RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A1 (e perchè no a9/a9ii) in avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A1 (e perchè no a9/a9ii) in avifauna




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:34

Andrea se mi mandi la tua mail in privato ti mando il file di configurazione della mia

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:37

@Paolo
Per volatili fermi su ramo, che siano uccellini o rapaci, io uso centro spot + inseguimento, che ho messo su "impostazioni 1" della fotocamera e richiamo, al momento dello scatto, con il pulsante personalizzato dell'obiettivo. Certo, se si tratta di uccellini con partenza veloce non è facile che l'AF lo segua. L'area AF "zona" con inseguimento per uccelli in volo.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 19:54

@Mimmox
hai la mail. Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 22:00

Di recente, per facilità di crop ha preso anche un secondo corpo, una A7IV. Bene, dopo le prime uscite, per soggetti in volo mi dice di preferire la A9II, secondo lui ha una migliore tracciabilità in AF.



Confrontare un AF di una A7IV con l'AF di una A9ll non ha nessun senso.

Sono due corpi molto molto e molto diversi.

La A9ll è un corpo per i pro,
per foto sportiva, avifauna, e soggetti molto dinamici
mentre la A7IV per un uso solo amatoriale generico:
non ha lo stesso 'real tracking' ...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 23:01

seguo

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 11:20

per me il tracking della a7iv è qualcosa di sublime, mi dispiaccio solo dei soli 10fps. se quello della A9ii è superiore forse mi conviene iniziare a riempire il salvadanaio...

cmq con oggetto piccolo e sfondo confuso (erba ecc) anche a me è successo che agganciasse lo sfondo e non l'animale anche se aveva riconosciuto l'occhio. sono cmq errori di af minimali rispetto agli scatti totali portati a casa.
(per quanto mi riguarda passando da nikon reflex a sony ho migliorato in maniera sostanziale la percentuale di errore af).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me