RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica q2 come unico corpo. ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » leica q2 come unico corpo. ha senso?





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:39

Considerando che nessuno può sapere che cosa andrebbe bene a te, ti suggerirei di cominciare a vendere quello che non vuoi tenere e, quando sarai arrivato ad un unico corpo e un unico obiettivo, capirai da solo se ti va bene e se vuoi passare alla Q2. La logica del crop la puoi usare con qualunque corpo per renderti conto.
Per quanto riguarda l'operatività, penso che la Q2 sia abbastanza agli antipodi rispetto alla Sony, quindi ti converrebbe provarla un po', prima di avventurarti su quel terreno.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 19:06

Per Sandro80, no non sento la mancanza del mirino d'altronde faccio foto da anni con Iphone che mi sono abituato all'assenza del mirino, così da essere molto più discreto potendo fotografare e cogliere scene in strada quasi in incognito ed è tutto un'altra cosa. La foto col mirino almeno nella mia esperienza può essere limitante in talune circostanze (mi sto accorgendo sempre di più) e non mette in soggezione o infastidire i partecipanti della scena.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 21:14

Intanto grazie per i consigli. La tentazione è forte, sia per rimettermi in gioco (si fa per dire) dal punto di vista fotografico che, è inutile negarlo, per il blasone del marchio. E' chiaro che una Leica non ti rende Henri Cartier-Bresson, ma insomma tieni in mano un pezzo di storia.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 22:12

insomma non ho risolto i miei dubbi Cool

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 22:31


@alabamasmith sinceramente no, non sono nelle condizioni economiche di affiancarlo, per questo farei una vendita totale. Con quello che ricavo , tenendomi la sigma come secondo corpo, sono al prezzo della Q2. Scelta che mi affascina, anche per mettermi 'alla prova' (da fotoamatore senza pretese ovviamente), ma della quale, come dice giustamente @tenente, temo di pentirmi


Ma vendi tutto e comprala.
Così, solo così, saprai.

E se non ti piace?
La rivendi e compri altro.

Io ci ho messo un mese a vendere 9/10 di quello che avevo e prendere altro, a buon prezzo o usato e non ci ho neanche rimesso.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 22:34

Ps: ho provato le Leica, e la Q2.
È un nell'oggetto, ben fatto, il design ci fa vivere meglio.

Ma spesso è suggestione, con una Fuji, dopo aver provato la Leica, probabilmente faresti le stesse cose.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 22:55

con una Fuji, dopo aver provato la Leica, probabilmente faresti le stesse cose


in realtà lo faccio spesso di cambiare il secondo corpo. Ho avuto anche una fuji x100v. Macchina bellissima, ma non so perchè, non è mai scattato il feeling

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 0:15

@Nonnatodadonna
ma hai avuto modo di provare la Q2? , magari da un qualche negoziante?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 7:34

Spesa a parte, e guardando la tua galleria, direi di si, se le tue esigenze convergono sempre (o principalmente) sul tipo di foto esposte in galleria.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 7:58

Se vuoi una "bomba" FF compatta (anche più della Q2) spendendo sensibilmente di meno e potendo quindi magare conservare il tuo attuale corredo (che io personalmente non dismetterei), pensa piuttosto ad una RX1R II, è una macchina straordinaria e con tutta quella risoluzione avresti anche molta più versatilità in sede di crop. L'unico vero limite vs la Leica è la mancanza dell'IBIS che ti limita un pò nei tempi di scatto, ma per il resto rimane una macchina straordinaria (anche e soprattutto come rendering della lente).

P.S. a maggior ragione se sei abituato al dettaglio che si può tirare fuori da un sensore Foveon, con questa ti potresti sentire "quasi a casa" da quel punto di vista, con tutta quella risoluzione ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 8:00

Hmmmm… sulla carta si, forse ma va provata, la Q vanta un'ergonomia ed esperienza d'uso sicuramente più curata.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 8:01

Infatti, sono due macchine "simili ma diverse" entrambi con punti di forza e debolezza, ma visto che qui il budget è una delle variabili rilevanti a quanto pare, sull'usato una si trova a quasi la metà dell'altra..

L'ergonomia della Sony non è senz'altro perfetta ma neanche così terribile secondo me, diciamo "funzionale allo scopo".

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 8:10

Premetto, fotografo per passione e non per professione: la passione di fa fare scelte irrazionali ed illogiche, spesso.
Fotografo da quasi un lustro, sempre con Nikon fino ad arrivare alla Z7II con un buon parco ottiche Z Fisi e zoom.
Un giorno, in partenza per un viaggio, un caro amico (SIC) mi presta la sua Leica Q; ed è subito amore.
Innamorato, al mio ritorno vendo qualche ottica Z che usavo poco, ci metto del mio, e compro la Q2.
Diventa la mia macchina principale, la adoro fino a quando… decido di acquistare alcuni accessori per renderla ancora più ergonomica per me. Entro in un Leica Store e sbam mi fanno provare la M…, la storia continua e gli acquisti pure continuano, ma la mia Q2 è la mia macchina per viaggiare, per tutti i giorni e sono entusiasta dei risultati, la M11 la uso per i miei progetti "speciali".
Sono un fotografo contento.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 8:15

La rx1 ha un Bell'obiettivo che non ha nulla da invidiare a quello della q. Ma la macchina è completamente diversa, più in stile 'compatta'

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 8:16

Ciao, io l'ho avuta la Q2, bella macchina nulla da dire... se non ami le focali lunghe ci fai tutto "benino", ma a me ha stancato presto, il 28mm fisso ( gran bella resa anche se controllata via software ) alla fine dei giochi mi stava stretto. ..."immobilizzare" una cifra importante su una "punta e scatta" ( non è denigratorio) mi scocciava molto e ho preferito approfondire il discorso Leica buttandomi su una M e relative ottiche, quest'ultime vera essenza del sistema. Capisco però che passare da Af a Mf è traumatico.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me