| inviato il 05 Luglio 2023 ore 14:03
Il vantaggio netto delle mirrorless è proprio sull'af Con lenti superluminose f 1.2 /1.4 ,a ta ,con le reflex spesso gli occhi erano fuori fuoco con le mirrorless, lo sbaglio è ridotto al lumicino, hanno un tracciamento nettamente superiore,per soggetti in volo come in avifauna idem . Sul paesaggio o foto statiche , non cambia nulla,sul ritratto sia statico che in movimento,avere se lo si desidera il fuoco sempre sugli occhi è un gran valore aggiunto . |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 14:34
Tengo a precisare che al momento ho una D5 e una D850, con ottiche e teleobiettivi f4 e f2.8. Non ho intenzione di cambiare i corredi nei confronti della serie Z, però facendo foto di avifauna, mi chiedevo se avesse senso , prendere una z9, anche se rimarrò per ancora molto tempo con ottiche F. Grazie |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 14:52
Se puoi vendi la d850, tieni la d5 e prendi una z8, io ho fatto così, ma la d5 non si vende nel mio caso |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:13
al tour nital,ho potuto provare D6 e Z8.....personalmente la reflex la preferisco, per il genere di fotografia che pratico...caccia fotografica, macro e fotosub |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 16:21
“ la modalità "spot" della Z9 è esattamente quella delle reflex, io l'ho col tasto di scatto, nel caso di "emergenze" ricorro a quella. „ Probabilmente non le hai mai usate, l'unica cosa simile è la dimensione del punto singolo, più piccolo su D5/6 La velocità Af e di aggancio delle reflex è di gran lunga superiore Il punto singolo, o spot, della Z9 è il più lento di qualsiasi altra zona ma a volte serve per la precisione, io in quel caso uso addirittura Af-s pinpoint Se poi parliamo di tracking, che è cosa ben diversa dal tenere a fuoco un soggetto anche veloce ma con punto singolo, allora si che la Z9 è superiore, e di molto. Per rispondere al topic la D6 ha un af migliorato rispetto alla D5 ma non in modo vistoso. È un filo più reattivo e veloce, in quanto a precisione non ho notato differenze …se la Z9 facesse il lavoro della D6 avrei già venduto 400FL e D6 |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:20
Un altro bel vantaggio delle ml è l'assenza di rumore allo scatto.. a volte mi sembra che i caprioli sentano addirittura il rumore dell'is o del motore af! Lasciamo perdere le smitragliate delle ammiraglie |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:56
“ senior inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:20 Un altro bel vantaggio delle ml è l'assenza di rumore allo scatto.. a volte mi sembra che i caprioli sentano addirittura il rumore dell'is o del motore af! Lasciamo perdere le smitragliate delle ammiraglie MrGreen „ È praticamente l'unico motivo per cui uso le ML |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:59
Bhe dai su soggetti umani con tracking e ottiche luminose non c'è partita :) di recente ho scattato un party serale, 1dxii con 35 1.4l e r6 con 85 1.8, devo dire quante bestemmie ho tirato con la reflex? |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 20:08
Mai scattato ad esseri umani e neanche provato, ma so che in quel caso hai ragione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |