JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di default Rawtherapee non applica nessuna nitidezza sul file lavorato, se poi applichi il profilo neutro non applica nessuna correzione, ma non per questo mancano gli strumenti di sharpening, anzi sono anche troppi. NX studio non lo conosco ma essendo dedicato al formato Nikon immagino legga le impostazioni della fotocamera ed elabora di consegenza proponendoti una anteprima gia ampiamente lavorata. I raw converter non "leggono il fuoco" elaborano quello che trovano nel file, se lo scatto è correttamente a fuoco e automaticamente applicano una maschera di contrasto ( NX) vedrai una bella immagine nitida, se non applicano nessuna nitidezza (rawtherapee) vedra una immagine molto morbida e apparemtemente poco nitida. In questo caso sei tu che devi imparare ad usare gli strumenti presenti per migliorare l'immagine.
Un nef scaricato dalla rete ed elaborato grossolanamente con rawtherapee:
“ Di default Rawtherapee non applica nessuna nitidezza sul file lavorato „
Se apro un RAW canon però la scheda "capture sharpening" (sezione RAW) risulta sempre attiva senza che io abbia fatto nulla. Non sono attive invece "nididezza" e "local contrast" (sezione "dettaglio") e neppure "tone mapping" (sezione "esposizione), che in qualche modo agiscono anche loro sul dettaglio.
Grazie a entrambi. Avevo già usato RT senza problemi del genere. Mi è risultato molto strano visto che precedentemente non mi ha dato questi. problemi. Certo, non sono un esperto nell'uso, ma credo prescindesse dalla mia inesperienza. Ancora grazie!
“ Se apro un RAW canon però la scheda "capture sharpening" (sezione RAW) risulta sempre attiva senza che io abbia fatto nulla „
A me succede solo se uso alcuni dei profili preinpostati nel programma, cosa che non faccio mai anche perchè. in questa ultima versione, mi danno dei pessimi risultati. Oppure hai persanalizzato un profilo e impostato come predefinito nei settaggi. Comunque non credo dipenda dal formato del raw, io uso Canon.
Io solitamente uso il neutro in modo da avere la base pulita su cui lavorare. In ogni caso, ho visto che, pur essendo molto meno sofisticato, se lavoro con NX Studio i raw vengono decisamente buoni. Probabilmente perché già tarato su Nikon. Quindi, credo che continuerò con quello o al massimo in parallelo per confrontare i risultati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.