RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t5. Back button focus.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t5. Back button focus.





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:25

Comodo anche per la ricomposizione, più veloce che lo spostare il pdf con il joystick

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:30

Uff mi avete fatto venire voglia di provarci.. Solo che devo aspettare lunedì Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:50

Da possessore di XT2 ho impostato come segue e non so se anche sulle versioni più recenti c'è la possibilità di impostare come ho fatto io. In pratica se imposto la maf su M ho il bbf su un tasto funzione da me scelto e la maf è a TA, oppure scatto con il classico pulsante di scatto con diaframma impostato/chiuso al valore voluto. Se però sposto il selettore di maf su S o C non ho più il bbf sul tasto funzione che diventa un normale AF-L e lo scatto lo faccio dal classico pulsante di scatto con maf a TA. In pratica passo da normale scatto col pulsante a bbf sempre ambedue con maf a TA spostando il selettore di maf da S/C a M.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:54

Su xt2? Ma non era un aggiornamento dalla xt3 in poi? Forse sto fraintendendo io la funzione.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:12

Simile alla 5.
Solo che se passi a S o C il tasto AF rimane bbf.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2023 ore 22:03

Per quanto capisco io, con la X-T4 è sparito l'AF lock, c'è solo l'AF ON. Non ho ancora guardato se si puó ancora fare con un tasto della macchina. Con alcune ottiche adesso c'è il pulsante sull'ottica che penso possa fare da AF lock. Ma ho studiato poco… MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 22:30

Ma se metti la leva su M e usi l'AF ON quando rilasci il pulsante hai il lock.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2023 ore 22:40

Dopo ci provo! Sorriso

.
.
.

Ok, trovato c'è l'AF Lock anche sulla X-T5.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 11:29

Quella del bbf è una funzione per me molto utile.
Sappiamo tutti come funziona.
In Fuji ha anche la particolarità di offrire la funzione AF istantaneo.
Operativa di default.
Cioè se imposti la levetta selezione maf su manuale il bbf funziona ancora.
Puoi quindi impostare in manuale la maf e, all'occorrenza pigi quel pulsante e hai la maf automatica.
Ha anche un'altra caratteristica: quando fai la messa fuoco con quel bottone e leva maf su M la maf avviene a tutta apertura, indipendentemente dal diaframma impostato.
Mentre con il pulsante di scatto la maf avviene sempre al diaframma di lavoro impostato. La prima opzione è molto utile con i grand'angoli quando usati a diaframmi chiusi. In questo caso la maf non è mai precisa e spesso le foto prodotte sono sfuocate. Magari leggermente e ce ne accorgiamo poco perché la pdc assorbe l'errore. In altri casi la foto risulta chiaramente non a fuoco.
Con l'impostazione maf manuale e l'uso del bbf attenui di molto il problema.

Anche su X-T30 utilizzando il tasto AF-L.
Ringrazio Kelly15 per aver sottolineato questa funzione!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:04

;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:20

L'implementazione è ottima e permette molte alternative anche quando si mette a fuoco in manuale, anzi probabilmente è proprio nella messa a fuoco in manuale che dà il meglio. Per ricordarsi bene tutto, bisogna usarla, io me la dimentico dopo due giorni, la memoria breve ad una certa età fa cilecca! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:36

Ho fatto ripetute prove con leva su M e BBF.
Senza toccare altro.
Tutte le foto perfettamente fuoco.
Anche i grandangolari spinti e non a tutte le aperture di diaframma a varie distanze di ripresa.
I passato ci sono state varie occasioni di maf sbagliata nelle situazioni descritte.
A cosa dai la colpa?
Mah, mi sarò mosso, avrò inquadrato unopiù del necessario nel quadratino di maf, sarà passato qualcosa...
Quindi passavo a maf manuale con azione sulla ghiera.
Ora penso che potrò con confidenza mettere in M e andare di BBF.

Altre prove che effettuerò a breve saranno con leva su C o S e scatto col BBF.
Vedremo se funziona. M non sono sicuro: temo che in quelle condizioni il diaframma si chiuda all'apertura impostata durante la MAF.
(non ho proprio un cacchio da fare ehh!!!)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:51

Sergio, quanto hai appena detto fa il paio con alcune informazioni reperibili sul web, la messa a fuoco con manuale e BBF sembra essere la più precisa in assoluto. Si nota l'osservazione anche nei due video precedentemente postati.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:19

Ho visto anche io Pierino.
Buono a sapersi.
Mi rimane il dubbio sulla seconda che ho messo.
Leva in S o C e BBF.
Vediamo se lavora a TA o stop down.

Mi sono anche riletto alcuni post di Riccardo di alcuni anni fa, traendone utili indicazioni.

Questo secondo me è una caratteristica che dovrebbe riguardare tutti brand, chi più chi meno.
Ma non se ne parla. Come dice qualcuno acchiappano molto di più 3d sul re-styling di una macchina o sulla versione II di un'ottica che deve ancora uscire.
Che arrivano molto velocemente alla parte1, parte2, parte3…..
Non parliamo poi quelle sulle guerre tra brand.
Ma questa è un po la caratteristica di questo forum.
Ve bene così.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:46

Seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me