RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto acquerelli







avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 11:55

ma la fotografia prima di ogni altra cosa deve documentare,


"prima di ogni altra cosa"... mah, non saprei, esiste il fotogiornalismo e allora ok, ma esistono anche le foto decorative: se mi chiedono un'immagine da mettere sul coperchio di una scatola di cioccolatini che raffiguri delle barche a vela, o un paesaggio montano davvero ho l'obbligo di essere fedele alla realtà? Eppure sono foto anche quelle. Tutte (tutte!) le foto pubblicitarie sono altamente infedeli, perché sono molto (troppo) migliorative: nessuna merendina quando la togli dalla sua busta è così soffice ed invitante come nella foto sulla scatola, nessun paesello sarà mai così romantico al tramonto come nelle foto commissionate dall'azienda di soggiorno, eccetera. Eppure sono settori importanti della fotografia dove, più o meno, si raccontano affascinanti menzogne.
L'importante è che in qualche modo si capisca quando sto documentando la realtà e quando invece divago in preda da raptus da fotoritocco o, peggio ancora, da IA. D'altra parte se compri un libro di fiabe sai che ci sono dento storie inventate e se invece è un testo di storia sai che non deve essere così, e non c'è bisogno che nessuno te lo spieghi perchè si dovrebbe capire benissimo. L'importante è non presentare come un'inchiesta giornalistica una storia non dico inventata ma manipolata in alcune parti importanti... ma sappiamo benissimo che nessuno farebbe mai una cosa del genere, vero?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 15:05

prima di ogni altra cosa"... mah, non saprei, esiste il fotogiornalismo e allora ok, ma esistono anche le foto decorative:
*****************************************************

Bravo... ti sei risposto da solo!
Per la semplice DECORAZIONE esistono già la Pittura e il Disegno... ed esistono già da qualche milione di anni.
Se è solo per questo insomma non c'era bisogno che qualcuno, solo un paio di secoli addietro e dopo quindi qualche milione di anni di esperienza pregressa, aggiungesse a esse anche alla Fotografia ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 15:15

Se è solo per questo insomma non c'era bisogno che qualcuno, solo un paio di secoli addietro e dopo quindi qualche milione di anni di esperienza pregressa, aggiungesse a esse anche alla Fotografia


Beh, questa è la tua rispettabilissima opinione, ma le cose sono andate diversamente... siamo pieni di foto che potremmo definire "decorative", e mica possiamo far finta che non esistano, anche se non ci piacciono: i nostri pensieri e desideri sono una cosa, ma poi le cose sono quelle che sono.
Io posso benissimo essere convinto che il temperamento equabile abbia corrotto la purezza della musica e posso anche pensare di non volerci aver nulla a che fare, e se scrivo della musica mia posso scriverla ed eseguirla secondo altri principi, tuttavia la musica degli ultimi tre/quattro secoli si basa su quel sistema di suoni e mica posso far finta che non esista...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 17:39

Ma non stavamo parlando di fotografia?

user203495
avatar
inviato il 09 Luglio 2023 ore 17:49

che permette di produrre (creare?) delle immagini.

Nulla si crea nella fotografia.La fotografia,come la intendo io deve essere una copia fedele,il più possibile,della realtà.
Se l'immagine ottenuta ha un valore allora quella foto (o quel dipinto, o quel disegno, o quell'incisione...) ha un valore.

Non vedo il nesso fra quel sostantivo,valore,e la fotografia.
Io non ne voglio discutere, sempre perchè non me ne potrebbe fregare di meno

Prendo atto del tuo disinteresse.
Ma se le immagini sono sciape e inutili mica è colpa delle tecniche impiegate

Francamente non afferro nada del tuo intervento.Qualcuno sta addossando la colpa della guerra alle armi?
insomma il fotografo dunque viene assimilato ad un registratore della realta'.

No.Ad un sofisticatore,contro il quale io non lancio anatemi.Ti pare che alcune foto corrispondano alla realtà?
Credo sia altrettanto legittimo.

Non è questo il tema del post.Nessun ostracismo verso talune tecniche di pp.
cerchiamo di non inventarcele di sana pianta!

AppuntoCool
temo che qualcuno continui a divagare.
Non stiamo trattando dei subdoli metodi di persuasione di massa,nei quali tanti pubblicitari senza scrupoli sguazzano.Mi sto riferendo a un tipo di pp aggressiva e che riscontro qui su Juza.
siamo pieni di foto che potremmo definire "decorative", e mica possiamo far finta che non esistano, anche se non ci piacciono: i nostri pensieri e desideri sono una cosa, ma poi le cose sono quelle che sono.

Non vedo il nesso.Non sto invitando ad un boicottaggio di nessuna foto.Ne le voglio al rogo.
E' cotanto arduo da comprendere.Cosa pensate di quelle foto?
Ma che ci azzecca sto
ma poi le cose sono quelle che sono.

Che vor dì?
Ma non stavamo parlando di fotografia?
Appunto
Mio,hai un modo di accostare le idee alquanto stravagante.
Rispondi ad una semplice domanda:
cosa pensi delle foto decorate esposte qui su Juza?
E non dirmi che esistono.Non esistessero....non avrei aperto il post.;-)
Io le trovo degli artefatti,delle decorazioni,una ridondanza oppressiva di mascara.Semplicemente non mi piaccioni.Punto.
Sono tentanti,invitanti,hanno il fascino di una donna che si è trasformata grazie alle varie alchimie di make up.MrGreen


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 18:41

cosa pensi delle foto decorate esposte qui su Juza?
E non dirmi che esistono.Non esistessero....non avrei aperto il post.


Tra le foto pesantemente manipolate in post alcune (poche) sono belle, altre sono brutte... come disse qualcuno "la mappa non è il territorio". E le foto non sono la realtà. (per altro ci sono anche parecchie foto non postprodotte che sono decisamente bruttarelle, puro inquinamento visivo...).
Se qualcuno vuole fare la copertina di un romanzo fantasy lo può fare dipingendo una tela ad olio oppure usare una foto, eventualmente anche fortemente manipolata in post. In quest'ultimo caso il punto non è se quella foto è "vera" o no, conta soltanto se il risultato è bello o brutto. I reporter invece fanno un altro mestiere. Sia gli illustratori che i reporter possono usare la fotografia come mezzo per realizzare quel che serve loro. I reporter devono porsi dei limiti nel manipolare le immagini, per ragioni direi di etica professionale, gli illustratori no. Inutile discutere se sia giusto o sbagliato. Sono cose che esistono, e da tanto tempo, anche se oggi col digitale e l'IA sono diventate molto più facili.

Insomma, secondo me nel produrre immagini, fotografiche o non, dal punto di vista tecnico vale tutto. Però bisogna essere intellettualmente onesti e cercare di non inquinare il mondo con cacca visuale, che ce n'è in giro già troppa.

user203495
avatar
inviato il 09 Luglio 2023 ore 19:04

E le foto non sono la realtà.

Quindi la foto sul passaporto non è reale?
Confesso che questa convinzione inossidabile in merito all'irrealtà di ciò che si riprende mi lascia di stucco.

Sarà un'immagine contraffatta,edulcorata,sofisticata,alterata,falsa,ingannevole ma,diamine sapete il significato di irreale?
Se riprendo un viso e poi lo guardo in stampa,sto osservando qualcosa di irreale?Che non c'è?Che non è esistito?
Bene,la prossima volta che presento la carta di identità farò presente che la foto riproduce un'irrealtà.Cool

Però bisogna essere intellettualmente onesti e cercare di non inquinare il mondo con cacca visuale, che ce n'è in giro già troppa.

Ecco questo volevo sentire dire.Rifuggo però dall'invito a non inquinare il mondo.
Non credo che queste tecniche inquinino.Semplicemente non le amo.

agg. [comp. di in-2 e reale2] . – Privo di realtà, di esistenza effettiva, che è fuori della realtà o la supera (spesso sinon. di fantastico, immaginario): ipotesi, sogni i.; vivere in un mondo i.; dipingere, rappresentare un paesaggio i.; creare un'atmosfera i.; descrivere fatti, situazioni i.; una creatura così bella da parere irreale. Nella grammatica tradizionale, di modi e forme verbali usati per esprimere condizioni di fatto impossibili: periodo ipotetico i., o, più spesso, della irrealtà, quello che contiene, nella protasi, una condizione non realizzabile. ? Avv. irrealménte (non com.), in modo irreale.



user203495
avatar
inviato il 09 Luglio 2023 ore 19:21

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4565711&l=it

E' irreale?
Una a caso da Juza.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 19:23

Non credo che queste tecniche inquinino.Semplicemente non le amo.


Inquinano, inquinano: interagiscono con il nostro modo di percepire il mondo: inquinano i cervelli...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 8:51

È irreale?
Una a caso da Juza.
************************

Partendo sempre dal presupposto che una qualsiasi opera fotografica che non sia una diapositiva può essere taroccata, questa è tutt'altro che irreale.
Non foss'altro che, essendo per soggetto e luogo ripresi abbastanza comune, allora dovrebbero esserlo tutte e non solo questa in particolare MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:00

ho capito, io uso il software gratuito fotosketcher, non lo uso a piene mani, ma solo quelle volte che voglio un effetto appunto grafico o acquerello, come ritratti o animali; lo trovo interessante non sapendo dipingere, un mezzo espressivo in piu'...

user203495
avatar
inviato il 12 Luglio 2023 ore 11:43

Fotosteker?

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 7:42

fotosketcher, ho scritto male...free ovviamente

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 14:36

Intendi qualcosa di questo tipo con foto acquarelli?
art.hiroyukimasuyama.com/works/works_2009-2010/

user203495
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 15:57

No.Ho utilizzato il sostantivo acquerello impropriamente.A dire il vero mi riferisco ad una tecnica diffusa che produce effetti wow,ma che però,a mio modo di vedere,non ha riscontri nel reale.
Purtroppo tali tecniche sono state oggetto di contese aspre qui su Juza.Gli autori si sono sentiti chiamati in causa da giudizi di parte che ritenevano troppo critici nei loro confronti.Tali giudizi erano però motivati e non erano rivolti all'autore.Quindi.....
Insomma,intendo,quando vedete talune foto,esclamate wow,e non vi chiedete poi:
ma donde tale immagine?
Ma questa è e resta un mio convincimento.Sono immagini potenti,egregie nel loro proporsi.Però,a me hanno subito mosso il commento di Sandra Mondaini a letto con Raimondo Vianello.
Uffa che barba,che noia che barba.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me