JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dai rumors, la R1 per molti aspetti, potrebbe davvero segnare la svolta definitiva... Ps @Biasco: con R6, la tua descrizione/esperienza si riferisce all'otturatore meccanico o elettronico?
Io uso elettronico sulla prima tendina in elettronico scatto poche volte perché amando gli scatti a mano libera in volo alcune volte mi capita di scartare bellissimi scatti che risultano deformati, mentre usando il cavalletto ( che avviene di rado) uso spesso elettronico su scatti in movimento
“ Le olimpiadi si terranno dal 26 luglio all'11 agosto 2024 „
Secondo voi verrà dunque messa in commercio prima? Io penso di no. Io penso che Canon fornirà come muletti delle R5 markII e delle R1 ai fotografi accreditati mantenendo il silenzio stampa così che subito dopo le olimpiadi (fine agosto, inizio settembre 2024) possa metterle in commercio usando come pubblicità proprio le foto scattate alle olimpiadi.
“ Le olimpiadi si terranno dal 26 luglio all'11 agosto 2024, credo che sarà presentata e commercializzata con margine, almeno per i professionisti accreditati canon che dovranno avere un minimo di tempo per provarla e prenderci la mano”
Secondo me faranno come con r3, qualcuno la avrà in prova alle olimpiadi e uscirà molto dopo
mi sa che per ora non prenderò la R3.... mi accontento della 1dx2 aspettando lavori adeguati che possano stimolarmi al passaggio di RF e eventualmente laR1. Anche perche tutto il parco ottiche Canon prime mi girano le balle svenderlo....
si si le conservo bene...(in cassaforte quando non le uso) certo che per chi come me ha investito molto .... dover passare (se non ora in futuro) a RF è una vera rottura di scatole...
“ certo che per chi come me ha investito molto .... dover passare (se non ora in futuro) a RF è una vera rottura di scatole... „
Il contrario! Potrei usare le tue lenti L su macchine che focheggiano su tutto il frame e con l'eye AF! Io su R3 ed R5 uso con immensa soddisfazione: - 50L; - 85L; - 135L; - 600L II.
Una giornata intera di shooting ad una modella con la R3 ed il Canon EF 200 f1.8 mi ha, infine, stravolto la vita: fuoco perfetto sull'occhio in ogni scatto e velocità di MAF eccellente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!