| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:37
Condivido MatteoGroppi e Fabio Conte. “ Tuttavia l'utilizzo dello smartphone da parte del fotografo designato dal mio punto di vista abbatte una barriera psicologica. I professionisti usano macchine professionali. Evidentemente non è così. „ La barriera psicologica è di chi non ha sudato e studiato in certi ambienti, credimi, senza offesa. Ma non è un tuo problema, semmai di un certo credo diffuso tra i non addetti. Vedi gli sposini che gli viene l'orticaria se gli chiedi di base 800€ per il servizio fotografico (ripeto, di base), e poi non battono ciglio sui 5\600€ e anche di più per i copri tavola e vari fiori, che dopo la cerimonia se li sbattono sui denti e di ricordi gli rimangono le foto monnezza dei smartphone dei loro invitati o di ammiocuggino. “ non credete che poi sia normale che le persone, per gli eventi, decidano di "fare da soli" invece che rivolgersi a un fotografo? „ E Si, hai ragione, è così da molti anni, ma anche questa è solo una facciata. Con il "fare da soli", credendo di risparmiare, si passa allo step successivo, un bravo retoucher che migliori le foto di merda fatte da ammiocuggino o dai loro invitati. Lo stesso grafico che gli chiede 10\20 euri a foto è pure onesto, tanto di cappello a quelli che gli chiedono 50. “ Doriano, sono certo che potresti fare un intero set beauty con l' iphone, ottenendo ottime foto, ma ti presenteremo dal committente armato solo dell'iphone? „ Il committente visiona i tuoi lavori, non i 3\4 kg. di attrezzatura che porti al collo. E' ovvio che presentarti con l'iphone al matrimonio o qualsiasi altro evento, ti sputerebbero in faccia... mi ci sputerei da solo. L'attrezzatura professionale non serve tanto per l'immagine, ma solo per avere una resa e un'affidabilità molto alta per tutto il servizio. Certo ci stanno pure quelli che si presentano con attrezzatura e aiutanti al seguito, per un servizio nella media, solo per spillare più soldi... ma è un'altra storia. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:39
Ormai si fanno interi servizi matrimoniali col cellulare, e c'è anche qualcuno che quei servizi matrimoniali col cellulare li paga e pure profumatamente, quindi perché stupirsi di qualche foto di gruppo che casomai è solo da condividere in rete? |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:40
“ perché stupirsi di qualche foto di gruppo da condividere in rete? „ ma certo, è così nulla di scandaloso |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:42
In ogni caso il cellulare è il fututo, e l'AI è addirittura il presente quindi... |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:43
... quindi io che non sono un professionista continuo ad adoperare le diapositive |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 11:50
come già ampiamente detto, che male c'è? se devi condividerla al volo, è il modo migliore. lo faccio anch'io. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:10
Non c'è niente di male, ma per me è questione di aspettative. Non importa se tutti in questo forum sappiamo che le belle foto le fa il fotografo e non l'attrezzatura. Tuttavia avete presente la domanda, bella foto che macchina hai usato? Ecco, quella domanda fatta da chi non sa nulla di fotografia , ovvero il 99% dei committenti, spiega perché, dal mio punto di vista, vedere un professionista fotografare con lo smartphone è un po' darsi la zappa sui piedi. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:15
Tuttavia avete presente la domanda, bella foto che macchina hai usato? Ecco, quella domanda fatta da chi non sa nulla di fotografia , ovvero il 99% dei committenti, spiega perché, dal mio punto di vista, vedere un professionista fotografare con lo smartphone è un po' darsi la zappa sui piedi. ************************* Bravo. È anche il motivo per il quale il 99,999% dei fotografi dell'epoca della pellicola usavano l'Hasselblad |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:17
“ Certamente per quel genere di foto uno smartphone va più che bene. „ Non è il genere di foto, ma semplicemente l'uso di quella foto in particolare, se andrà su IG personale o anche aziendale, quasi nessuna differenza se fosse stata scattata con una medio formato. Se invece la stessa foto sarebbe dovuta servire per essere stampata a 4 metri per il lato lungo ed esposta all'ingresso della società allora avrebbe stupito anche me. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:22
E difatti Edmondo non si sa se la direzione dell'azienda non voglia poi fare un'ultragigantografia di quella foto immessa sui social. e a quel punto il professionista si è già tagliato tutte le possibilità di essere chiamato per altri lavori |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:51
Si vede che avevano dimenticato il grandangolo a casa.... |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:53
Ma nessuno farà mai una foto gigante di gruppo di una festa da mettere in azienda. Se serve o se ne ha il progetto la si organizza e la si fará per bene studiando bene luce, luogo e situazione. Non diciamo assurdità |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:54
Concordo e confermo pienamente con il pensiero di Matteo Groppi |
user109536 | inviato il 08 Luglio 2023 ore 12:56
Doriano, chi si sposa fa le scelte che preferisce. E con un paio di buoni fotoamatori e qualche smartphone si possono fare ottimi matrimoni e parlo per esperienza |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:10
Madrano, gli esempi che ho scritto sono comuni e diffusi. Se fai una cerimonia con un paio di fotoamatori, è sicuro che il risultato sarà migliore di quello del parente o amico presi alla sprovvista per economia... (ma anche quest'ultimi, se sono stati coinvolti, forse hanno un trascorso da fotoamatori?... ma chissà?) E' certo che alcune sposine devono tacere invece dei pianti da coccodrillo visti i risultati, anch'io scrivo per esperienza. Onore ai retoucher. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |