| inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:00
“ Sarei decisamente più interessato alla risolvenza, infatti la mia idea era una R che però ho paura che si dimostri a breve una macchina "vecchia". „ Ti sorprenderà saperlo ma c'è gente che scatta ancora con le reflex! Scegli una fotocamera sulla base del rapporto prestazioni che cerchi/prezzo che puoi permetterti e vivi felice. Non pensare alla svalutazione o se una macchina sarà presto vecchia. Se vuoi una R per fare ritratti e paesaggi è ottima. La R6 perde in risoluzione ma guadagna in alti ISO, stabilizzatore, gamma dinamica, modulo AF, rolling shutter per scatti in movimento e video, raffica (ed altro). “ Non uso la macchinetta per lavoro, fotografo solo per piacere e generalmente mi piace fare ritratti e raramente fotografo eventi di auto. „ Se sono mostre di auto con le vetture ferme o in carovana (non velocissime) allora la R, presa usata a 1000 euro, va benone. Se sono eventi sportivi tipo rally cross al tramonto o rally in notturna ti consiglio la R6 (o R6II ma penso sia fuori budget). |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 17:02
“ Se qualcuno avesse altre considerazioni/pareri riguardo ai corpi macchina citati se ha voglia scriva che terrò tutto in considerazione!! „ vai in un negozio fornito e prendi in mano le macchine. RP ed R8 hanno lo stesso corpo. Ho RP ed R6. Mi sono innamorato delle dimensioni e peso della RP. la R6 (e le batterie di riserva) sta lasciando il posto alla R8. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:29
Di base sono due giocattoli, R6 leggermente più reattiva. Ma la R ha altre peculiarità nel corpo macchina simile alla R5. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:40
Io prenderei la R6, perché in foto sportiva ( che ogni tanto fai) ha un Af più prestazionale. Comunque sia anche la R anche se più datata è sempre una macchina eccellente. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 12:25
Tra le due proposte sicuramente R6 per AF e sensore migliore. Potendo ampliare il margine di scelta allora dico R6ii. Ha tutto, non le manca nulla. Le batterie sono le stesse che usi tu. Avendo tu una 6D2 vuol dire che non cambi spesso la macchina (un po' come faccio io) per cui ha senso spendere qualcosa in più per un oggetto che userai per parecchio tempo. Anche tra qualche anno sarà una macchina attualissima e non ci saranno motivi per cambiarla. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 15:41
Purtroppo anche io so che la R6II sarebbe un acquisto valido per i prossimi 10 anni, salvo enormi rivoluzioni, però costa abbondanti 1500 euro in più rispetto ad una R. Forse potrei vendere la mia 6d ii e usare un po una R usata, e tra qualche anno quando caleranno acquistare una R6ii |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 16:12
Anch'io avevo la 6DII e l'ho permutata per la R. Per i generi che pratico, paesaggi , ritratti e macro, non la cambierei mai per una R6. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 17:59
Idem salvo alti iso o fotografia sportiva |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 18:02
Alla luce dell'ultimo topic che va per la maggiore, direi fancul0 Canon e passa a Fuji! |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 18:20
|
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 5:57
Da che se ne dica la R è ancora una signora macchina, con un ottimo sensore, ma d'altronde è quello della mitica 5DIV! Ricordo che dopo il sostanzioso firmware update che ricevette (invece di buttar fuori un nuovo modello come fanno altri brand ) diventò praticamente un'altra macchina con un AF decisamente più consistente e funzionale! |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 7:20
R6, per tutto la risoluzione del sensore tra una e l'altra lascia il tempo che trova il doppio slot, il sensore stabilizzato e la sua risoluzione, l'ottimo AF sono già le prime caratteristiche di base che ti faranno innamorare di una ML poi non si capisce quanto vuoi spendere e quali occasioni nell'usato hai trovato, ma di sicuro la R6 mettici pure l'anello adattatore R che ti permetterà di valorizzare tutti i vetri attacco EF, anche non canon |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 7:33
Zeppo, il sensore di una DSLR anche se di una signora macchina come la 5Dmk4, cambia totalmente e in meglio se applicato in una ML Anche la semplice e banale RP, aveva soverchiato in qualità la 5Dmk4 che usavo da anni. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 8:10
“ Anche la semplice e banale RP, aveva soverchiato in qualità la 5Dmk4 che usavo da anni. „ Davvero? Ma intendi lato AF? Perchè leggevo che nel recupero delle ombre non è che si comportasse benissimo: un pò come la 6DII da cui eredita il sensore daltronde |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |