RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Islanda - Grandangolo Nikon Z


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viaggio in Islanda - Grandangolo Nikon Z




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2023 ore 13:42

Te lo spiego nella mia prossima reincarnazione…in questa non mi vaMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 13:43

Lo terrò sempre attaccato alla fm3a che mi porterò dietro e con cui consumerò un paio di rullini.
***************************************************

Pensaci bene... con quello che costano le pellicole! Triste

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 13:52

Nicolò fare street notturna e paesaggio con una sola lente è difficile.
Se hai già il 50mm 1.8 e non ti serve per forza un 1.4, potresti aggiungere il 24-120 S o il 24-200 ed essere a posto così.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 14:09

Il 20 1.8 Z è una bella lente, la versatilità dello zoom è impagabile. Se non puoi spendere molto, prenderei il 14-30, puoi anche usare i filtri.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 22:26

Che il nikkor Z 20 f1.8 sia costoso (come esborso di denaro in assoluto) posso condividerlo, ma vale sicuramente ogni euro speso.
Quindi ovviamente posso condividere che comprarlo per scattare qualche fotografia possa essere eccessivo, se non privo di senso per uso saltuario.
Che sia anche ingombrante è un altro dato di fatto se paragonato con un ottica Afd o afs meno luminosa.

E fin qui, nulla da obiettare. Sono scelte.

Non condivido il dubbio sui materiali.
Pensare che una lente top di gamma nikkor serie S possa indurre dubbi sui materiali, significa mettere in dubbio ciascuna lente nikkor Z. Una lente non la si valuta a peso. Portati la nikon F3 a pellicola.

Cioè non volermene, ma oggi le lenti e le fotocamere sono fatte di materiali più leggeri e con molta plastica rispetto alle fotocamere di un tempo.

Ti assicuro che il ttartisan è un macigno, tutto in metallo. È un 11 mm manuale cinese che pesa il doppio del nikkor, costa 1/4 del nikkor, fa il suo sporco lavoro ma mai e poi mai oserei paragonatlo manco lontanamente con il 20 Z.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 22:38

Io adoro l'accoppiata 24+50

E in Nikon gli 1.8 non mancano, ne nuovi ne vecchi

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 14:46

@Catand, quella e' ancora ora blu, non e' una notturna in senso stretto.
Anche l'aurora si vede che non e' proprio notte.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:06

In Islanda andrei andrei con due zoom tipo 14-30 + 24-200 o ancora meglio 24-120.. le notturne si possono tranquillamente fare anche a f/4 considerando anche l'ottima tenuta ad alti iso della Z6 + le nuove riduzioni rumore AI..

Con entrambe le ottiche hai qualità da vendere..

I fissi? NI.. con un 20 1.8 puoi farci di tutto ma la versatilità degli zoom nei paesaggi è importante, specie in un posto come l'islanda

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:11

Naturalmente, ognuno darà il parere in base alle proprie abitudini. Per un paesaggista avere un ultragrandangolare è indispensabile: io non avrei nessun dubbio e cercherei un 14-30 che è ottimo. Poi si possono fare scelte diverse. Io su reflex Nikon ho il 16-35 f/4 ( e ci si fa anche la via lattea), mentre su ML ho fatto una scelta di leggerezza con 18mm Batis e 15mm Voigtlander. Però, certo, la versatilità di uno zoom...
RCE in questo momento ha un 14-30 a 1140 euro.
Si diceva poi del treppiede: per andare in un posto dove non sai se e quando tornerai, come si fa, per non perdere nessuna occasione, a non portarlo? Farai tante foto a mano libera, certo, ma all'alba o all'imbrunire o per tempi lunghi come si fa a perdere occasioni di scatto? Io ne uso uno in carbonio, un Sirui. Se si gira in auto lo si lascia sempre fisso nel bagagliaio; ci pensa l'auto a trasportarlo.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 15:31

Preso 20 1.8 a 999 nuovo su Amazon. Ho visto un po' di recensioni e di foto e mi sono convinto. Grazie a tutti per l'aiuto Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2023 ore 16:18

Non te ne pentirai

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2023 ore 10:13

Hai fatto una ottima scelta;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me