RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come fotografare gli orologi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come fotografare gli orologi





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 19:05

Ringrazio ancora per le risposte.

Avete ragione sul "assumi un professionista". Questa però è un'attività familiare e vorremmo riuscire ad arrivare a buoni risultati.

Ora inizio a cercare qualche luce e magari una reflex decente.

Pensate che potrò arrivare a risultati buoni solo con la pratica o mi conviene magari fare un corso di still life per almeno avere una buona base da cui migliorarmi?

Perché sì su YouTube ci sono vari video ma sono quasi troppo professionali. Ci sono persone che ti spiegano come Rolex fotografa i propri orologi per le pubblicità, sicuramente bello ma fuori dalla mia portata (e anche inutile direi).

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 19:10

Avete ragione sul "assumi un professionista


Non so quanto vi convenga.
Io, da professionista, preferisco istruire chi deve fare lavoretti semplici e ripetitivi e occasionali, conviene a loro/voi, conviene a me che mi dedico ad altro.

Piuttosto, assumi un professionista che ti istruisca, ti prepari il set, ti dia qualche dritta.
E studia.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 19:29


avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:17

Tutto dipende da cosa si vuole ottenere. Io credo che almeno nella fotografia non esistano mezze misure, o si ottiene un buon risultato oppure no. Specialmente nello still life, che è un genere in cui oltre alle nozioni di base bisogna conoscere molto bene i flash, i loro posizionamenti ecc e aihmè anche un pò di postproduzione (enfatizzare le ombre, correggere le imperfezioni, maschere di luminanza ecc)
Quindi morale della favola MrGreen se hai tempo a disposizione allora procurati un cavalletto, usa la reflex che hai, la prassi vorrebbe che si usasse una lente macro però almeno all'inizio va bene qualsiasi cosa basta che sia dai 50mm i poi (no grandangoli) procurati qualche flash da comandare da remoto (anche a slitta) e studia. Vai di tutorial e fai tante prove, e prendi come oro colato il suggerimento di Salt, copia gli altri brand.

Io, da professionista, preferisco istruire chi deve fare lavoretti semplici e ripetitivi e occasionali, conviene a loro/voi, conviene a me che mi dedico ad altro.

beh per come la vedo io preferirei fare solo servizi di still life che matrimoni MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:54

Curerei anche l'ambientazione:
orologi.forumfree.it/?t=77998269&st=45

Le foto per evitare contestazioni, tipo “tac”, le trovo noiose e non le farei manco per un familiare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:59

@Ilcentaurorosso...ho visto il sito da te segnalato, foto molto belle ma non ho visto le lancette alle 10.10 per avere il ''quadro'' completo dell'orologio, mi sembravano messe lì a casaccioMrGreen

Ho controllato il sito Rolex le lancette rigorosamente alle ore 10.10;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:23

Chi usa Rolex guida pure alle dieci e dieci e non sa che va fatto alle nove e un quarto. Rolex a me dice poco. Brutti come pochi.

Quindi lancette alla membro di segugio ma foto accattivanti.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:23

Grazie per il link e le nuove risposte.

Andando più sul pratico penso che le cose migliori per me siano queste:

1: comprare luci e treppiede
2: provare qualche foto ambientata e/o con luce naturale e non solo nella softbox
3: trovare qualche libro/video/corso sullo still life
4: comprare reflex e obiettivo

Secondo voi quindi, sempre per parlare di cose pratiche, quali sarebbero le luci da comprare? Non ho nessuna esperienza in materia.
E in secondo luogo, quale reflex? Io non ho nulla attualmente.
Quale potrebbe essere una giusta combinazione macchina + obiettivo ad un prezzo umano?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:39

Io prenderei un kit Godox con due mf12 e trigger che può crescere in caso di necessità con altri mini flash da mettere sull'anello o anche remoti per altre esigenze. Godox prevede per questi scopi anche il suo flash ad anello mf-r76 ma trovo quello suggerito più versatile. Come sistema, ma sono di parte, andrei su mirrorless m43. Qui si potrebbe beneficiare anche del focus stacking in camera e pensare di usare il loro twin flash stf-8. Ma costa il doppio e non è espandibile. Come macro m.zuiko 60mm che si prende usato con poco. Idem il corpo macchina. Già una Olympus E-M1 mark ii usata va benissimo.

Costi kit flash 210 euro (nuovo)
E-m1 ii 500 euro
M.zuiko 60mm 400 euro
Totale 1100 euro

store.godox.eu/it/macro/5538-mf12-k2-godox-mf12-x2-flash-macro-6952344

godox.com/solutions-photography/1827.html

user109536
avatar
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:45

Io ho fatto qualcosa d'interessante con un box con luci led integrate regolabili e diversi sfondi colorati. Prova e riprova e alla fine ha funzionato in modo soddisfacente

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:48

Anche questa idea è interessante, parlo di luci continue.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:58

Penso che un orologio sia uno dei soggetti di still life più complicati in assoluto.

Conta comunque che quelli che vedi su siti/cataloghi etc hanno anche quantità di post mostruosa.
Una delle basi è quella di scattare, con l'inquadratura fissa, parecchie foto illuminando in modo perfetto ciascuna parte dell'orologio e poi fonderle assieme...


avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 0:04

La Pansonic G9 come la vedete? Potrei anche usarla per i video per i social e non mi viene a costare un rene (magari usata).

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2023 ore 0:24

Anche io ti consiglio una Olympus
Per me ottima la M5 mk II con il 30 o 60 macro
La M5 ha focus stacking on camera e se serve anche HiRes. Si pilota abbastanza bene anche da cellulare con la sua app.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 0:27

Allora

Curerei anche l'ambientazione:

Sì, ok, sarebbe bello, ma serve impegno, molto.
Eviterei ora, già è difficile fare foto su bianco.


Penso che un orologio sia uno dei soggetti di still life più complicati in assoluto.
Conta comunque che quelli che vedi su siti/cataloghi etc hanno anche quantità di post mostruosa.
Una delle basi è quella di scattare, con l'inquadratura fissa, parecchie foto illuminando in modo perfetto ciascuna parte dell'orologio e poi fonderle assieme...


Vero, ma non è questa la necessità.
Serve qualcosa ben fatto con meno post possibile, tipo pronte all'uso. Vendono 1 pezzo, non c'è tempo o margine per impegnarsi.

La Pansonic G9 come la vedete?

una vale l'altra, più o meno. Per me ok.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me