RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impostazioni della bridge Sony rx10 IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Impostazioni della bridge Sony rx10 IV





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:22

Raf, mi hai fatto venire la curiosita'.
Le provero' entrambi (originale e cinese) e ti diro', tra l'altro mi interessa anche perche' se me le porto dietro devo sapere quanto durano.
Pero' ti faccio una domanda... dove pensi che producono le batterie originali?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:32

Ciao Ottiero,
grazie per i tuoi consigli e si vede che conosci bene l'elettronica di queste due macchine.
Non scatto in RAW per diversi motivi. Il primo e' ci sono alcune opzioni attivabili solo per i JPG, come l'HDR che lo fa in maniera automatico ma anche altre funzioni. Certo lo potresti ottenere anche in RAW ma poi devi lavorare i file in post elaborazione. Quest'ultima preferisco ridurla al minimo, pero' certamente sarebbe utile avere i RAW per la riduzione del rumore. E' un compromesso da cercare, avere scatti finiti in JPG ma sfruttando alcune pecularieta' della macchina o avere i RAW sapendo a priori che dovrai lavorare tutti gli scatti...
Per l'ISO, ho gia' impostato la macchina in modo che non va oltre i 1600.
Sui profili video mi cogli impreparato. HLG, S-Log, LUT? ti sarei grato se volessi darmi qualche lezioncina di base sulle sigle che hai nominato ;-)



avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:33

dove pensi che producono le batterie originali?


... produrranno anche quelle in Cina... ma i materiali utilizzati penso proprio siano diversi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 19:46

Ciao Ninosan, semplicemente sono sigle per avere dei profili HDR (per esempio: HLG sta per hybrid log gamma) con una curva molto piatta, cos' hai recupero luci e ombre in post produzione. I lut sono tipo dei preset per restituire all'immagine video contrasto e colori "normali" o personalizzati, tipo look cinematografico.
Fra l'altro, se setti la macchina con uno dei profili PP1-PP10 anche i relativi Jpeg vengono salvati in quel modo.
Sono profili che lavorano sottoesponendo e poi recuperando esposizione in automatico per avere maggior gamma dinamica sulle alte luci. Noterai che necessitano di ISO alti per mantenere inalterati i parametri di scatto (es. se usi la curva S-log 3 la macchina parte da 1000 iso!).
Un po' il principio col quale lavora FUJI con la sua gamma dinamica...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 20:04

Per gli fps usa i 25.
I 30 fps cambiano poco ma puoi avere dei problemi di flickering se riprendi un ambienti illuminati alla velocità di 30 fps perché l'energia elettrica e le lampadine in Europa funzionano a 50 Hz che sono un multiplo di 25.

Per la scattosità sul View finder non mi preoccuperei.
La verifica sarà quando vedrai il filmato in TV dopo averlo montato in PP e renderizzato su supporto USB (chiavetta, HDD O SSD).



avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 1:22

Come ha detto Lorenzo... non è dove le fanno... ma il come...
Materiali, controlli....
Al 99,9% una batteria da 2 soldi cinese non potrà mai fare meglio di una originale, soprattutto come affidabilità.
Fine ot.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:44

Ottiero grazie ancora.
per quanto la sezione video non e' la mia priorita', approfondisco l'argomento e se ho qualche dubbio approfittero' della tua disponibilita'. Intanto appena avro' un po' di tempo faro' alcune prove.



avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 18:07

C'è un libro che ho trovato utilissimo.

Alexander S. White
Photographer's Guide to the Sony DSC-RX10 IV
Getting the Most from Sony's Advanced Digital Camera

Lo trovi anche in formato digitale.

Un consiglio sulla batteria: hai una fotocamera di un certo costo, non risparmiare con le batterie cinesi. Prendi la Sony originale con il suo caricabatterie originale e non te ne pentirai.

È una fotocamera veramente eccezionale per la versatilità che ha, non c'è nulla di paragonabile sul mercato. Ottimo acquisto.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 18:42

Salomon, ho visto che questo libro ee' molto consigliato ma , ahime', non mastico bene l'inglese, anzi poco. Se magari lo trovo in digitale potrei darlo in pasto al traduttore. Ci avevo pensato.
Per le batterie intanto sto facendo una prova molto empirica, vi lascio i risultati domani.
Prendo in considerazione anche la batteria originale con il suo caricabatteria.
La possiedi anche tu? quindi saremo gia' in 4 qui, almeno per ora.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 19:35

È un libro completissimo analizza funzione per funzione, direi che con una fotocamera del genere è quasi fondamentale, anche perché il manuale non è un gran ché.
Io l'ho preso in formato Kindle.
Sì la RX10 IV la posseggo da qualche mese. Ho avuto la III ma poi sono passato dopo un paio di settimane alla IV, perché come tipologia di fotocamera mi era piaciuta moltissimo e a quel punto ho preferito avere l'ultimo modello anche perché l'autofocus è molto più prestante e hanno inserito il menù personalizzabile che è indispensabile, più altre migliorie.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 18:19

Comprato in formato digitale, gia' tradotto in italiano ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 19:01


Comprato in formato digitale, gia' tradotto in italiano ;-)

OttimoCool
Buone foto!

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 19:47

Ho fatto una prova empirica di durata batterie cinesi.
Premetto che sembrano ben fatte e di buona fattura.
Ho impostato la camera in modalita' video con le identiche impostazioni in entrambi i casi. L'originale ha girato in totale (perche' i video si stoppano a 30 minuti) 121 minuti. La cinese 127 minuti.
So che le batterie non dovrebbero scaricarsi completamente ma avevo la necessita di capire quanto durassero le cinesi in confronto all'originale.
Considerato che ho pagato 27 euro tre batterie + un caricabatteria doppio da collegare all'USB, direi che non sono affatto male.
A prescindere dalla durata delle cinesi di circa 6 minuti in piu', nonostante dichiarassero il doppio di amperaggio, posso dire che durano almeno lo stesso tempo di quella originale che, preciso, costa 80 euro a listino una sola batteria.
Credo che caricarle con il loro caricabatteria e inserirle solo all'occorrenza nella macchina non dovrei fare danni.
Poi magari sulla durata nel tempo si vedra' ma almeno ho batterie di scorta a sufficienza.
Volevo condividere con voi questa prima piccola esperienza.
Ora non mi resta che provarla e provarla sul campo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 19:57

Allora partiamo dal fatto che:
- sono dichiarate il doppio della amperaggio .. e sono durate uguali alla originale, e già questo fa pensare ..
- i materiali e controlli si vedono di certo non alla prima carica o test, sarà il tempo a dirti se è stato meglio risparmiare x 2 batterie x una macchina fotografica da 1500€ abbondanti... oppure no.
27€ 3 batterie + 1 carica batterie = affarone.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 13:02

Beh si, la tua teoria e' corretta. Io la vedo cosi'... normalmente e' sufficiente la sola batteria originale.
Mi porto in borsa le altre per i casi imprevisti.

Ora torniamo il 3d. E' possibile pubblicare qui qualche foto in attesa di aprire una galleria personale?
Avrei qualche immagine da condividere per capire eventuali errori e dove si puo' migliorare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me