RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condividere foto con autodistruzione o tutelando la privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Condividere foto con autodistruzione o tutelando la privacy





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 8:21

Io onestamente però un sistema di visualizzazione che mi inibisce funzioni di tastiera e/o di clipboard sul MIO pc, seppur temporaneamente, non me lo accollerei proprio, fossi un cliente.
Preferirei di gran lunga venire dal fotografo a vedere le foto... Oppure che ne so, se c'è della distanza, una bella videochiamata (tanto la risoluzione è ridicola) per mostrare uno slideshow delle foto...

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 8:46

Si funziona anche contro il tasto stamp

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:10

Buono. Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:49

Una qualsiasi galleria implementata su un WordPress può avere una password ed esiste un plugin che fa scadere il post che contiene la galleria in una certa data.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:13

@Ale Z di soluzioni simili ce ne sono diverse ma l'utente ha tutto il tempo per salvarsi le foto che è quello che vorrei evitare, e che vorrei rendere chiaro anche a chi le vede

Lo potrei benissimo fare con la mia NAS

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:01

"Io onestamente però un sistema di visualizzazione che mi inibisce funzioni di tastiera e/o di clipboard sul MIO pc, seppur temporaneamente, non me lo accollerei proprio, fossi un cliente.". È più o meno ciò che accade su alcuni siti quando provi a copiare un testo, oppure con alcuni programmi che non ti permettono di incollare per esempio il codice di attivazione.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 19:33

Vero, ma allora perché non affidarsi ad un mezzo di quel genere?

Esempio: stampa in pdf a risoluzione bassa e protezione del pdf con inibizione della copia del contenuto.

Tanto lo sai vero che si aggira anche il blocco dello stamp? ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:04

infatti tutti i pdf bloccati permettono la stampa a 150 dpi; ristampando un pdf in pdf hai un file senza protezioni e puoi stampare, convertirlo ecc

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:06

A me pare proprio ci sia anche il blocco della stampa.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:29

"Tanto lo sai vero che si aggira anche il blocco dello stamp? ;-) . Tutto si aggira

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:57

Ma si, l'importante per la protezione della proprietà intellettuale è mettere più possibile i bastoni fra le ruote, alla fin fine.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:01

Abbyy fine reader* permette di stampare i documenti a 150 dpi anche se c'è la password. Cosi ti rigenera un pdf free
* Prodotto con licenza

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:02

Ah ecco, mi pareva che Adobe Reader onorasse il blocco della stampa. ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:25

Molti anni fa esisteva un programma che trasformava i JPEG in Exe con la possibilità di impostare diversi parametri come anche il tempo di visualizzazione e le visualizzazioni.

Prova a fare qualche ricerca in questo senso. Era un programma a linea di comando, molto usato in contesti trasgressivi MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 21:45

È quello che fa gilisoft, selezioni le immagini, imposti le varie protezioni e ti crea un file exe. Usando WinRAR o 7zip puoi creare un file exe con le immagini e puoi integrare uno script per impedire copia, salvataggio, ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me