JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In 40 anni di fotografia non ho mai usato filtri protettivi e non ho mai rigato nessun obiettivo. Pulisco le lenti 1 o 2 volte l'anno, in genere pompetta e pennellino sono sufficienti per togliere la polvere, LensPen per piccoli segni/aloni. Per cose più estese che capitano raramente come una ditata sulla lente oppure macchie d'acqua estese uso pecpad e liquido Eclipse, lo stesso che uso per il sensore. Basta una goccia, una passata e torna pulita e senza aloni.
Io utilizzo Lenspen. Procedo cosi': Spompettata con pompetta specifica Spennellata col pennellino della Lenspen 2 gocce di Eclipse su pannetto monouso Eclipse e pulisco dal centro fino ai bordi Passata dal centro fino ai bordi con tampone della Lenspen 2 volte l anno Da 20 anni Tutto perfetto e lindo.
Alitata sulla lente frontale, dei tele sui quali non ho il filtro UV, altrimenti su entrambe le facce del filtro, e poi pulisco il tutto con un vecchio panno di cotone. Mai avuto problemi.
Il liquido della K&F e pessimo... Comprato, usato una volta e buttato...
Ora con il mix di alcol isopropilico e acqua distillata, assieme a microfibra sigillati, nessun problema di alone... Pulisco le lenti praticamente prima di ogni uscita
Non uso filtri e non ho mai rigato obiettivi. Uso il pennello per togliere la polvere. Se non è sufficiente metto qualche goccia di liquido detergente (non ricordo la marca ma è un prodotto specifico per questo utilizzo) e pulisco con delicatezza usando salviette in carta di riso. Finisco il tutto con un panno in microfibra. La pulizia la faccio solo se necessario e solo prima di eventi importanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.