“ Ciao Frengod, mi piacerebbe fare ritratti, sia con flash che a luce naturale non in studio, sia ambientati che stretti, e paesaggio.
Diciamo che la raffica e la velocità di af non è essenziale quanto la resistenza ad alti iso, per i ritratti a luce naturale per esempio. „
A mio modo di vedere, per questo tipo di foto, vi sono varie soluzioni e nessuna prevede un sensore estremamente esigente come quello della 90D.
Sono le foto che scatto da una vita.
E non di rado mi sono trovato a superare i 3600ISO.
Io partirei dalle focali. Che tu scelga (preferisca) apsc o ff, reflex o ml, sarebbe opportuno avere o la terna (equivalente) 50-100-200 o le quattro focali 50-85-135-200mm.
Fortunatamente Canon prevede delle ottime lenti fisse e non particolarmente costose per quelle focali (F1.8-F2.0 tranne il 200mm). Chiaramente parlo di EF usati.
Tornando alla macchina: un sensore da 24Mpx come quello dell'80D ovvero della R10-R50 andrebbe benissimo.
Altrimenti, a seconda del bdg, 6D, RP, R (prediligendo quest'ultima).
Se indichi le tue preferenze (apsc vs ff o reflex vs ml) ti si puo' aiutare meglio.
Torno a dire: non spenderei 900 euro per la 90D per ritratti.