JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per gli insetti non ne esistono con tutti, ne esistono alcuni molto più specifici, per gli Odonati ho la "Guida delle libellule d'Europa e del Nordafrica" edita da Franco Muzzio Editore, mentre per i Lepidotteri Ropaloceri ho "Farfalle d'Italia" edito da Editrice Compositori (quest'ultimo ha foto di insetti spillati dei musei quindi non va se non vuoi foto di animali morti), sono entrambi completi per quel che riguarda il ristretto gruppo di insetti considerati, il primo ha disegni mentre il secondo come già scritto foto di esemplari spillati.
Ciao Kreepaul, iNaturalist l'avevo installata ma non è mai scattato quel feeling necessario per iniziare ad usarla. Picture Insect non la conosco, gli darò sicuramente uno sguardo. Piuttosto dimmi come ti ci trovi con queste app e come le usi generalmente. Grazie
Guarda, iNaturalist mi sembra un po' troppo confuso e l'ho mollata pure io. Picture Insect è a pagamento, e dopo aver usato il periodo di prova gratuito non l'ho confermata Le ho provate per curiosità perchè adoro gli insetti
Ti posso consigliare l'app Seek che spesso mi aiuta a riconoscere piante, fiori, animali ecc. Come ha già scritto qualcuno c'è anche iNaturalist, che trovo più completa e in grado di suggerire la specie fotografata con maggior precisione. Sono tutte e due facili da usare e per quelli come me sono stati dei "game changer" Inoltre c'è Merlin che aiuta ad identificare gli uccelli dal loro canto tramite la funzione Sound id. L'ho trovata meravigliosa
Grazie Vale, controllo anche Seek. Per gli uccelli uso BirdNets, che il più delle volte funziona
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.