RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari in Kenya, nuovo corredo con il Canon EF 600 f4 IS II e itinerario: riflessioni, pareri e consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Safari in Kenya, nuovo corredo con il Canon EF 600 f4 IS II e itinerario: riflessioni, pareri e consigli





avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 15:11

"Come, infatti, saprete sia in Tanzania che in Kenya i Rangers sono rigorosissimi: nessuna uscita dalle piste per avvicinare gli animali, quindi, o hai i mm o… non li hai."

Il 600 + i tc sono quindi giustificati dalle distanze. Spero tu riesca a brandeggiare comodo nella jeep, se ci saranno troppe persone e se la jeep non è allestita ad ok...come dire, potrebbe essere complicato. Ti auguro una buona vacanza, divertiti. Ciao

Ci proverò amico mio, ci proverò, brandeggiare un 600mm in un ambiente piccolo richiede, come correttamente sottolinei, tanta "educazione" ....

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 15:13

Mi sono organizzato da solo, ho contattato un Tour Operator specializzato in Safari e, poi, ho concordato con lui l'itinerario da seguire, sulla base di questo ho provveduto io a prenotare da solo i camp/hotel/lodge in modo tale da controllare personalmente la spesa.


Ottimo! Quindi di base ti appoggi solo per i driver o andate in self?

a Jeep che ci metteranno a disposizione dovrebbe esser simile questa


Preparatevi a un oretta da incubo sulla strada che entra in Amboseli MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 15:16

Saranno sempre i driver a guidare, chi meglio di loro conosce il territorio e il tam tam dei walkie talkie?
Prenderò i driver a Nairobi il primo giorno e li lascerò a Nairobi l'ultimo giorno, preferisco contare sempre sui "miei" ;-)

Preparatevi a un oretta da incubo sulla strada che entra in Amboseli

Racconta Sorriso !
Io dovrò fare Nairobi-Amboseli-Nairobi....

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 15:23

Nel Mara appoggiati, se vuoi, alle guide Masai che dovresti trovare nei campi. Hanno il loro circuito.
Gli spostamenti in auto in Kenya non sono molto agevoli. I landcruiser sono bestie modificate per i safari, hanno gomme tassellate: vanno abbastanza piano nelle strade a scorrimento e ti fanno penare nelle dissestate strade di accesso ai parchi. In particolare la strada che porta ad Amboseli (almeno era cosi 3 anni fa MrGreen) è letteralmente scavata, con solchi, rocce, buche, e lo spiacevole solco dei trattori.
All'interno del Mara e di Amboseli gli sterrati sono invece relativamente amichevoli (dipende dai percorsi scelti). In generale, tenere sempre assicurata l'attrezzatura onde evitare voli.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 15:36

Ric approposito di assicurazione, l'attrezzatura l'hai assicurata?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 16:51

Axl, a me personalmente, non piace la resa in generale dei vari 100-400 100-500. Specialmente quando ci si affianca un fisso luminoso. Idem confrontare 70-200 con 100-500. Per me il 70-200 2.8 vince sempre quando si vuole ambientare, anche perché ti dà possibilità in più rispetto all'altro.

Nella tua situazione, lascerei a casa entrambi. Ti prendi un 70 200 ef 2.8 ii usato, così lo puoi moltiplicare se ti serve allungare, e quando torni lo vendi perdendoci zero. Tanto hai già dietro i moltiplicatori per il 600....

Se la qualità dell'aria non è ottimale, meglio usare la r3. Con 45mpx i difetti si vedono molto di più.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:06

io opterei per 70/200 rf e il 600. Non troverei applicazione ad una moltiplicazione superiore ai 100mm (es. passare da 150 a 300). Se si ambienta si ambienta a 200 ma con l'RF che è una lama ed è molto piccolo. Per tutto il resto c'è il 600. Per grandi soggetti come elefanti, giraffe etc il 70-200 è perfetto. ovviamente il compendio ideale sarebbe portare anche il 100-500 ma li dipende dai pesi.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:13

Bel corredo! Personalmente non lascerei il 100-500. Ci farai di tutto su FF, anche i paesaggi e fisso su un corpo macchina. Sull'altro il 600 e quando serve di più hai i moltiplicatori. Ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:24

Nel Mara appoggiati, se vuoi, alle guide Masai che dovresti trovare nei campi. Hanno il loro circuito.
Gli spostamenti in auto in Kenya non sono molto agevoli. I landcruiser sono bestie modificate per i safari, hanno gomme tassellate: vanno abbastanza piano nelle strade a scorrimento e ti fanno penare nelle dissestate strade di accesso ai parchi. In particolare la strada che porta ad Amboseli (almeno era cosi 3 anni fa MrGreen) è letteralmente scavata, con solchi, rocce, buche, e lo spiacevole solco dei trattori.
All'interno del Mara e di Amboseli gli sterrati sono invece relativamente amichevoli (dipende dai percorsi scelti). In generale, tenere sempre assicurata l'attrezzatura onde evitare voli.


Mi segno tutto Luve, grande mille per le dritte ;-) preziosissime!

Non c'è dubbio, con QI dell'aria pessime si va dei 24MP della R3 e non sui 45MP della R5.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:24

Ti scrivo in privato Vitò!

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:28

Eh io invece amo moltissimo il 100-500, non riuscirei mai più a tornare indietro al 70-200 duplicato… non e' questione di mm ma di QI che, ai miei occhi, e' molto superiore nel 100-500 liscio…


avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:31

Ciao, non sono stato in Kenya, ma ho fatto la Tanzania con il 600 E il 300 (con 1DX e 1D4), con lo stesso tipo di jeep che hai postato tu, cioè dei Land Cruiser allungati con tetto sollevabile.
Spero tu abbia una fila di posti tutta per te, perché la cosa aiuta molto sia il brandeggio che lo stivaggio dell'attrezzatura, oltre ovviamente al fatto di avere entrambe le fiancate disponibili.
Non dimenticare le sacche impermeabili (speleo): io ci tenevo sempre il 600 con la 1DX pronto da tirar fuori e al riparo dalla polvere.
Sono un po' scettico sull'uso nella jeep del 600 in abbinata ad un moltiplicatore, preferisco croppare un po' la R5, però de gustibus...
Non lasciare a casa il 100-500!

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:31

io opterei per 70/200 rf e il 600. Non troverei applicazione ad una moltiplicazione superiore ai 100mm (es. passare da 150 a 300). Se si ambienta si ambienta a 200 ma con l'RF che è una lama ed è molto piccolo. Per tutto il resto c'è il 600. Per grandi soggetti come elefanti, giraffe etc il 70-200 è perfetto. ovviamente il compendio ideale sarebbe portare anche il 100-500 ma li dipende dai pesi.


Allora concordo Luve ma, per ora, i pesi non sono un problema e' per questo che ho optato per portare entrambi, e' razionale quel che dici ma, la maggior parte delle volte, ho montato su io 100-500 su di un corpo e il Supertele nell'altro.
E' più raro che utilizzi il 70-200.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:35

100-500 e Supertele sono proprio il mio approccio Marcello, condivido il tuo parere ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:35

Diciamo che cadi sempre in piedi e laddove ti servisse più luce per le ambientate avresti comunque una opzione validissima. Lato tele, avendo il 600 , escludo ti troverai ad usare il 100-500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me