RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piove li da voi ? Parte terza.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Piove li da voi ? Parte terza.





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 20:14

Due gocce il primo pomeriggio poi solleone fino a stasera

user198779
avatar
inviato il 22 Agosto 2023 ore 12:14

www.ilsole24ore.com/art/fukushima-inizia-riversamento-acqua-contaminat

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2023 ore 12:31

Copio e incollo dalla pagina web:

in cui si afferma che il piano del governo giapponese è in linea con gli standard globali di sicurezza e ha «un impatto radiologico trascurabile per persone e ambiente».

Basta variare gli standard e le misure di impatto e la supposta e bella che infilata.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:52

Riprendendo:

qua si va in ammollo, prevista settimana assai umida.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:06

Piove, piove.... Sorriso

user198779
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:18

corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/23_ottobre_30/allerta-me

user198779
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:19

Non ci sono più le stagioni di una volta Triste

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:39

Finché piove...

questi sono scesi a casa nostra due mesi fa Eeeek!!!




Non vi dico le auto, le tapparelle, i pannelli fotovoltaici, i lucernari, ecc.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:41

Non ci sono più le stagioni di una volta


Ci sono, ci sono, quello che manca sono i cervelli di una volta,

quando non esistevano previsioni del tempo, internet, escavatori, Ingegneri, attivisti, gretini ( si scrive con la g o con c iniziale? ) e compagnia bella nelle valli annegavano molto meno, meno case venivano travolte e i ponti stavano su.

Ora per fare la fine del topo è un attimo visto che costruiscono a livello talpa e alzano argini invece che abbassare i letti dei fiumi. Quando tracima sei fottttttuto.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:46

quando non esistevano previsioni del tempo, internet, escavatori, Ingegneri, attivisti, gretini ( si scrive con la g o con c iniziale? ) e compagnia bella nelle valli annegavano molto meno, meno case venivano travolte e i ponti stavano su.


quello che manca sono i cervelli di una volta


parli per esperienza?

user198779
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:51

Purtroppo io ho un'età che me le ricordo bene le stagioni di una volta , forse che erano un anomalia prima e ora siamo tornati nella normalità...

user198779
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:54





Sotto c'è una strada asfaltata.

user198779
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:56



condividere immagini

Quello sopra la fatto questa tempesta.
Raccolta 12 ore dopo era ancora così grande mese di luglio.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:57

parli per esperienza?


Non sono così vecchio da andare indietro due/tre secoli, gli agresti, i montanari e pure i popoli di pianura sapevano come e dove costruire per mettersi al riparo almeno dagli eventi ordinari, qualche pioggia intensiva e qualche nevicata non li travolgeva come ora, ultimamente 20 giorni di sole e i Tg parlano di desertificazione e caldi africani, arrivano due giorni di acqua e tutto va sotto, sindaci accusati di scarso allarme, macchine portate via e ogni tanto pure morti annegati.

Serve esperienza per questo? Vedi te?

Ma se il clima non è un termostato elettronico dove imposti temperatura e umidità perché continuano nella gara dell'×tà a costruire dove non si può, a non mettere mano ai corsi d'acqua e non convogliare meglio le acque bianche? Almeno l'acqua che è prevedibile e potenzialmente controllabile che lo facciano, invece che fanno? Aspettano i fatti per accusare e fare politica disfattista.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:00

Giordano.
A Luglio ho raccolto palle di grandine di 10 cm di diametro che mi hanno sfondato quattro pannelli fotovoltaici...e mi è anche andata bene rispetto ad altre zone che hanno ancora i teli di plastica sui tetti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me