RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm... Quale?







avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 17:07

@Nvda
Come già spiegato sopra sempre una scelta personale poi mettere tutte le ottiche che voi su uno sensore da 40 MP APS-c persino vecchie ottiche con adattatore ma personalmente penso un può un controsenso avere il massimo corpo macchina come AF e MP per non sfruttalo al massimo, esempio tra il vecchio 23 1.4R e il nuovo 23 1.4 WR qualcuno test spiegava sono 10 MP in meno per il vecchio 23 1.4 io questo non lo so ma sicuramente alle massime apertura le differenze si vedano oltre avere più perfezione meno aberrazioni cromatiche etc.
Personalmente come zoom tutto fare trovo interessante il 18-50 f2.8 Sigma per dimensioni e compattezza ma non sono nello mio interesse preferisco se possibile uno zoom grandangolare poi passo a tele non mi piacciano focali tra 30mm e 50mm.
Nota: ottiche da terzi o il 11-20 Tamron o lasciato una Recensione mia sono senza ghiera diaframmi e colori, contrasti, correzioni automatiche interno corpo macchina etc. non identico ai originali Fujifilm questo da prendere in considerazione se lavori con file raw e elaborazione allora nessuno problema.



avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:14

@Pierino64
Come esperienza d'uso concordo che sono due layout eccezionali quelli della X-Pro e della X-T, soprattutto nel reportage e nei viaggi, in Fuji c'è parecchia scelta per ogni gusto ;-)

@Istoria
Concordo in pieno con quanto riporti, io sul 40mpxero molto scettico su APSC.
Devo ricredermi e fare ammenda, la qualità dei file è molto alta

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 19:09

E' la mia lente da lavoro video. Sulla Xt5 è fenomenale e tiene tranquillamente i 40 mega. Poi per video è comodissimo e come lente tutto fare è unica al mondo. Escursione pari ad un 24-105 ma 2.8 fisso.

Il sigma non lo conosco ma secondo me non esiste una lente paragonabile come completezza di caratteristiche.

Anche l'AF è pari, se non superiore alle lenti native fuji di ultima generazione.

Unica pecca... quando zommi perde il fuoco per poi riprenderlo. E' una frazione ma in video lo devi tenere presente.

Prima devi settare la focale e poi iniziare a riprendere.

Lato fotografico avendo i fissi prediligo sempre quelli però quando voglio portarmi una lente unica il 17-70 è il massimo.



avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 20:18

È sicuramente interessante il Tamron, però a vederlo sembra veramente grosso. Io ho già il panasonic 10-25 1.7 di grandi dimensioni, vorrei rimanere più compatto. Come obiettivi sono piuttosto convinto di prendere 18-50 2.8 e poi il fuji 33 1.4 che mi pare favoloso

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 1:04

Se ti interessano le dimensioni ridotte, il Sigma 18-50 è imbattibile. Magari non ha tutta la qualità del 17-70, però come tuttofare luminoso, è ottimo.

Il 33 F1.4 forse non ha lo stesso carattere del suo predecessore, ma come qualità ottica, costruzione e AF, è veramente spettacolare! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 5:22

@Pierino64 come stai, due giorni che non riesco a dormire per via dei dolori spalla e ginocchio duro colpo per me probabilmente dovrò dare addio alla mia grande passione la bicicletta.
Non sempre si riesce stare compatti senza compromessi o iniziato da pochissimo con macro fotografia propio per il motivo salute riesco spostarmi solo su poche distanze.
Restando tema macro sicuramente esistano diverse ottiche ma il 80 macro trovo davvero straordinario bokeh etc. in più poi mettere il TC 1.4 cosa non possibile con altre ottiche, ma la ottica davvero molto pesante cosa voi fare.
Non conosco il nuovo Tamron 17-70 f2.8 per Fujifilm comunque focale estesa più luminosità e stabilizzato sulla carte sembra eccellente da vedere o letto qualche lamentela AF.
Ma penso se si a sfortuna trovi una coppia non buona persino il nuovo 70-300 Fuji sembra esserci due versioni una con righe segnate sulla ottica e guarda caso o letto due lamentele ottica scarsa che non condivido per niente la ottica veramente molto bella la mia coppia senza il minimo di difetti e resa ottica.
Il Tamron 17-70 fai tutto anche ritratti questo a volte fa risparmiare una ulteriore ottica dipende solo dalle esigenze personali ormai i zoom recenti sono molto migliorato rispetto il passato poi d'accordo un fisso tipo 56 1.2 WR differenza notevole rispetto il zoom il bokeh un sogno tridimensionalità incredibile ma costa parecchio ma se discutiamo sui zoom resta un ottimo compromesso.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 8:24

@Mac_Protelli mi dispiace che non stai bene, ma se posso dire la mia, non rassegnarti, i dolori e le malattie ci accompagnano nella nostra vita, qualcuno di più, qualcuno di meno, sta noi non rassegnarci e adattare i nostri hobby, il nostro stile di vita alle possibilità che offre il nostro fisico. Non è questo il luogo giusto per parlarne, ma io vengo da oltre un anno di convivenza con una grave malattia, ma ho sempre tentato di fare una vita “normale”, sia al lavoro, sia nel privato e mi sono aggrappato con i denti ai miei hobby, oltre che ovviamente agli affetti. Adesso che sto meglio, capisco quanto sia importante la voglia di vivere… Sorriso

Tornando in tema, l'80mm macro, ha senso solo se necessiti di un'ottica molto lunga, altrimenti ci sono soluzioni molto più leggere. Se hai preso il TC, evidentemente ti interessa stare molto lontano, in quel caso, puoi pensare anche a delle alternative.
Le prime due che mi vengono in mente, riguardano il 70-300, così non lo vendi! Sorriso

70-300 con tubi di prolunga, adesso al volo non riesco a calcolare a che RR arriveresti, oppure il 70-300 con un doppietto acromatico davanti. Ci vogliono i filtri da 67mm, quindi non troppo grossi e costosi. Un Marumi DHG 330 da +3 diottrie, secondo me, a 300mm ti porta molto vicino al RR di 1:1.

Altrimenti ci sono i due doppietti di Raynox, so che in tanti ne parlano bene, ma io non li conosco. Per i miei gusti, sono troppo potenti, io mi fermo al massimo a +3 diottrie.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 9:48

@Pierino
Fuori tema
grazie sempre bello trovare persone che aiutano fotograficamente e anche nella vita.
Alle 10.00 o appuntamento dal mio medico ma la lista mia dolori sono lungi da tempo che sconsigliato fare trekking e bicicletta entrambe ginocchi artrosi idem Spalle con rottura rotatori ernie operato più volte scoliosi schiena, tumore risolto Ok.

Vero prima di vendere il 70-300 bisogna pensarci bene.
Mi diverto attualmente nuovo tema macro fotografia si può fare anche con problemi vari solo devo stare molto attento a non superare certi pesi della attrezzatura.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:23

Fra l'altro, il 70-300 sarebbe il teleobiettivo di mia scelta.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2023 ore 12:37

E' un'ottima scelta, ottica di qualità elevata, compatibile con i TC, leggero e maneggevole.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 16:39

Ok, giusto per condividere con voi che mi avete risposto, sono appena stato da camera canada e non ho resistito all'offerta MrGreen
Ho preso la xh2 insieme al 16-55 2.8 fuji a circa 2350 euro totali (il 16-55 era in forte sconto perchè aveva la scatola danneggiata). Piu' in la, aggiungerò il 33 1.4 Cool

Grazie a chi mi ha dato consigli!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 17:49

Ti ci troverai bene ;-) buon divertimento Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 18:38

Ne sono convinto anch'ioSorriso

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 19:26

Grazie Rino. Devo dire che pensavo che il 16-55 fosse più grande di quello che è in realtà. Vediamo, ora lo metto un po' alla frusta, ma dalle prime prove che ho fatto sembra un gran bel giocattolo :)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 19:46

Sono contento che ritieni il 16-55 non grande ottima lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me