| inviato il 25 Luglio 2023 ore 10:42
io avevo due corpi macchina FF...per non dover stare a cambiare le ottiche ma la cosa iniziava ad essere troppo pesante allora ho venduto il 2 corpo per prendere una compattina la Lumix Tz100 che porto sempre con me e mi sta regalando grandi soddisfazioni...quando poi voglio qualcosa di + prendo la FF |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 11:04
No non ha senso! Se veramente vuoi fotografare lo fai con tutti i mezzi e la cosa migliore è prenderti uno smartphone e scattare con quello, lo hai sempre dietro, ingombra meno di qualsiasi mirrorless, se invece non ti viene da far le foto quando hai lo smartphone, allora sarà uguale con qualsiasi secondo/terzo/quarto corpo. |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 14:19
Considera che le ML si rompono e come. Per alcuni mesi sono rimasto senza. Quindi sì, non per backup da vacanza, ma in genere, per non abbandonare la tua passione... |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 14:50
Grazie a tutti per i consigli in primis. Tutti preziosi. Diciamo anche che vorrei farlo per altri motivi che nel primo post ho omesso. Ovvero che ho appena finito un corso base di fotografia, e quindi ho voglia, e necessità, di scattare il più possibile per acquisire esperienza e mettere in pratica la tanta teoria. Quindi un secondo corpo, piccolo, mi darebbe modo di fare questo. Parentesi smartphone. A parte che personalmente non ho quel gusto nello scattate come provo con la macchina. Secondo poi non ha quei parametri con cui provare le varie impostazioni e capire meglio. Altro motivo, su cui ragionavo e penso sia molto importante,è che a fine agosto vado a fare un safari con mia moglie. E vorrei avere due corpi. Sia per sicurezza di eventuali imprevisti, sia per non dover cambiare ogni volta ottica evitando rischi di polvere o altro. Ora quindi sarei disposto a salire anche un po' col budget per avere un qualcosa che mi soddisfi, ad esempio mi piacerebbe molto in olympus con la em 5 avendo la tropicalizzazione. Meglio Mark III o anche la II? Ottica 14-42 per tutti i giorni? Tanto per il viaggio ho il 12-40 pro e il 40-150. Grazie ancora |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 16:19
Per me non ha senso, scrivere "non ha senso". Tutto può avere "un" senso! Per quanto mi riguarda, di corpi ne ho una caterva, di tutti i tipi: pro ed altamente amatoriali. Ognuno ha la propria ragione d'essere, e li tratto tutti quanti, con uguale attenzione e rispetto (ho il vantaggio di essere un "amatore" e, di conseguenza, posso -generalmente- permettermelo!); quindi, NO "corpi da battaglia"! Il mio modo di operare (faccio prevalentemente ritratti) è diversi corpi con diversi fissi se sono in un ambiente "comodo", confortevole, del quale ho il pieno "controllo" (studio, casa, giardino privato, ecc.); il minimo indispensabile (UNA macchina/UNO zoom) se devo muovermi e non posso controllare a mio piacimento la "location". Nel caso di situazioni "irripetibili" (cerimonie, viaggi "importanti", e simili) corpo di emergenza: Canon EOS 100 D. 400 gr. ca, ed un bel sensore da 18 megapizze! Ma questo è soltanto il mio "mood"! GL |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 17:46
“ Per me non ha senso, scrivere "non ha senso". Tutto può avere "un" senso! „ C'è una contraddizione in termini. |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 19:23
“ Ora quindi sarei disposto a salire anche un po' col budget per avere un qualcosa che mi soddisfi, ad esempio mi piacerebbe molto in olympus con la em 5 avendo la tropicalizzazione. Meglio Mark III o anche la II? Ottica 14-42 per tutti i giorni? Tanto per il viaggio ho il 12-40 pro e il 40-150. „ Mah io prenderei una M1 mkII che forse è un po' più massiccia ma costa poco ed ha quasi tutto quello che serve. |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 19:37
dipende cosa ti aspetti, se vuoi una macchina da tenere in tasca e da usare al posto del cellulare puoi usare benissimo i modelli da te citati e aggiungerci obbiettivi pancake, meno qualità ma piu portabilità. puoi considerare anche le PEN o le EPL. se invece pensi che il 2 corpo lo vorresti accoppiare all'altro da usare assieme allora ti consiglio di averli uguali per questioni di praticità di utilizzo. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 22:44
Boh! Dipende da gusti ed abitudini, io sono personalmente in vacanza con 3 corpi Leica M digitali e 3 corpi compatibili Leica M analogici ed una dozzina di ottiche Leica M + una Rollei 3,5F e mi trovo a mio agio. Senza lo zoom, a mio parere, non puoi che avere più corpi (e buone gambe) … Da 60 anni a questa parte non ho praticamente quasi mai usato meno di 2, ma in pratica 3, corpi … |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:02
“ Da 60 anni a questa parte non ho praticamente quasi mai usato meno di 2, ma in pratica 3, corpi … „ esatto dipende da gusti ed abitudini, ad esempio io in ferie per fare foto mentre viaggio o visito uso solo una macchina e una lente, se devo uscire invece specificatamente per fare foto allora mi porto quasi tutto (2 corpi e 6 lenti) ho scelto proprio m43 proprio per non dover portare appresso tanto peso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |