RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da em1 mk2 a om1. cosa ne dite?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da em1 mk2 a om1. cosa ne dite?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 21:44

Il pixel shift a mano libera funziona come quello a treppiede: con soggetti statici.
Personalmente l'ho usato 3-4 volte in tutto, più che altro x vedere come funziona. Le mie personalissime conclusioni sono che 16 o 20 Mpx bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 9:50

io uso parecchio il pixel shift quando scansiono i negativi e devo dire che i risultati sono molto buoni
si vede la differenza rispetto ai 20mpx ma dipende da quale macro si usa...


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:09

L unica cosa dove OM è inferiore ad Olympus è la costruzione
Per il resto è un bel passo avanti anche rispetto alla mk3 figuriamoci mk2

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:48

si ma se si trova già bene con la mk2 il senso di passare alla om1 quale sarebbe oltre ad avere l'ultimo giocattolino? secondo me butta i soldi...piuttosto rientra la mk2 e passa alla mk3 con una spesa razionale così hai il pixel shift a mano libera che ti interessa... poi per carità ognuno li spende come vuole i propri soldi

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 12:31

L unica cosa dove OM è inferiore ad Olympus è la costruzione


veramente?
sarebbe un peccato. olympus mi ha abituato a prodotti fantastici

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 16:30

Tralasciando af…
Il mirino finalmente è decente
L lettura rapida del sensore ed il processatore rapido fan si che il pixel shift si possa usare molto meglio a mano libera persino per ritratti..
Per paesaggio il live ND è migliorato moltissimo e si usa più che altro per aumentare la GD

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 16:32

Tralasciando af…
Il mirino finalmente è decente
L lettura rapida del sensore ed il processatore rapido fan si che il pixel shift si possa usare molto meglio a mano libera persino per ritratti..
Per paesaggio il live ND è migliorato moltissimo e si usa più che altro per aumentare la GD


questo riferito alla om1 o alla em1 mk3?
cmq validissimi punti che varrebbero la pena

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 16:38

Om1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me