| inviato il 04 Luglio 2023 ore 22:44
“ ... a mio avviso resta sempre un'alterazione di ciò che i miei occhi hanno visto. „ Così come le foto che porti ad esempio e che ti hanno impressionato, NON sono quello che hanno visto gli occhi di chi ha scattato la foto ... Nel 99% dei casi, quelle foto senza una adeguata pp, ti deluderebbero. Nella fotografia dgt (a livello di nitidezza, contrasto, rumore, cromatismi etc etc) è preponderante un sw al top rispetto alla fotocamera/obbiettivo. Poi il contenuto lo mette sempre il fotografo. |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 22:47
In effetti ho portato ad esempio degli scatti che hanno subito sicuramente una pesante pp. Tu che software mi consigli? Camera Raw? Lightroom? |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 22:48
“ Come detto da Lollus innanzitutto occorre scattare bene. Quello che non ha detto è che, una volta portato a casa lo scatto bisogna saperlo valorizzare al meglio usando software dedicati allo sviluppo del file RAW e programmi di vero e proprio fotoritocco. Senza questi interventi dopo lo scatto la nitidezza estrema che hai osservato non sarebbe possibile in una percentuale non indifferente delle foto che hai visto. Si tratta di aggiungere nitidezza in modo appropriato e non pacchiano (cerca "sharpening" e di discussioni in materia ne troverai molte qui dentro, credo) e di ridurre il rumore digitale (cerca "riduzione rumore"). Però prima di farti appestare dalle disquisizioni dei forumisti sarebbe opportuna la lettura di un buon manuale di tecnica fotografica dedicato alla fotografia in generale e in particolare alla fotografia digitale. „ Grazie per i consigli Miopiartistica. Approfondirò anche questi argomenti |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 23:03
“ Tu che software mi consigli? Camera Raw? Lightroom? „ purtroppo utilizzo vecchie fotocamere a pellicola ... non saprei aiutarti. I sw che citi li ho sentiti solo nominare . |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 23:41
Lightroom va benissimo. |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 10:58
Credo che Alessandro Traverso ti abbia dato il suggerimento più giusto perché più sensato: cerca di entrare in contatto, anche con MP, con chi si diverte a fotografare quello che piace a te. Uno tra questi, almeno uno, ti ha già risposto. Sicuramente avrai "dritte" specifiche ai tuoi quesiti, senza perderti in suggerimenti aspecifici e vaghi, inutilmente ovvi, oltretutto spesso partoriti da chi pratica generi fotografici enormemente distanti ( street paesaggi, altro...) dal tuo, come diversi che ti hanno già risposto. Nei forum conviene sfrondare molto e stabilire contatti che siano realmente utili. Tieni aperto questo post, ma vai nella sezione avifauna e cerca tra quelli che a te piacciono; anche io ho fatto così, in qualche caso per altri argomenti, trovando, anche tra i professionisti, persone gentili e disponibili. Con qualcuno è nata anche una sorta di "amicizia" piacevole. Auguri |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 11:05
"aNicizia" potrebbe dare adito a fraintendimenti |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 11:10
nella vita si può sbagliare; l'importante è correggersi |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:17
Dunque, ho provato a usare Camera Raw su alcuni scatti che avevo fatto e... INCREDIBILE!!! i miglioramenti sono stati molto evidenti. Naturalmente mi sono visato qualche video e ho letto qualche articolo per capire un pochino come usarli al meglio. Una differenza notevole che, come immaginavo, è maggiormente evidente negli scatti venuti meglio in partenza. Avevo approfittato della superluna del 3 luglio per fare qualche scatto (avevo preso dei suggerimenti proprio da questo forum sulle impostazioni da utilizzare) e devo dire che dopo un passaggio su Camera Raw il risultato è migliorato sensibilmente. Vi ringrazio perchè è ovvio che ho ancora tanto da imparare sia nella tecnica di scatto che, ancora di più, nella pp ma almeno adesso so che raggiungere quei risultati, anche se difficile, sarà possibile anche per me |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:37
Ti invito a fare una piccola riflessione DeepBlue... non guardare ai risultati che tanti ottimi fotografi raggiungono ORA e pensa piuttosto ai risultati che ottenevano quando erano al posto tuo. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 13:53
Devo ammettere, senza polemica, di non essere riuscito a cogliere il senso del tuo post PaoloMcmix. Nel mio precedente messaggio non dico di essere diventato un grande fotografo ma di aver capito che, impegnandomi nella tecnica e nella pp, forse un giorno riuscirò anche io a portare a casa degli scatti bellissimi come ne vedo qui nel sito. Per me era importante capire di avere la possibilità di farcela. Dato che i miei scatti erano molto diversi da quelli che vedevo, pur usando la stessa attrezzatura, pensavo che mi sfuggisse qualcosa e di sicuro è così e cioè tecnica, pp e anche talento che non tutti hanno ma a me interessava capire se, impegnandomi e approfondendo l'argomento, sarei riuscito anche io a portare a casa qualche scatto come ne vedevo qui sul forum o se invece era impossibile perchè avrei dovuto comprare altra attrezzatura o cose del genere. Ora, avendo capito che si tratta di migliorare la tecnica e di saper usare i software di pp, mi sento più stimolato ad andare avanti perchè anche se ora non sono in grado di raggiungere quel livello, so che, impegnandomi davvero, potrò farcela anche io. Ecco... questo era il senso del mio precedente post per questo, ripeto senza polemica, non ho capito il senso del tuo. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:27
“ Devo ammettere, senza polemica, di non essere riuscito a cogliere il senso del tuo post PaoloMcmix. ... per questo, ripeto senza polemica, non ho capito il senso del tuo. „ Con gli interventi di Paolo ogni tanto capita anche a me ... probabilmente il ns livello culturale è abbastanza infimo. Devo dire però che il suo post questa volta era decentemente comprensibile. |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 18:31
Te lo traduco: "Nessuno nasce imparato"  |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 19:04
“ Te lo traduco: "Nessuno nasce imparato" MrGreenMrGreen „ Penso anche io che Paolo intendeva dire quanto riportato da Miopiartistica |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 19:42
Devo ammettere, senza polemica, di non essere riuscito a cogliere il senso del tuo post PaoloMcmix. *********************** Dico semplicemente che se invece di guardare le fotografie che tanti ottimi fotografi fanno ora tu guardassi anche, e direi soprattutto, quelle che quegli stessi fotografi facevano quindici anni addietro, notetesti che la differenza fra te e loro non è affatto marcata come invece è allo stato attuale. Detto in altre parole: ESERCITATI e vedrai che in men che non si dica quel gap prestazionale. che oggi esiste ed è marcato, si ridurrà di MOLTO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |