RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sync tra folder (o dischi)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Archiviazione e Backup
  6. » Sync tra folder (o dischi)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 8:06

Tengo più di una copia dei dati importanti, quindi, qualora si danneggiasse la copia principale, che chiamo A, se non mi accorgo del danno e sincronizzo su B, rovinando anche questa copia, potrei ripristinare la situazione dalla copia C, che magari non è aggiornata a oggi, ma comunque meglio di niente.
Il backup incrementale lo facevo al lavoro negli anni '80, perché si usavano i nastri per fare il backup ed erano molto lenti, quindi giornalmente facevo copia dei soli file nuovi o variati, e una volta a settimana di tutto.
In caso di rottura del disco o altro tipo di disastro totale, ripristinavo prima la situazione ad una settimana prima, poi aggiungevo gli incrementali giornalieri e così perdevo poco o nulla.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 8:54

Un tempo su Windows usavo FreeFileSync poi ho smesso perché da un certo punto in poi il package di installazione si trascinava OpenCandy, un adware spesso classificato cme malware. Risulta che dal 2018 sia pulito, e funziona anche su mac, quindi mi piacerebbe avere un riscontro da qualcuno lo sta usando.


ho la versione con la donazione(vecchia) e l'antivirus non mi ha trovato nulla.
adesso è un po' che non aggiorno dato che funziona.

cmq dal 2016 non c'è più(alcuni 2018), dicono sul forum

freefilesync.org/forum/viewtopic.php?t=5068

en.wikipedia.org/wiki/FreeFileSync

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:18

Ma se sincronizzassi due folder (su due dischi diversi) e per errore cancellassi, modificassi o danneggiassi il folder principale, non ci sarebbe il rischio di danneggiare a causa di sincronizzazione anche il secondo folder?
Io ho il terrore sui SW di sincronizzazione. Voglio gestire io il processo e non demandarlo ad automatismi.


la buona regola sarebbe avere almeno 3 backup, di cui almeno 2 su supporti diversi e almeno 1 fuori sede (cloud ad esempio)
nel caso di macos si può usare time machine per avere diverse versioni dei dati, quindi se scopri un file corrotto puoi andare indietro nel tempo e recuperare l'ultima versione buona.





la sincronizzazione dei folder è un backup diverso, ma eviterei quella "al volo" (tipo dropbox per capirci) proprio per avere un po' di tempo per poter recuperare copie vecchie. la imposterei su schedulazione.
nel mio caso ho time machine che fa backup su nas e su disco esterno. poi c'è carbon copy che una volta al giorno sincronizza alcune cartelle verso la nas: queste cartelle vengono poi salvate su synology C2 (cloud), mantenendo una certa storia dei backup.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 19:19

La mia era una domanda forse un po' provocatoria ma volevo sottolineare il fatto che non è un eventuale tool o app o sw che risolva il problema (o non solo) ma va pianificata attentamente la tipologia di backup che si vuole fare e quante copie di dati fare e tenere e come gestirli.

Cioè va bene aggiornare e sincronizzare i files, ma non basta, non è sufficiente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me