JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ok, quindi le mie proposte rientrano nel bdg stante l'85mm. „
si ma 40mm su pieno formato e 2.8 forse col ritratto ci azzeccano meno. diciamo che il 50 1.8 è il "minimo sindacale" in questo caso.
“ Il 50 f/1.8 è una lente sicuramente poco incisa a grandi aperture „
non devo spaccare il capello ne mi interessano lenti super risolute (così come la tropicalizzazione, non credo di scattare foto a mia figlia sotto l'acqua ). le foto verranno stampate al massimo in 13x18
“ non devo spaccare il capello ne mi interessano lenti super risolute (così come la tropicalizzazione, non credo di scattare foto a mia figlia sotto l'acqua MrGreen). le foto verranno stampate al massimo in 13x18 „
Allora una K50 (o K5 se non si vuole rischiare il problema al solenoide, non so quanto frequente e quindi quanto sia il rischio) con 50 1.8 andrebbe benissimo.
“ Quel poco che ho visto di 5DI in giro non ha nemmeno indicato il numero di scatti „
Infatti è difficile poterli sapere...sono "nascosti" Anche certi software tipo "Tornado" sulla 5D MkI non funzionano (mentre con le 5D MkII/MkIII/MkIV invece non hanno problemi)
Scegli una Full Frame di quelle "vecchie" (5D/6D/D700/D600/D610) e mettici un 50mm 1.8 che costano poco e vanno sempre bene... Spendi poco e godi tanto.
user242173
inviato il 15 Luglio 2023 ore 18:21
pero' scusa...tra 5d primo modello e 6d primo modello mi pare non c'e' una gran differenza di prezzo....la 6d la reputo nettamente meglio..
“ Scegli una Full Frame di quelle "vecchie" (5D/6D/D700/D600/D610) e mettici un 50mm 1.8 che costano poco e vanno sempre bene... Spendi poco e godi tanto. „
l'idea, di partenza, era esattamente questa, ma poi ho pensato: possibile non esista un'accoppiata simile (per costo e resa) che sia anche "compatta"?
user242173
inviato il 15 Luglio 2023 ore 18:24
dici sony a7 ma solo il corpo sei gia sui 500...
user242173
inviato il 15 Luglio 2023 ore 18:27
oppure d700 + 50 mm 1.8 d che si trova anche sui 70-80 eur nikon tenderei a stare piu basso con i mpx altrimenti poi devi spendere in lenti
Compatte ci sono le ML Fuji... ma costano non poco... Puoi cercare una ML APS-C tra le vecchie Sony e metterci un 50mm... La NEX 6 ad esempio ha già il mirino e 16Mp (circa 200 euro) e ci puoi montare il 50/1.8 E OSS (dai 200 ai 250 euro)... saresti leggero, compatto e... di qualità. (Ho capito male o il budget è massimo 500 euro?)
Facendo le somme siamo in 4 a sponsorizzare 6D+cinquantino stm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.