JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque la qualità d'immagine è altissima anche sull'ultima ingrandendo ci sono delle piccole parti piallate, non sembrano dovute a riduzione rumore e sinceramente non saprei perché fa questa cosa, secondo me stampate 30x40 oppure a 50x60 il risultato sarà eccezionale e questi problemi non saranno visibili.
Ora si vede, ho un account flickr che non uso più da tempo ... comunque vedi che se è a fuoco non è piallata? il problema è che non è piallata, ma fuori fuoco ... utile studiare bene questa cosa perchè a volte potrebbe più utile mettere a fuoco sul naso ricordando che la zona di tutto a fuoco è più estesa dietro e ridotta davanti al punto di fuoco ... quindi per assurdo mettendo a fuoco il naso potresti avere anche gli occhi a fuoco ma non il contrario, devi provare e sperimentare, dipende dalla tua macchina e dal tuo obiettivo che devi imparare a conoscere a fondo
Beh, io sono utente Flickr e le foto le ho viste, ma francamente non percepisco piallature di sorta. Ho anch'io quella fotocamera, ed ho imparato ad usarla esponendo per le luci e recuperando le ombre, anzichè il contrario, altrimenti le alte luci sono irrecuperabili e si bruciano: in questi casi la “piallatura” la vedo e la comprendo così, ma questa ipotesi non mi sembra attinente agli esempi che proponi, che sono correttamente esposti. Non vedo quello che segnali, non so che dirti. Saluti.
Mah, io quoto Giallo63, a me sembrano dei bei B/W...
Certo la Monochrom va un pò capita e il raw va lavorato, ma regge benissimo qualsiasi recupero una volta che sai come esporre...
Prova a stamparle 30x40 o più...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.