiore al modello del 2011!) è per castrarla intenzionalmente in modo da non cannibalizzare le vendite della più costosa R, di certo non per contenere i costi perché dubito fortemente che ci siano differenze significative nel costo di costruzione di quei due sensori.

Semplicemente anche se fosse costata 50€ in più in moltissimi avrebbero preferito la RP alla R, specialmente chi, come ai tempi della 6D, vuole solamente un sensore performante al minor costo possibile e se ne frega del resto delle specifiche.


user213929
avatar
inviato il 15 Agosto 2023 ore 3:59

Rp sensore peggiore di casa Canon , colori smorti e file impastato

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 7:20

Sig.Ombra grigia ma tu l'hai provata la RP? sinceramente non trovo che sia un brutto sensore ma quali colori sbiaditi per me è un ottimo sensore

user213929
avatar
inviato il 15 Agosto 2023 ore 7:39

Avuta Signor Pier Mario
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4072156&srt=&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:07

Questi commenti mi lasciano sempre perplesso, soprattutto da chi all'inizio, quando l'aveva, difendeva la macchina.

Che il sensore abbia limiti rispetto agli altri è innegabile, ma assolutamente non ha ne colori smorti ne file impastati.

Io penso, ombra, che tu sia caduto vittima di profili colore pessimi.

Una cosa che va detta, è che almeno io trovo bruttarelli i profili Adobe di LR o Camera Raw.
Secondo me, molte delle critiche al sensore vengono da li, e questa è una cosa non si dice mai abbastanza. Ma non è un problema solo della RP ma di diverse fotocamere. Se i profili di base sono pessimi l'idea che si fa del sensore è peggiore.

Ammetto ora che ci penso, che nemmeno io ero soddisfatto della resa, ma sapevo da cosa era dipeso. Prendendo i profili cobalt oppure riportando il profilo a qualcosa di più simile ad uno lineare a mano la cosa cambia decisamente.

I profili adobe per l'RP sono decisamente mal contrastati quindi eccessivamente chiusi, limitando ancor di più la dinamica del sensore ed imbruttendone i colori.

Questo è un problema molto comune quando si parla di sensori ovvero giudicare il sensore senza tener conto del profilo applicato.

È come giudicare l'x-trans usandolo solo su LR, e quindi demosaicizzato malissimo. Io non sono un fan dell'x-trans ma è un buon esempio e c'è un abisso vedere un file aperto con un software che lo sa demosaicizzare ed un programma adobe

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:24

Avuta Signor Pier Mario
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4072156&srt=&show2=2&l=it
Bisognerebbe vedere il file di partenza, parrebbe un file sovraesposto ( scena contrastata con luci dure dall'alto ) dove la RP non ha recuperato brillantemente le alte luci. Ma questo è un limite che anche una macchina con sensore migliore avrebbe avuto problemi.

Nelle foto esposte correttamente però io non ho trovato problemi, in foto sottoesposte a bassi iso ( di circa 1-2 stop ) il file ha recuperato correttamente. Se poi gli dai una passata in un Denoise avanzato fa ancora meglio.

Come in tutto, si deve imparare a conoscere il sensore della propria macchina e utilizzare la tecnica migliore.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:36

Ma davvero la Canon Eos RP recupera così male le ombre?

Da una FF che costa meno di 1000 euro cosa pretendi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:44

In effetti, quando costava 1700 euro, le recuperava meglio. MrGreen
Se vuoi ti vendo la mia a 7.000 euro: recupera le ombre a +10.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:50

Credo che quel file non abbia alcun problema

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 9:56

Frengod
Nella prova del barattolino giallo cosa intendi per ombre a +5?
Mi sa che in DPP4 avevo aperto le ombre a +5, non riesco a ritrovare i file... Sorry

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 10:37

Buon ferragosto a tutti !



“Mi sa che in DPP4 avevo aperto le ombre a +5, non riesco a ritrovare i file... Sorry”

No problem la prova era carina
Se riesci a ritrovare i file
Magari si potrebbe dargli anche un colpo con un denoise e vedere cosa esce

Saluti

user213929
avatar
inviato il 15 Agosto 2023 ore 11:21

Ma poi mi chiedevo da sta notte : Canon r8 che ha il 24 mpx come sensore tipo r3 , è un bsi ? Ha un sensore anch'essa retroilluminato? Oppure in casa canoni abbiamo solo l'r3 con questa tecnologia?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 11:23

Solo R3

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2023 ore 11:36

“ Ma davvero la Canon Eos RP recupera così male le ombre? ?

Da una FF che costa meno di 1000 euro cosa pretendi? MrGreen


Beh, la 6d costa oggi molto meno di 1000€ eppure come ci si recuperano le ombre non mi dispiace affatto, mi sta bene così. Quel che volevo sapere è se passando da 6d a RP cascherei molto peggio. E mi pare di aver capito che cascherei un pochino peggio ma niente di drammatico.

Ma mi sto facendo anche un' altra domanda: se invece cambiassi parrocchia e andassi a prendermi una Nikon z6 (o z5) come andrei a finire? E, già che ci siamo, tra z5 e z6 la qualità del file cambia? Molto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me