| inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:24
L'ho prenotato. Vediamo. Se va bene, vendo l'rf24mmF1.8 IS STM. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:44
Se hai tempo e voglia sarebbe bello vedere un confronto |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:45
e si' hai ragione. Casalingo ed a mio insindacabile giudizio (perche' io so io... cit.) |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:53
Optical limit ha pubblicato, per ora a pagamento su Pantreon, la prova. Aspetto con impazienza la pubblicazione free sul sito |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:35
No, non ho il 35mm. Sicuramente procedero', come per il 24mm, confrontandolo anche con l'RF24-105mmF/4LIS (stella etc.) |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:55
Ho lo RF28 da circa una settimana, purtroppo non ho avuto molte occasioni per provarlo (R5) in contesti diversi. Ho messo in gallery un paio di foto (FF) ma credo siano relativamente poco significative. Da utilizzare - come è agevole intuire anche senza aspettare che qualcuno lo scriva - è comodissimo, leggero, silenzioso, simpatico. Ho dovuto attendere qualche giorno perchè Canon DPP aveva il profilo da scaricare ma il download andava in errore, mentre DxO Photo Lab non aveva ancora il profilo, che in seguito è arrivato. Ho ordinato un paraluce universale, l'originale Canon EW-55 non è nemmeno disponibile... Simpatica la caratteristica del cursore sul barilotto, che consente una tripla possibilità e non solo la commutazione manual focus / anello funzione: consente manual focus / anello funzione / correzione manuale della focheggiatura automatica. Ovviamente preferisco le ottiche con due ghiere, focheggiatura e anello funzione, ma tutto sommato va bene anche così, in coerenza con la massima riduzione possibile degli ingombri tipica di un pancake. L'ottica - fatto comune con altre realizzazioni di Canon - "di suo" distorce e cala di luce ai bordi, è progettata in funzione delle correzioni successive FW/SW; comunque tale filosofia è meno "estrema" rispetto ad altri obiettivi, in primis il 16/2,8 che senza correzioni è davvero improponibile. Per ora posso dire solo questo, poi magari proporrò immagini più significative e magari scriverò la mia recensione. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 11:55
Frengod, Zentropa, ho scritto a Giallo un mp per voi due |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:06
Grazie Max |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 15:03
Se vi ha bloccato o no è un mistero, chi risolverà questo “Giallo” ?! |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:30
“ Optical limit ha pubblicato, per ora a pagamento su Pantreon, la prova. Aspetto con impazienza la pubblicazione free sul sito „ Ecco la free: www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1173-canonrf28f28 BTW, mi unisco al gruppo dei bloccati, però almeno sono in buona compagnia . |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 16:47
Buone notizie, secondo questa recensione bisogna correre ad acquistarlo. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 19:05
Ottima lente da avere in borsa come ottica di scorta in caso il 24-70 abbia un guasto, per esempio. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 19:36
la recensione conferma le impressioni di giallo, sembra paurosa! |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 19:55
@Cat Grazie per il link. Prima nota: al pari dell'RF 28-70mm F2.0
 Seconda nota: relativa a tutte le aperture, e' la prima lente che vedo con i 3 valori (vicino al centro, ai bordi ed agli estremi) molto allineati. Vignettatura: corretto, fa meglio del mega zoom. Bokeh gradevole, la stella meno. In conclusione, questo la dice tutta:
 Lo score ottenuto per optical quality da questa lente e' inferiore al solo RF85mm F1.2 fra tutte le lenti RF provate da OL (e voglio anche vedere) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |