RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove funzioni "Riduzione del rumore" e "Super Resolution" in Lr e Camera Raw: se uso una, devo rinu


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove funzioni "Riduzione del rumore" e "Super Resolution" in Lr e Camera Raw: se uso una, devo rinu





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 12:19

Non te lo fa fare

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 21:09

No se ci vai col click destro sull'immagine "migliora" nel modulo libreria ti fa il denoise e la super résolution contemporaneamente (se scegli la casella super resolution, se no ti fa solo il denoise), se invece ci vai con le regolazioni "denoise" nel pannello del modulo sviluppo fa solo il denoise...puoi scegliere l'uno, l'altro o tutti e due insiemeSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 9:12

Ho fatto dei test con una vecchia bridge minolta da 5mpx (putroppo non supportata da dxo) per cercare di migliorare l'immagine con la riduzione del noise e la super-risoluzione (19mpx) ma devo dire che i raw sviluppati in modo normale senza tutti questi trattamenti "speciali" sono migliori anche ingranditi...insomma miracoli non ne fanno soprattutto col materiale che ne avrebbe più bisogno...anche solo il denoise liscia troppo...le cose vanno meglio con le fotocamere piu recenti ma per me sono dei gadgets, non credo che li usero spesso .Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 9:35

Anche io ho fatto un po' di test. DxO è il più potente.
Il denoise di Lightroom mi sembra ancora un po' acerbo in confronto agli altri.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 10:19

Dxo conserva tutti i dettagli LR/ACR no, liscia parecchio e con fotocamere scarse in pixels é preferibile un po di grana alla perdita di dettagli, con le fotocamere recenti invece é assai efficace o in tutti i casi meglio dei cursori manuali del denoise "classico".

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:21

Ma se il dng lo esporti in tiff a 16 bit,poi lo riapri con ACR e applichi l'aumento di risoluzione?

Non te lo fa fare

Si si puo fare, io l'ho fatto, giustamente per cercare di migliorare la qualità della mia minolta 7hi da 5mpx...é il denoise che si puo applicare solo sui raw, la super-resolution invece funziona con tutti i tipi di file....pero come dicevo, almeno con la minolta, il risultato é peggio che il raw trattato "norlamente" senza denoise ne super-resolution...al limite dopo uno sviluppo "normale con LR/ACR esporto il raw in tif 16bt e gli do un "colpetto" di Topaz Sharpen AI che migliora il dettaglio e simultaneamente riduce il noise, vengono meglio cosiMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 11:35

grazie Leo

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 18:25

Scusate il disturbo, mi intrometto nella discussione per chiedervi il perché di ciò: Lr non mi fa applicare la funzione riduci disturbo presente nel pannello laterale e neanche quando applico la funzione migliora... qua posso mettere il biff solo sulla super resolution.
Qualcuno mi può dire il perché?
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 18:55

La vuoi applicare su che tipo di files?...come abbiamo già detto il denoise funziona solo con i files raw mentre la super-resolution con tutti i tipi di files tranne con i dng generati dal denoise stesso...non ho altre soluzioni da consigliartiSorriso

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:19

Sempre direttamente sul raw

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 19:33

Allora é un misteroSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:23

Scusate ancora, si può convertire un vecchio jpg in raw?Se c'è qualche SW che lo fa.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:34

Non credo, sarebbe come moltiplicare pani e pesci.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:08

Una volta lessi su Juza che si poteva fare, se non ricordo male.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2023 ore 23:26

Mi pare avesse qualcosa Topaz. Una roba tipo “jpg to raw”, ma non ricordo altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me