RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare un ammiraglia quanto incide sulle nostre finanze ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquistare un ammiraglia quanto incide sulle nostre finanze ?





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:07

@Vito Serra, spero per te, che sei ancora sotto l'effetto di sostanze buone, ma buone buone!!! MrGreenMrGreenEeeek!!!

Altrimenti cambia spacciatore! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:07

che se uno vuole un'ammiraglia nuova e moderna, può comprare pure una OM-1

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:09

Secondo me tanto dipende dall uso e naturalmente dalla passione, cerco d articolare meglio ; un amatore motivato da passione sentita e con la possibilità anche d avere luoghi adatti appunto per l uso della stessa , che preferisce alcune tipologie di scatti , può considerare la spesa come un appagamento personale , magari desiderato e comunque ponderato per un lasso di tempo che ha fornito il giusto inquadramento di una spesa così considerevole equiparando ad uno stipendio medio.

Ovviamente chi ha capacità economiche elevate si può permettere un lasso di " spregiudicatezza" decisamente superiore;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:11

Sig pensa per te che ancora ti fai i film...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:15

Posto che ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole.
Se scatti per hobbie se ne hai la possibilità e vuoi l'ammiraglia te la prendi..
Se non ce l'hai secondo me fai bene a non prenderla.
Se lo fai per lavoro ed il tuo lavoro richiede prestazioni elevate e giustifica attrezzature costose, fai bene a prenderle.
Se fai i 18 esimi in conto terzi a 100/150 euro è inutile.


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:21

Hai ragione, Vito, sempre tutti "cogl..oni" quelli che per avere il massimo risultato, sono costretti a spendere decine e decine di migliaia di euro, ed a volte non bastano ancora! MrGreen

Certo se fai un genere in cui "va bene tutto" ci sta, ma se hai un "cliente esigente", esistono solo le ammiraglie; ovviamente prima reflex e poi dove è facile, anche alcune (poche, molte poche) ML riescono, ma sempre "ammiraglie" sono. Cool

Basta che vedi cosa viene pubblicato qui, nelle gallery, giusto giusto anche di recente, per "capire"; ma non farmi mettere link, che non è carino dicono.... ;-)

Intervento del 05 luglio alle 16:21

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4569014&show=last#27176050

Visto che io mi faccio i film! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:24

Domanda posta da Cavolo1 ed è una domanda del cavolo … posto che dipende dalle proprie situazioni finanziare e familiari, ammesso che non parliamo di chi ci deve lavorare (altrimenti il problema entra nel rapporto costo/beneficio e quindi quanto può guadagnare in più che con una seconda scelta ed il tempo di ammortamento), diamo per scontato che uno non si debba indebitare per i prossimi 10 anni, la risposta può essere SI soprattutto se poi quella macchina top là si usa per molti anni (almeno 10) senza scimmie per cambiarla ad ogni fesseria del nuovo modello che uscirà da lì a 6 mesi … magari corredata con almeno l'ottica principale Top e poi devono rimanere dei fondi da spendere in formazione altrimenti meglio prendere la seconda in lista sempre con ottica top e soprattutto la formazione

Io ho comprato la mia ammiraglia nuova 3 anni fa e sono già usciti altri due modelli, ma non sento il bisogno di nessun upgrade, rimarrà con me per almeno 10 anni, ho solo due ottiche fosse adatte al mio gusto e poi spendo in formazione (ad iniziare da libri fotografici) perché in fotografia non si finisce mai di studiare e l'investimento su se stessi rimane anche cambiando corpo macchina

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:27

Il valore aggiunto di quelle macchine serve a pochi. A professionisti che le devono usare fino a sfinimento, e in quanto strumento di lavoro il loro costo viene valutato in un ottica completamente diversa. É una spesa da sostenere per mantenere in essere l'attività e se il tipo di attività richiede quello strumento, la si acquista. Per l'amatore la logica é diversa e fermo restando la libertà individuale di fare ciò che si vuole, quello che é abbastanza oggettivo é che a meno di praticare generi ultra specifici, ci sono macchine che costano 1/2 o 1/3 o anche meno di quella cifra, che hanno prestazioni altissime e più che sufficienti per molti generi. Meglio investire il budget in altro. Ottiche, procurarsi occasioni per usare effettivamente le macchine, .....

Una macchina come una OM-1 o una Pentax K-33 se piace il genere hanno già una robustezza da carro armato, doppio slot, suite esaustiva di modi di esposizione, totale configurabilità,.... tante altre caratteristiche "da ammiraglia" almeno dal punto di vista costruttivo. Tanto per fare un esempio di macchine che non sono Ammiraglie con la a maiuscola cioè col grip integrato ecc, ma sono le ammiraglie dei rispettivi sistemi e hanno una qualità costruttiva e resistenza agli agenti esterni che ci si avvicina. Spendere il triplo non é per tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:27

Onestamente non vedo come si possa paragonare un Rolex o altro orologio di pregio ad uno scatolotto elettronico che, salvo rarissime eccezioni tipo Leica, è destinato ad un deprezzamento rilevante in pochi anni (al contrario dell'orologio di marca che quasi sempre o tiene il prezzo o diventa raro e quindi acquista pure valore). Un orologio di pregio, oltre all'"effetto gioiello", può anche essere visto come un investimento, una macchina fotografica (a meno che non si tratti di un pezzo da collezione) decisamente no.

Per seguire il discorso della 1DX, sono talmente d'accordo che sia ancora una macchina eccellente che ne ho presa una l'anno scorso per 900 Euro con ca. 200k scatti e me la sto godendo alla grande, ma è appunto quello che farei "a posteriori", non l'avrei mai presa a 7k appena uscita..

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:36

Credo proprio di no, infatti qualsiasi risposta data in merito può essere più o meno affidabile, per cui mi sembra più che logico dargli l'importanza che deve avere in un forum, cosi come pure quella data al mio quesito.

Una logica molto soggettiva e pretestuosa, ma spero di accontentarti, senza toccare minimamente le altre già ottime DSLR e ML della classe Pro.

Se sei uno che ci lavora, la domanda non la facevi nemmeno, perchè già si dava per scontato una buona base conoscitiva del mezzo.

Quindi si presume che tu voglia sapere quanti sfizi si voglia togliere una persona nel suo piccolo?
Avevo recepito una certa malizia nella tua domanda, cercando conforto a parità di qualche tuo parametro personale.
Ma leggendo bene posso capire il tuo dubbio.

nostre finanze?

Non siamo uguali.
Senza offesa.

Tutte le ammiraglie hanno livelli costruttivi al top.
Quindi vai tranquillo, spendili, la scimmia del "compra" sta già vincendo.

Ho conosciuto gente che si è sparata mezza liquidazione per un'ammiraglia (nel 2009 e nel 2014), e scattava a raffica sui passerotti del parco e le fighette in vari model-sharing, sentendosi potenti co' st'ammiraglia in mano e il suono della raffica.
Però Si, è sempre un'ammiraglia, lo sfizio se lo sono tolto e ci fanno altri 20 anni (se c'arrivano).
Non hanno bisogno di ore di lavoro in ambienti estremi come montagne, deserti, scenari sportivi, ecc. ecc. oppure ore di sbattimento in diverse cerimonie.



avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:45

Sveglia Sig..;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 12:45

Io scatto quasi sempre in MF e non saprei che farmene di una ammiraglia, mi basta e avanza la mia omd10-ii fin che avrà respiro, poi ci penserò ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:28

Vabbè solito discorso, quanto pesa comprare un'auto da 80k rispetto ad una familiare da 20-30k? Un'ammiraglia rispetto ad un corpo da 2k? Una villa rispetto ad un appartamentino?

Avete tutti già risposto, aggiungo solamente - al di là dell'aspetto consumistico/scimmia che se non hai l'ultimo ritrovato non sei niente ecc. dipende secondo me anche quanto vuoi usare un oggetto (un po' come per gli ammortamenti di un'azienda).
Prendiamo un veicolo: salvo incidenti, io sono il classico tipo che cerca di "tirarlo avanti" finché può...un mio amico è abituato con auto "sportivette", ma al di là del costo (diciamo un 50% più di quello che spendo io) ogni 5-6 anni rivende l'usato e compra nuovo, se c'è il minimo graffietto va subito dal carrozziere...insomma, scopri che il costo effettivo annuale è ben al di sopra del +50% rispetto a quello che spendo io. Scelte (e budget diversi) rispettabili.
Allo stesso modo, chi continua a comprare corpi e rivenderli seguendo la scimmia (e non le occasioni), spesso spende molto di più al di là del prezzo del cartellino, rispetto magari a chi compra lo stesso corpo, ma cambiandolo ogni 10 anni. Scelte.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2023 ore 15:45

Il quesito posto inizialmente era sui "sacrifici" da patire per acquistare una ammiraglia. Tipo quelli che comprano BMW, non fanni i cambi d'olio e mangiano pane e cipolla fino a fine mutuo.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2023 ore 15:53

Esistono le rate ormai le macchine intere non le compra piu nessuno le usi tre anni e le riconsegni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me