| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:42
“ per cui faccio fatica a pensare che abbiano gli stessi articoli Eeeek!!! „ Esatto, e non possono fisicamente essere gli stessi articoli: UK spedisce da magazzini e sede inglese, EU da magazzini e sede tedesca, US da magazzini e sede americana. Prima della Brexit potevano esserci commistioni magari fra sedi UK ed EU, ma ora non più. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 12:54
che sia un ottimo sito (quello EU) da cui acquistare non ho dubbi resto perplesso che possano inviare materiale in Europa dalle sedi UK e USA...... |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:02
Nel dubbio meglio comprare dal sito EU... dagli altri due le spese doganali sarebbero una certezza, più che un'eventualità. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:06
“ Nel dubbio meglio comprare dal sito EU... dagli altri due le spese doganali sarebbero una certezza, più che un'eventualità. „ perfettamente d'accordo |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:25
Anche se a prima vista, sui teleobiettivi, hanno prezzi completamente fuori da ogni logica, pure peggio del mercatino di Juza ed RCE! |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:26
Perché è un sito dell'usato per baVboni come me, non per supertele-users! |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:38
Se guardate roba recente, tipo il 500 f/5.6 , è facile che import asiatico costi meno. È così anche in Italia, anzi pure peggio perché spesso si fa riferimento ai prezzi Nital @signessuno si quello è alto |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:47
Io compro dal portale tedesco, mai avuto problemi. I prodotti sono ben documentati e la scelta è molto ampia. Con l'acquisto si ha anche la garanzia sui prodotti. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:32
Comprato qualcosa da loro , spedizione da Germania ??. Tutto confezionato a modo e entro 2/3 giorni lavorativi. Sono molto bassi , peggio di quelli italiani conosciuti , nelle valutazione usato . Offrono solo 6 mesi di garanzia su tutto e sono molto scrupolosi nell'elenco degli accessori del modello in vendita. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:35
Oh, eppure sti siti (ed altri che razzolano usato a quattro soldi e rivendono): 1) trovano chi gli cede il materiale a poco o niente 2) trovano chi gli compra il materiale rincarato Ancora il perchè non l'ho capito... Ma la gente sembra preferisca pagare di più comprando usato dai negozi che da privati e così chi vende preferisce vendere a meno ai negozi. Capisco il non volersi troppo sbattere ma qui parliamo di sfacciato benessere |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:09
Provate voi a vendere fra privati (ad es. su Subito). Se ci riuscite, buon per voi. Pieno di affaristi o - peggio - perdigiorno affetti dalla suddetta "co.....ite"! Se metti prezzo di realizzo, vogliono tutti abbassarlo per fare l'affare e rivendere dopo a non si sa chi. Se metti prezzo più alto, nessuna offerta. Tanto vale che l'affarista, se mi rivende qualcosa, sia un negozio che mi dia della garanzia. Plain and simple. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:11
TheBlack, invece su Subito, si vende alla stragrandissima, infinitamente meglio che su Juza, per "n" motivi. _ prezzo _ diffusione _ accessibilità _ dati/referenze _ ecc. Moltissimi non sono registrati e non sanno dell'esistenza di Juza, e quanti "geni" qui su Juza, mettono annunci, senza indicare città e recapiti? |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 15:14
Ah, e non vale purtroppo solo per il materiale fotografico. Tutto ciò che ha un certo valore o pregio è stato investito da questa "follia degenerativa generalizzata della vendita fra privati". Se trovi quello onesto puoi andare ad accendere un cero in Duomo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |