JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
......dedicata anche questa al video soprattutto, a partire dal monitor apribile e richiudibile.....non fa al caso mio, umile ed anziano "scattino" da strada.
Beh, finalmente ha la seconda ghiera, mancanza nelle precedenti che me ne ha fatto odiare il sistema apsc di sony...stavo per cercare una nex7...unico mio limite il budget
Bella macchina. Aspetto qualche raw da paciugare e, se mi convincono, incomincio a risparmiare per Natale. Per i "pro" che vogliono APSC il mercato offre una vasta scelta di alternative, io e tantissimi altri signornessuno ci accontentiamo di quel che passa il convento.
Macchina completamente diversa dalla a6600, le uniche caratteristiche rimaste invariate sono il form factor ed il mirino che è praticamente lo stesso della Canon r7 ma guarda a caso nessuno lo ha mai criticato. Siete fantastici, non vi smentite mai
Brutta come poche, l'oculare posteriore così sporgente e stretto non si può proprio vedere. Certo che Sony, Canon e Nikon sembrano dedicare davvero il minimo indispensabile alle APSC purtroppo. Sony forse è il più completo ma poco entusiasmante. Canon fa tanti modelli tra cui la prestazionale R7 ma le ottiche sono poche e buie. Nikon fa 3 versioni della stessa fotocamera sostanzialmente e qualche ottica ce l'ha.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!