| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:25
grazie mille Giuliano, quando hai tempo.... grazie mille |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:43
E' stato una bell'evento, ho approfittato per provare il 100-400 ( che ho ) con il moltiplicatore 1.4x perchè ero un po' titubante sulla resa ma sono rimasto sorpreso per il mantenimento della qualità e della velocità dell'AF su Z7_2 e l'ho ordinato immediatamente. Non dirò ma chi dei tre negozianti citati sopra mi sconsigliava Nikon quando l'anno scorso a Novembre in controtendenza sostituii il corredo Leica SL per tornare con Nikon, che davano per spacciata. Mai scelta migliore fu fatta alla luce delle recenti novità |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:56
Grazie, Leone. Per un ex Nikonista come me è stato una lettura affascinante. E condivisibile al 100%. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:56
A novembre 2022 esisteva già da tempo una Z9 e non solo, dare ancora per spacciata Nikon è evidente sintomo di malafede nel consigliare un corredo. Non tutti i negozianti sanno consigliare i propri clienti. Chiudo qui l'OT. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:59
“ Non dirò ma chi dei tre negozianti citati sopra mi sconsigliava Nikon quando l'anno scorso a Novembre in controtendenza sostituii il corredo Leica SL per tornare con Nikon, che davano per spacciata. „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2721152#14556319 |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:07
@Leone Giuliano interessante disamina storica sul marchio... diciamo che il nikonista odia il 50 1.4 d basculante però lo perdona perchè di fatti è il vecchio AI fatto AF... a patto che la taratura af sia fatta perfettamente.... ad oggi sono purtroppo consapevole che il mio terzetto "piccino" 24 2.8 af, 35 f2 e 50 1.4D dai colori vintage su ML senza attacco della presa di forza a vite sostanzialmente funziona male da poter essere considerato seriamente anche come messa a fuoco manuale (a dire il vero utilizzabile manualmente un po il 24 e il 35... il 50 decisamente no)...... che poi alla fine i gruppi ottici non sono tanto diversi dagli AI e forse i vetri sono di pari qualità ma quelle 2 rondelline di plastica messe li messe tese ad agganciare la ghiera della messa a fuoco la potevano pensare un pò meglio.... è dir poco... C'è anche da dire che il recente passato Reflex nikon non era così male e forse è stata anche abbastanza sfortunata nel trovarsi praticamente a proporre rivisitazioni dei propri bei vetri ai e af-d rivisti principalmente in af e trattamento anti riflesso, snobbati in virtù dell'iper correzione dei vari sigma art a fronte di prezzi più competitivi... in buona sostanza la moda dei sigma art ha demolito sencondo loggiche legate a MTF e affini il carattere nikon quanto la qualità di trasmettere la luce (senza correzioni software) dei vetri nikon.... probabilmente non se lo lo aspettava e la scelta di chiusura con l'attacco Z è palese... come la scelta con la linea S di ottiche decisamente più corrette e commerciali direi nella fascia pro (anche se forse più adatti a certi usi). Riguardo ai tele non ho esperienza... da quel che leggo sembra che nikon in questo ambito è messa più che bene, ma è chiaro come la loro produzione è sempre più specializzata con ottiche destinate a determinati ambiti professionionali.. banalmente non è un marchio più di tanto interessante per l'amatore... la linea S 1.8 e 2.8 è chiaramente destinata a chi fa eventi, non sono più i plasticosi 1.8 a buon mercato, la linea 1.2 (per ora solo 2 lenti) è molto specifica pure questa.. e il classico 1.4 simile a 1.8 ma meglio realizzato come vetro e barilotto cmq compatto è sparito di fatti dalla circolazione... Ad oggi insomma nikon sembra aver abbandonato l'amatore, e per chi come me ama cmq i corpi macchina nikon trova interessante forse z8 ma come ottiche particolari il nulla di realmente acquistabile (ripeto gli 1.2 sono troppo importanti)... se non pescare sulla serie AF-S che cmq chiaramente è destinata all'abbandono anche a livello di supporto nel futuro forse nemmeno tanto lontano |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:10
@Eros, ho la tua stessa configurazione e sono tutt'ora titubante sulla resa con il moltiplicatore 1,4x. Spero tu voglia condividere le tue impressioni a riguardo. @Leone Giuliano, complimenti! |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:14
A Novembre 2022 non era semplice trovare una Z9 in pronta consegna e qualche mese prima non era semplice trovare ottiche Z serie S sempre in pronta consegna, ora c'è più disponibilità. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:15
Certamente Frarossi, appena arriva lo farò sicuramente |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:19
Queste storie dei fallimenti lasciano il tempo che trovano. Finché le dicono i soliti fanatici è un conto. Se le dice un negoziante le motivazioni, sicuramente interessate, sono altre. Al di là poi del fatto che il sistema paese Giappone è molto diverso e non contempla certi comportamenti come la svendita dei nostri beni nazionali. Il nome Nikon è talmente iconico ed evocativo che non sarà mai in discussione. Se poi continua con una politica come l'attuale con prodotti ai massimi livelli della tecnologia e anche prezzi sensati come z8 e 180-600, allora vedo un futuro roseo, invece |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:23
@Leone Giuliano diciamo che z8 e z9 più certe ottiche dicono molto sulle intenzioni del marchio... ripeto mi spiace solo constatare che è diventato un marchio solo per professionisti e meno attraente per l'amatore ... |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:25
“ che poi alla fine i gruppi ottici non sono tanto diversi dagli AI ... „ Effettivamente il 20/2.8 e il 24/2.8 riprendevano lo schema dai rispettivi Ai-S. Purtroppo lo stesso non poteva dirsi del 28/2.8: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1405354#7477415 |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:27
“ Non tutti i negozianti sanno consigliare i propri clienti „ I negozianti consigliano quello che conviene a loro e, secondo me, è anche abbastanza naturale. Se un tal rivenditore ha uno sconto con lo specifico fornitore, che gli permette una maggiore marginalità, magari perché si è specializzato su un brand dove ha un miglior giro rispetto ad altri, o ha aderito a qualche promo, oppure ha fatto un accordo d'acquisto su base annuale, eccetera, cosa dovrebbe fare? Consiglia ciò che conviene a lui, non certo al cliente. Purtroppo bisogna prenderne atto e non fare troppo affidamento su i consigli. Mi scuso per aver alimentato l'OT. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:28
“ diciamo che il nikonista odia il 50 1.4 d basculante però lo perdona perchè di fatti è il vecchio AI fatto AF... a patto che la taratura af sia fatta perfettamente.... „ In realtà poi sul 50/1.4 ci misero una pezza col modello successivo, quello con la ghiera di maf larga e gommata. Ed era anche molto meno "flottante" Ce l'ho ancora sulla F4 ed è passabile |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 17:35
Mah, quella dei prezzi astronomici, soprattutto in ambito tele, è una deriva che interessa non solo Nikon. Mi sembra l'abbiano un po' capita, la proposta di ottiche come 180-600 va in questa direzione. Incomprensibili invece i 100-400 e 100-500, un tempo accessibili al fotoamatore, e ora invece fuori portata. Poi uno compra Sigma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |