RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Acquisto nuovo PC portatile


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio Acquisto nuovo PC portatile





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 8:17

Per un kit ifixit che gli copre lo smontaggio di tutti i device elettronici di casa, cellulari inclusi, ed un tubetto di pasta termica buona, non penso si vada oltre i 20/25 euro in tutto...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 8:50

Purtroppo non riesco a risalire alla natura dell'SSD che ho. Quello che so è che purtroppo è quasi pieno nonostante non ci abbia installato niente sopra, oltre al SO (penso dipenda dagli aggiornamenti di windows). Comunque preferisco affidarmi a qualcuno che sappia smontare il pc, io personalmente non sarei in grado di farlo.
Vi racconto altri particolari: l'uso della gomma in PS spesso lo fa rallentare tantissimo al punto che si inchioda per circa una quindicina di secondi. Poi tutto torna come prima. Una volta mi è uscito l'avviso di memoria VRAM insufficiente per fare quello che stavo facendo.
Secondo voi quindi potrebbe avere senso reinstallare il SO? Riguardo i dati che ho sul PC non dovrebbero esserci problemi giusto?

user126772
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:40

Apri una finestra di Powershell e digita
wmic /namespace:\\root\microsoft\windows\storage path msft_disk get Model,BusType


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:42

11 HFS128G39TND-N210A
11 ST1000LM035-1RK172
Mi escono queste due cose. Le stesse mi escono non appena cerco dalle impostazioni

user126772
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:49

11 significa sata.
Ripeto.
Al tuo posto farei un backup, farei cambiare la pasta su CPU/GPU e farei installare da zero il sistema operativo per ora su quello che hai.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:54

Come detto è sicuramente un problema di natura hardware e come supposto da altri un problema di riscaldamento.
Come ti hanno suggerito cambia, o fai cambiare, la pasta termica a CPU e GPU e pulire la ventola interna che aspira il calore e lo tira fuori. Probabilmente è anche ostruito il condotto di uscita che si riempie di polvere.
Il tuo dovrebbe avere la scocca senza sportello per i componenti, quindi un poco più difficile da aprire, ma fattibile anche da te con i tutorial online.

Come suggerito, metti 32gb di ram ( la tua CPU non è male, ma non l'ultimo ritrovato ) e un ssd più capiente, o meglio un nvme, ma potresti avere i vecchi ssd m2.
Qui il video :


n.b. il tuo, come si vede dal video, dovrebbe avere 2 ventole, se otturate tutte e due è normale l'innalzamento di calore.
Poi reinstalla pure il sistema operativo, anche se il problema è di natura hardware non dovrebbe essere lui il problema.
Verifica di avere spazio su hd per i file di swap, perchè se rimani senza spazio è normale che il sistema vada in blocco.


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 10:16

Ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando. Vorrei qualche altro chiarimento: come faccio a capire quale SSD e RAM posso usare come upgrade (se avete qualcuno da consigliare tanto meglio)? I file sull'Hard disk non vengono assolutamente toccati da queste procedure giusto?

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 10:47

fino alle serie 7 dei processori per portatili, la versione HQ (ovvero quad core) in effetti scaldava parecchio. di conseguenza i computer gaming di quella serie quando usati con frequenza tendono a seccare la pasta termoconduttiva. già dalla serie 8 in poi la situazione è migliorata per cambio architettura.
io direi fai fare una pulizia ad un esperto, con cambio pasta termica su cpu e gpu.
prima salva tutti i dati su un drive esterno. non è escluso che nel tempo inavvertitatmente si sia installato anche qualche programma indesiderato. pertanto, dopo la pulizia fari un bel reset di sistema, con l'apposita funzione di windows 10. quindi reinstalli i driver video. installa i programmi che usi e vedi come va il pc. a quel punto vedi quanto spazio viene occupato sul disco di sistema.
francamente non aggiornerei la ram, perchè il tuo task manager ti segnala un uso saturo della cpu. men che meno cambierei i dischi sata, alla fine più aumentare lo spazio sul 256GB non puoi fare granchè.
non spedere soldi per ora. fai questi interventi e vedi.
se non va benissimo,cambia pc. anche un usato di generazione 8 o 9 raddoppia le prestazioni sulla sola cpu.
nel cambio. se prendi windows scegline uno con scheda video, almeno una 2060(arriva dove puoi con il prezzo).
scegli i7 su portatile.

poi, opinione personalissima da utente windows, almeno sul portatile, se non usi applicativi specifici per windows che quindi ti vincolano al sistema operativo, prendi in considerazione un macbook air. scrivi di usarlo spesso fuori casa, anche con un 256/8 avresti prestazioni multiple, totale silenzio e assenza di surriscaldamento, in poco spazio. con il tuo budget riesci a prendere un macbook air in offerta con un disco esterno. alla fine oltre le specifiche funzioni del sistema operativo, i programmi funzionano alla stessa maniera.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 10:52

La ram la DDR4 2400 SODIMM, immagino tu abbia 2 da 8gb, quindi dovresti prendere 2 da 16 gb o in alternativa metterne 1 da 16gb e mantenere una da 8gb ( in totale 24 ) per risparmiare.
Per l'SSD M2, potresti prenderlo anche NVME su Amazon ( se non lo riconosce fai il reso ), tipo questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B0BFRDY79K?smid=A2LEFGD44M9P95&psc=1

Probabilmente quello da 256gb è un SSD M2 e dovrai sostituirlo con il nuovo.

I file sull'Hard disk non vengono assolutamente toccati da queste procedure giusto?

Se non tocchi l'HD meccanico è ovvio, ma se sei alle prime armi puoi fare così, lo togli, installi il sistema operativo sul nuovo SSD e poi rimetti l'HD meccanico per evitare di sbagliare.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 10:57

Onestamente non hai un cattivo computer, con una minima spesa ( 70/80 euro ) e un poco di fai date lo puoi rimettere a nuovo.
Se poi sei passato a windows 11, io ti direi di tornare a Windows 10 ( finche verrà aggiornato ) che ho trovato più snello.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 10:59

Ho un pc fisso più vecchio ma con una gpu migliore e non ho quei problemi.
youtube di solito usa la decodifica della scheda video.
consiglierei pulizia di possibile spazzatura come tool nativi, mettere drive aggiornati stabili e certificati, magari vecchi, e farei caso alle temperature se schizzano in alto o meno.
Un rialzino adatto per portatili(alcuni anche con ventola) aiutano d'estate.
Pulizia dell'interno è sempre graditaMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:22

Onestamente non hai un cattivo computer, con una minima spesa ( 70/80 euro ) e un poco di fai date lo puoi rimettere a nuovo.
Se poi sei passato a windows 11, io ti direi di tornare a Windows 10 ( finche verrà aggiornato ) che ho trovato più snello.

No figurati, il sistema di aggiornamenti dice che il mio portatile non supporta Windows Confuso
In soldoni dovrei cercare un SSD, un banco di RAM da 16 GB e pulire (secondo me anche arrivando a 24 sono apposto). Cercherò qualcuno nella mia zona che lo sappia fare io non voglio mettere mani dove so potrei fare danni

user126772
avatar
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:36

SSD formato m.2. Per praticita' chiedi a chi lo affiderai per la pulizia.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:11

Un nvme non va bene?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:17

Ho il tuo stesso PC: è un forno! MrGreen
Però è ancora oggi molto valido. Ha solo due problemi: l'autonomia e il caricatore mastodontico.
Prima cosa che farei è una formattazione e installazione pulita di W11
Seconda cosa che farei (e dovrei fare anch'io ma mi secco) è cambiare la pasta termica che dopo tutti questi anni non sarà efficiente come quando il PC era nuovo. Magari va in thermal throttling e perde performance proprio per questo motivo.
Se non vuoi cambiare PC puoi sempre ricorrere alla sostituzione di HDD e SSD con altri più prestanti tipo i Samsung.
Ultimo aspetto, se vuoi valutare alternative simil Macbook Air ma con Windows, puoi leggere questa discussione
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4506402

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me