| inviato il 21 Agosto 2023 ore 9:01
Grazie |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 12:02
@ Cesare. Come ripeto non conosco il samyang 75mm f1,8, ma dalla tua foto, post a parte, mi sembra una lente molto valida, penso, si, superiore al Sony 85mm f1,8. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 12:18
a parte il prezzo diventa una scelta consapevole e soggettiva secondo il mio punto di vista, credo valuta anche solo gli scatti nelle gallerie e valuta tu stesso in funzione di quello che vedi sopratutto come isola lo sfondo, tridimensionalità del soggetto, "Colori" e bokeh... a me il 75 1.8 non dispiace onestamente |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:22
“ Per me un pò morbido a tutta apertura „ ??? io son rimasto basito quanto sia invece una lama, mai visto così su un 1.8. si può dire che ha poco carattere, come tante altre lenti sony però |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:27
Ho il Sony che trovo molto valido, ma non ho mai provato il Samyang. Può essere che a tutta apertura il Samy sia un po' più contrastato del Sony. Ma attenzione alla variabilità delle copie Samyang ed eventuali decentramenti. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:35
QUi la mia copia del Sony a f1.8 su 42 mpx.
 |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 18:48
Io ho il Sony 85, posso dire che non mi ha mai deluso in termini di autofocus e dettaglio, forse può sembrare un po' più freddo rispetto al Sammy. Ho anche il Sammy 45 1.8, ottica buona come qualità complessiva tonalità più calde, ma autofocus non molto performante e cheap in termini di qualità costruttiva. Alla fine l'ho cambiato per il Sony 40 2.5 perché scattando ai miei figli di 4 e 6 anni sempre in rapido movimento mi sembrava rispetto al Sony 85 di avere una rate di fuori fuoco maggiore, conferma avuta con il nuovo sony 40 mm che è davvero una scheggia in termini di autofocus e una lama in termini di dettaglio. Cmq tra i cavalli in corsa ci sarebbe anche il Sigma 90 2.8 che è un piccolo gioiello da quello che si legge in giro, ma io non l'ho mai provato. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 19:49
C'è pure il Sigma 65mm f2.0, un altra eccellenza. Io aspetto da Sigma o Sony un 135mm f3.5 chissà, prima o poi... |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 21:21
@gambit morbido...poco carattere.. diciamo che io a tutta apertura l'ho trovato "scialbo". Sono passato anche dal batis, ora ho il sigma Art 85mm f1,4. Ecco, a vedere cosa fa il sigma a tutta apertura si rimane davvero basiti. A proposito di sigma, aspetto il 70-200 f 2,8...chissà... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |