RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

trattamento files raw per fuji X-H2s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » trattamento files raw per fuji X-H2s




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 20:33

Non la riconosce se hai una versione craccata vecchia.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 16:01

Boo io continuo a vedere sempre la differenza nel microdettaglio da Adobe vs C1 nettamente a favore del primo.

Ovviamente entrambe le ultimissime versioni. Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 16:11

Potrebbe dipendere dai default che hai sui due software?
Io noto risultati praticamente identici.
La differenza adesso è che dando nitidezza con LR la resa si mantiene come quella di C1 mentre prima introduceva artefatti precocemente.
Comunque ora il mio WF è aprire i RAW con LR poi sviluppare con i default di PR3, reimportare, lavorare con LR ACR e infine esportare in JPEG per la stampa.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 23:21

La cosa che ho verificato è anche quanto PR3 sia ancora superiore a riduzione disturbo AI di LR.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2023 ore 14:29

io continuo a vedere sempre la differenza nel microdettaglio da Adobe vs C1 nettamente a favore del primo.

Ovviamente entrambe le ultimissime versioni.


Dipende dal settaggio che fai nell'export per la stampa.
La differenza tra Lr e Capture one è proprio che con capture puoi definire il valore del dettaglio, che può anche essere superiore a quello prestabilito invece da Lr.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me