| inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:57
“ Premesso che non voglio entrare nello specifico caso, ma questo può avvenire per vizio occulto, ma in questo caso mi sembra si tratti di problema dimensionale, per cui il destinatario finale si assume l'onere del controllo, superato questo, da l'aporovazione del intero lotto, fatto questo si carica della sua responsabilità. „ Si e no, tutto dipende dagli accordi ma se a nikon arrivano 10000 baionette non credo si mettano a controllarle una per una.... forse faranno controlli a campione.... la butto li perchè ognuno ha i suoi metodi. |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 10:08
L'intervento più veloce sulla z8 l'ho fatto io. Portata direttamente in Nital, venti minuti di attesa e restituita. Anche molto gentili |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 10:11
“ .... forse faranno controlli a campione.. „ Normalmente è così, se i risultati rientrano nei limiti, il lotto si "ritiene approvato" Poi come scritto in precedenza: *vai a sapere come sono i loro termini di contratto. |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 11:39
Robycass,Roberto, facci sapere cosa ti sostituiscono. Sei NPS per essere stato contattato da Nital direttamente (telefonicamente)? Non sono NPS.Io sono stato il primo ad avere la Z8 in Sicilia perché l'avevo prenotata un mese prima che la mettessero in vendita. Quando ho saputo di questo "probabile" problema ho telefonato alla Nital e anche loro ne sapevano poco perché il problema si era appena manifestato in qualche Z8.Hanno voluto il mio n.di cellulare e il mio nome,e venerdì scorso mi hanno telefonato e mi hanno detto di inviagli la Z8,anche se la mia non ha problemi. Mi hanno pure detto che se volevo mi avrebbero mandato in corriere a casa,ma ho preferito mandarla tramite negozio. Da quello che ho capito devono sostituire attacco baionetta. |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 11:43
grazie del chiarimento |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 14:02
Cambiano 4 viti baionetta e 4 spessori. Pulizia e controllo generale incluso. Una settimana in tutto, partita lunedì, tornata venerdì in perfetto stato. La baionetta non la cambiano. |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:20
Per Auto/moto oramai le campagne di richiamo sonk diventate consuete, io lato moto Honda già fatte 3 e lato auto DS una |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:28
diciamo che un richiamo già all'uscita non è bello, ma meglio che sia fatto subito piuttosto che sull'esperienza diretta di tanti clienti. c'è chi ci vede serietà, chi superficialità... in generale nei sistemi informatici l'utente finale/cliente ormai fa da beta tester e la documentazione è spesso mancante... in una economia che corre dove anche mesi di ritardi possono creare problemi ci si può aspettare di tutto... giusto o sbagliato è una condizione molto moderna dei ritmi di vita ormai sempre più al limite delle reali possibilità e penso necessità... Nikon brava o meno ... se ha fallato la progettazione quanto chi ha prodotto le baionette sta di fatti che ha counque creato un problema ai propri clienti... lodevole sicuramente la celerità nell'intervento (ma immagino necessario) |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 15:28
si può dire di essere contenti perchè esiste una degna assistenza e il nikonista o canonista fujista etc etc ne esce bene , però è come guardare il bicchiere sempre mezzo pieno, ottimo si ma una piccola giratina di palle ci sta. Accade sempre spesso con auto e moto etc etc... |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 18:15
In ogni settore praticamente.... Sempre più in ambito professionale |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 18:41
“ si può dire di essere contenti perchè esiste una degna assistenza e il nikonista o canonista fujista etc etc ne esce bene , però è come guardare il bicchiere sempre mezzo pieno, ottimo si ma una piccola giratina di palle ci sta. Accade sempre spesso con auto e moto etc etc... „ Che io ricordi, 35 anni fa quando ho iniziato a lavorare come autoriparatore l'affidabilità nel settore automotive era molto peggiore rispetto a ciò che viene commercializzato ai nostri giorni, un mezzo con la tecnologia odierna costruito con i criteri di metà anni 80 a mio avviso sarebbe un disastro. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:42
“ Che io ricordi, 35 anni fa quando ho iniziato a lavorare come autoriparatore l'affidabilità nel settore automotive era molto peggiore rispetto a ciò che viene commercializzato ai nostri giorni, un mezzo con la tecnologia odierna costruito con i criteri di metà anni 80 a mio avviso sarebbe un disastro. „ Concordo pienamente ma non ho fatto paragone con gli anni 80, dove si progettava senza CAD, tecnice FEM e analisi stutturale a ok le conoscenze dei materiali erano limitate , poi i test a fatica dovevano rispettare altri criteri e non vi erano standard comuni etc etc.... Certo una fotocamera difettosa per fortuna non procura un sinistro mortale... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |