| inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:53
Ragazzi facciamo un riassunto cercando di rispondere a tutti : Spesa totale 300 € circa non importa la precisione , piu' o meno quello . Per quanto riguarda spese dal giappone o l'estero , negli ultimi tempi ebay ti dice in anticipo quanto pagherai e lo puoi inserire nel piano di pagamento paypal così non pesa !! Ho già comprato dal giappone , ma non pagai . Probabile il venditore aveva maggiorato il prezzo e pagato lui per rendere liscia la nostra transazione e fare bella impressione . Di conseguenza visto che su ebay non era scritto nulla e l'ultimo acquisto una stampante da Londra già in anticipo mi fecero pagare , ho pensato stavolta non si ripaga nulla . Così non fu , e mi serve per il futuro , ma in ogni caso il venditore mi ha rimborsato questa spesa . Per quanto riguarda lo smontaggio ci sono diverse correnti di pensiero a riguardo e non sono d'accordo con le vostre mi dispiace . Infatti ho portato avanti la mia tesi , questo video l'ho mandato al venditore e l'ho lasciato disarmato , non mi ha neanche risposto che ho ricevuto un email di rimborso totale dell'oggetto . E' tutta una mentalità stupida italiana su certe cose che abbiamo , conformità non conformità , non ci sono saldature , non ci sono sigilli , non c'è nulla su questi obiettivi e due buchi in bella vista che ti permettono di svitarlo anche a mano delle volte su un oggetto che deve subire manutenzione non essendo impermeabile se andiamo a guardare il cavillo legale vi posso garantire che siamo noi acquirenti fotografi a spuntarla . E poi , quale ritorno , quale apertura di controversia ? Ma ci rendiamo conto che è in giappone ? A tipo che è dietro l'angolo , queste situazioni per venditori seri che vedono che non li stai prendendo per i fondelli , prendono e ti rimborsano punto , buttalo tienilo o fanne quel che vuoi . Poi nell'inserzione nelle foto era MINT , senza muffe , poi la muffa l'ho trovata comunque ma me ne frego . Onestamente so pulirli e disinfettarli , acqua ossigenata , ammoniaca e tre giorni chiusi con tre gocce di formaldeide in un contenitore ermetico ti risolvo ogni dubbio . Io mi ritengo un soldato delle foto !! E come tale debbo sapere smontare le mie armi , a maggior ragione visto che in italia sono tutti ladri e incompetenti che neanche a pagare ti sistemano una cosa . Non vi potete ritenere fotografi se non siete in grado quanto meno di coprire le piu' essenziali operazioni di manutenzione su un ottica vintage . Uomini bisogna essere ed imparare se non lo si sa fare . Comprare un collo di bottiglia e fate pratica come ho fatto io prima di aprire roba costosa . I venditori proprio perchè trovano gente incompetente vanno avanti . Non per quelli che ci sanno fare . Io ho giocato le mie carte come ho reputato che sia e mi ha rimborsato senza fare questioni , sull'evidenza c'è poco da fare . E se era in Italia una cosa del genere successa andavo direttamente a bussargli alla porta perchè a me nessuno si deve permettere di fo*****mi ! E la prima zeppa l'ho avuta qui su Juza quando mi iscrissi la prima volta , giusto per essere onesti , e l'ho beccato proprio io . |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:56
Aggiungo che chiaramente l'ottica in ogni caso , prima smontarla l'ho provata , non avevo tempo di pulirla , e cosa che avevo programmato di fare a settembre . Ed avevo chiesto al venditore di farlo e lui è stato d'accordo , e ci sono gli screen di questo , chiaramente per pulirla debbo smontarla , ed è li che ho scoperto sta situazione . Ma non un singolo commento tecnico ho ricevuto da nessuno . Del tipo prova a montarli così ... o 9 elementi in 8 gruppi , dal video io conto numero tot elementi .... etc... Un commento di aiuto o costruttivo lo possiamo avere a riguardo ? |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:09
Non so, non comprerei mai on line materiale fotografico o di un certo valore.Solo in negozio fisico da persona di fiducia con garanzia originale. Anche materiale usato d'occasione, sempre con garanzia negoziante un anno. Smetti di comprare su siti e cercati un negozio di fiducia. |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:13
Seeehh vabbè.... Io compro SOLO online... Secondo te sono masochista? Se va male ho un problema ogni 100 pezzi e in genere vengo subito rimborsato... Bah. |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:33
Credo che per come hai impostato tutta sta manfrina e quello che hai scritto sopra, non troverai nessuno che ti aiuterà. Sei veramente una persona negligente e arrogante, il classico italiota. Dato che sei un soldato delle foto, risolviti il problema da solo. p.s. il venditore è stato un gran signore e tu lo hai infamato fin dall'inizio. Questo la dice lunga sul tuo atteggiamento, come ho già detto arrogante. |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:41
Aganpe : al di la che questo pensiero che hai tu nel corrente anni 2023 , non ha piu' senso . Se dovessi dipendere dai tuoi cari negozianti fisici potevo fotografare con la kodak usa e getta o pagare un mutuo . Qua non avete capito una cosa , me ne frego dei soldi in se , il problema è che l'oggetto in questione è un oggetto RARO , anche se mi rimborsano non si risolve il problema principale chiudere il corredo foto .E' chiaro che ci sia anche una sfumatura di collezionismo , ma è anche un discorso di processo di lavoro , fotografare con gli obiettivi della stessa serie ti permette di avere colori e contrasti uniformi . Non amo mischiare . Questo è un oggetto RARO degli anni 80 , tu credi che se oggi io avevo modo di trovarlo al negozio non me lo facevo un viaggio ? CERTO CHE SI! Ma non c'è questo pericolo purtroppo . E poi tutte le volte che ho avuto problemi al negozio fisico sempre un casino un rimborso o altro . Online poche discussioni e se la cosa non puzza si viene rimborsati come e giusto che sia e via . |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:15
Basalto , io non so che impressione tu ti sia fatto di me , ma non mi conosci , non sai chi sono , che faccio come lo faccio e se rispetto il prossimo, (forse ho urtato la tua sensibilità perchè ti sei riconosciuto?) , onestamente non ho offeso nessuno, ne insultato nessun membro , ho parlato in generale e di come la vedo io , poi il pensiero puo' essere condiviso come anche no . Tu invece ti sei dimostrato il classico italiota (io non vivo piu' in Italia da un pezzo caro mio, agisco non mi lamento quindi non sono un italiota), e ti sei dimostrato il classico italiota e se potevi avere ragione l'hai persa nel momento in cui mi hai dato del negligente , arrogante ed italiota appunto sparando sentenze e dando giudizi sulla base del nulla . Analizziamo tutti gli aggettivi con il quale mi hai definito : NEGLIGENTE e perchè ? Io ho acquistato su ebay , inserzione oggetto MINT con scritto che è senza graffi , segni ,muffe , polvere , nulla teoricamente era perfetto (almeno all'aspetto e le foto) . Quindi come chiunque avrebbe fatto, dico bene ! Compro ! L'oggetto arriva lo prendo in fermo deposito ,spacchetto subito in auto vedo che c'è un po' di muffa ma essendo che ho patito un mese e non mi spaventa di pulire lo dico per correttezza al venditore, chiedendo se lo posso pulire e lui mi ringrazia pure dicendo fallo e fammi sapere !!! Arrivo a casa , prima di pulire, lo monto sulla macchina e vedo che non mette a fuoco . Allora mi decido a pulire ed aprire dal momento che la cosa (previ accordi) non avrebbe comunque fatto decadere il mio diritto di un eventuale rimborso . Durante lo smontaggio degli elementi , li vedo la lente mancante . Poche ore fa il venditore vede il video e visto lo storico delle conversazioni su ebay , avrebbe avuto poco a cui appigliarsi . Rimborso immediato . Negligenza ? Non so di cosa tu stia parlando . Forse ti confondi con qualcun'altro . ARROGANTE : Ma stai bene ? Io ho usato toni accesi ma non di certo negativamente specialmente nei confronti delle persone che qui sono intervenute indipendentemente se mi è tornato utile o meno il loro intervento . Ma a questo punto mi viene da pensare che tu sei forse un venditore frustrato , in quanto il mio messaggio ,che poteva sembrare arrogante ma era appunto rivolto solo ai venditori che cercano di fregarci, se ti ha toccato così forse è perchè fai parte di loro ? Io onestamente dimostro la mia virilità e mascolinità diversamente , non su un forum dove tutti sono leoni da tastiera e poi faccia a faccia non dicono le cose . E' anche ovvio che ho cercato di essere scenico per sdrammatizzare questa cosa con il discorso del soldato visto che in realtà ci sarebbe da piangere . Pero' in effetti , non mi sembra di aver detto assurdità, i veri fotografi di un tempo sapevano sistemarsele da soli i loro apparati nel 90 % dei casi , e la manutenzione ordinaria delle ottiche era fatta in casa . Non difficilmente nei film d'epoca o comunque anni 80 , se si sta attenti piccoli kamei o sfumature li becchi sempre durante film di ogni genere se ci mettono un personaggio che ama la foto . Qui di Basalto c'è solo il tuo cuore e la tua capacità di interpretazione di una discussione , ed io con i muri e rocce come il basalto non ci parlo onestamente, ne tanto meno con gli spara giudizi e sentenze come te , senza sapere o conoscere e senza essere sicuri se si è stati buttati in mezzo, e tu spari giudizi in modo plateale visto che qua la vedranno tutti questa discussione a posteri , facendomi apparire come mi hai definito . Ma io invece a differenza di quello che pensi indipendentemente da tutto ringrazio ogni singola persona che è intervenuta fino ad adesso anche solo per il semplice fatto di essersi fermata un attimo per esprimere il suo pensiero sul mio post ! Mentre altri tuoi interventi qui non sono piu' graditi e credo non sara' un problema per te girare largo visto che sono "negligente , arrogante ed italiota" . Cose da pazzi ! |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:28
Un pò come pensare di comprare un auto degli anni 70 usata con molti km e rifare il motore da solo... ma si scherza? mica son cose per tutti ... Boh Io sono nel mio piccolo uno smanettone e riparatore e qualche ottica l'ho smontata e rimontata anche solo per sfizio quanto ripulita e in qualche caso trovando amare sorprese... ma parliamo di ottiche da 20-80€ al massimo che mi sono valse esperienza. Allora proprio per mia esperienza dico: 1) l'usato è usato, più è vecchio e più è facile trovare fregature ed in particolare - in un vecchio mir ho trovato un principio di scollamento di un gruppo posteriore - nel tokina 35-70 deterioramento dell'anti riflesso - negli helios chi lo aveva pulito dai funghi (con danni lasciati e non fotografati da farli notare) sulle lenti quanto l'anti riflesso praticamente levato via (mi sono trovato una lente sche sbiancava anche all'ombra senza luce del sole) - acidi dei funghi che hanno corroso l'anti riflesso sotto la lente frontale che se ne veniva già solo a toccarlo del primo nimolta 2) una lente comrpomessa rimane compromessa a patto trovarne una seconda da cui prendere i ricambi da "riassemblare".... peggio ho parlato con qualcuno che le lenti vintage le cercava di ogni genere, malandate e affini e arrivava a levigare i vetri per poi rivendere la lente che era già un miscuglio di pezzi presi qua e la 3) le lenti vintage con sollo guide ed elicoidali e schemi spesso di pochi gruppi... facile aprirle...sulle lenti più moderne forse ci penserei un attimo in più Sul discorso che siamo italiani... o meno... a volte fare casino per 20-30€ costa tempo ed energie .... il primo minolta 58 1.4 l'ho pagato 80€, aperto rovinato l'anti riflesso ormai compromesso, smontato e rimontato diverse volte e questa esprienza mi ha fatto forza ad aprire il secondo preso che era in buono stato ma aveva giusto con un pò di polvere di troppo accumulata negli anni... stesso discorso il primo tokina 35-70 f4 preso a 20€ con cui poi ho fatto esperienza e ho aperto il secondo ripulito anche lui dalla polvere ... queste 2 lenti le ho rivendute con tanto di discrezione del difetto a modo simbolico ma per me sono state esperienze anche nel capire che il vintage oggi è raro trovarlo in buone condizione e quindi piuttosto che tentare la sorte apsetto magari l'occasione da provare di persona o far provare a qualcuno competente. Ultima cosa japan ce ne stanno tanti definiti quasi mint, che dalle foto evidenziano inizidi opacizzazione quanto scollamenti... ci sono dei negozi seri tra gli inserzionisti giappo... ma non è detto che in tanti comprano li siano tutti onesti... |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:39
per curiosità quanti recensioni ha il venditore? hai segnalato al venditore? ha accettato la restituzione? cosa molto strana. uso ebay da quando vivevo negli usa nel 2002 ma di solito se compri da gente serie puoi trovare un compromesso per la parte tecnica non commento perchè non ne so niente. la strategia che seguo di solito è che se compro a prezzo "pieno" compro solo da professionisti con migliaia di recensioni e almeno 99.5% di recensioni positive. poi vabbè ogni tanto faccio la mia scommessa e prendo da gente con qualche decina di recensioni ma il prezzo deve essere buono o molto buono spero che tu riesca a risolvere |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:42
Darp , questo si che è un commento tosto e interessante !! Grazie ! Ma è chiaro , c'è un limite ad ogni cosa , la mia frase sull'essere soldati e pulirsi le armi da soli, di fatto, era chiaro che con un limite , io non ho detto di ricostruire un ottica/fucile , ma appunto quando si fa il militare ti insegnano a montare e smontare il fucile per pulirlo e tenerlo efficiente, ovvio non a costruirselo da zero . Ed in ogni caso inutile nascondere che è bello sapere fare cio' ti fa entrare in simbiosi con la tua attrezzatura e quando scatti sai anche il perchè vedi un immagine in un determinato modo, non è cosa da poco tutto cio' . Specialmente con queste ottiche se te le vuoi tenere , non puoi lasciare che il tempo faccia il suo decorso, sono quasi vive altro che vintage e c'è necessita' di cura se non vuoi fare sviluppare forme di vita al loro interno. Tutto cio' che hai scritto l'ho vissuto anche io ,si trova di tutto in rete ... Ma quanto meno c'era scritto ... E quando non c'è scritto e poi ti ritrovi la sorpresa , e li che ti arrabbi giustamente . Per i Japan .... adesso onestamente staro' molto piu' attento per il futuro , basta fregature . |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:46
Carlmon , 1000 feedback e quasi 2500 oggetti venduti . Mi ha rimborsato senza discutere ,e piuttosto lui ha segnalato chi gli fornisce gli obiettivi . La restituzione non l'ha voluta non ha che farsene di una lente senza un elemento come d'altronde anche io ..... Io ebay lo uso dal 2004 non sono proprio di primo pelo neanche io a riguardo (dove qualcuno mi ha definito appunto Negligente senza sapere chi io sia o che esperienze abbia) grazie del supporto in ogni caso a te come a tutti gli altri |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 16:12
“ Carlmon , 1000 feedback e quasi 2500 oggetti venduti . Mi ha rimborsato senza discutere ,e piuttosto lui ha segnalato chi gli fornisce gli obiettivi . La restituzione non l'ha voluta non ha che farsene di una lente senza un elemento come d'altronde anche io ..... Io ebay lo uso dal 2004 non sono proprio di primo pelo neanche io a riguardo (dove qualcuno mi ha definito appunto Negligente senza sapere chi io sia o che esperienze abbia) grazie del supporto in ogni caso a te come a tutti gli altri „ Bhè se il venditore ha restituito i soldi si è comportato professionalmente nell'incidente. diciamo che non è una vittoria per nessuno ma per lo meno la buona volontà c'era. gli scivoloni capitano a tutti... basta sapere rimediare in qualche modo per la parte tecnica mi spiace ma non so proprio cosa dirti per quanto riguarda l'uso di ebay in italia pochi lo usano purtroppo. ma è comodissimo molto meglio di dare telefoni e indirizzi a sconosciuti che ti si presentano sotto casa. ne ho sentite di tutti i colori. e ne ho anche viste. infatti non vendo più niente direttamente. solo ebay. per chi giudica a sproposito ti raccomando l'uso del tasto "blocca". per anni mi sono rifiutato di usarlo pensando al democratico ognuno è libero di dire quello che vuole. poi in una discussione si è superato il limite ho iniziato ad usarlo. ti assicuro che è bastato applicarlo a qualche caso recidivo e la mia esperienza di fruizione di juza è immensamente migliorata. ora non esito più e mi leggo in tutta pace commenti sereni saluti ! |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 17:32
Giulio dici che nessuno ti ha fatto osservazioni tecniche e in parte hai ragione ma non hai risposto a questa mia: "Forse non ho capito bene ho per praticità hai tagliato il video ma al minuto 1,48 si vede una lente all'interno del barilotto." LA lente l'avevi messa in un momento in cui non hai effettuato riprese o è lì e non l'hai rimossa. Il nuovo video non si vede |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 17:46
Il giudizio definitivo sulla vicenda lo ja dato Beppe Grillo molti anni fa: " La vita è un temporale e prenderlo in culo è un lampo" |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:40
Kwlit, Per questo quando piove si sta a casa e non si compra su ebay. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |