JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io onestamente però un sistema di visualizzazione che mi inibisce funzioni di tastiera e/o di clipboard sul MIO pc, seppur temporaneamente, non me lo accollerei proprio, fossi un cliente. Preferirei di gran lunga venire dal fotografo a vedere le foto... Oppure che ne so, se c'è della distanza, una bella videochiamata (tanto la risoluzione è ridicola) per mostrare uno slideshow delle foto...
Una qualsiasi galleria implementata su un WordPress può avere una password ed esiste un plugin che fa scadere il post che contiene la galleria in una certa data.
@Ale Z di soluzioni simili ce ne sono diverse ma l'utente ha tutto il tempo per salvarsi le foto che è quello che vorrei evitare, e che vorrei rendere chiaro anche a chi le vede
"Io onestamente però un sistema di visualizzazione che mi inibisce funzioni di tastiera e/o di clipboard sul MIO pc, seppur temporaneamente, non me lo accollerei proprio, fossi un cliente.". È più o meno ciò che accade su alcuni siti quando provi a copiare un testo, oppure con alcuni programmi che non ti permettono di incollare per esempio il codice di attivazione.
Molti anni fa esisteva un programma che trasformava i JPEG in Exe con la possibilità di impostare diversi parametri come anche il tempo di visualizzazione e le visualizzazioni.
Prova a fare qualche ricerca in questo senso. Era un programma a linea di comando, molto usato in contesti trasgressivi
È quello che fa gilisoft, selezioni le immagini, imposti le varie protezioni e ti crea un file exe. Usando WinRAR o 7zip puoi creare un file exe con le immagini e puoi integrare uno script per impedire copia, salvataggio, ecc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.