| inviato il 24 Giugno 2023 ore 8:02
Qualcuno conosce la quantità di Z9 che sono state riparate? a quanto pare pochissimi esemplari, il clamore è stato più x l'annuncio che x le riparazioni. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 8:05
Ieri sera ho confermato la mia e dovrei ritirarla in settimana; con il negoziante ho controllato il seriale e sembra non essere oggetto del richiamo. Quindi si può dire che non tutte le Z8 in circolazione sono parte di quel lotto; in ogni caso la verifica si fa senza aprire la scatola quindi, se il vostro rivenditore ha più Z8 a disposizione il mio consiglio è andare a verificare e farsi mettere da parte la scatola. Ad ogni modo, quando è avvenuto il richiamo per le Z9 la gestione dell'intervento è stata quasi sempre entro la settimana lavorativa, c'è stato chi ha aspettato meno di 24 per il lavoro vero è proprio. Almeno per chi ha spedito nei periodi di normale attività, ora si avvicina l'estate per cui attenzione a non aspettare già del dovuto altrimenti si salta fino a settembre. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 8:43
La mia amica che ha ritirato la Z8 ieri è incappata in una macchina col difetto. C'è un link di NITAL per la riparazione, per ora ho visto solo quello USA, mi pare. Grazie, Paolo |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:00
“ Fanboy è arrivato il vostro momento... Caricaaaaa.. MrGreenMrGreen „ Tranquillo che hanno già le palle di pupù pronte per la raffica. Mi ricorda tanto la D800 e quelle con i sensori af sx sballati, poi le vendite private degli usati erano accompagnate da giuramenti su tutti i famigliari che la sua era esente da difetti. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:27
Eh brava Nikon che non si smentisce. Dopo d600,d750,d800 anche z9 e z8 che escono difettose dalla fabbrica. Qui non pare si possa più parlare di caso fortuito, i modelli con rivhiami oramai sono costanti. Nikon ha campato anni sulla giusta reputazione di affidabilità delle sue macchine. Direi che ora, quel patrimonio l hanno ben sperperare nel peggiore dei modi.La cosa più triste sono gli applausi dei soliti fanboy che ne elogiano il servizio postvendita. Fatemi capire, dopo aver sborsato 5000€ per una macvhina difettosa dovrei anche fare gli applausi perché me la sostituiscono/riparano ? Ma se non avesse scritto Nikon ma il nome di un bel marchio cinese, direste la stessa cosa ? |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:42
Vinnywhite,almeno nikon le richiama le fotocamere e ripara a costo 0, la mia D750 di 3 anni e 20.000 scatti me l'anni ricosegnata con otturatore e gommatura totale nuovi. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 9:54
È sempre meglio aspettare un po' di tempo prima di acquistare un modello nuovo. È una regola generale |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:04
Non voglio denigrare nessun marchio ma almeno l'assistenza Nikon e anche in Italia, altri marchi hanno un unico centro assistenza in Europa, quindi fra spedizione tempo di attesa per la riparazione , hai voglia una settimana lavorativa |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:08
La mia è una di quelle incluse nel richiamo, ma finora non ho nessun problema con le ottiche. Appena arriva il 200 600 vedrò con lui, ma fino a che non mi si manifesta il problema mi sa che non la mando a riparare. Mi pare che sui forum (in generale, anche esteri) ci sia un pochino di isteria collettiva...o no? |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:12
Secondo me la cosa grave è che lo stesso problema della z9 si sia ripresentato a distanza di tempo su Z8. Credo che quanto sostenuto da Anam72 sia molto probabile. Di positivo ovviamente l'atteggiamento dell'azienda che non fa orecchie da mercante ed il costante controllo di qualità. Immagino (e mi auguro) che il fornitore incriminato sia già stato sostituito |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:20
Adriano83 L'isteria si può anche capire in quanto un richiamo x un controllo su una fotocamera appena presentata fa ritornare alla mente le problematiche degli anni scorsi, quello che non si capisce è che ci si lamenta giustamente se le case costruttrici riconoscono in ritardo o disconoscono totalmente i problemi di fabbricazione e ci si lamenta anche nel caso completamente opposto dove si agisce in maniera rapida x circoscrivere il problema. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:23
“ quello che stavolta non va bene non è l'errore in sé ma averlo fatto due volte in pochi mesi. „ Potrebbe essere che una partita diversa, dello stesso fornitore, il quale avrebbe fornito il medesimo componente della Z9, sia stata utilizzata per montare le Z8 di una produzione iniziata nello stesso periodo in cui anche la Z9 ha dimostrato il difetto. Mi verrebbe da pensare, in effetti, che la produzione della Z8 sia cominciata da un bel po' di tempo per costituire una scorta preliminare, in grado di far fronte alla richiesta iniziale. Non credo che, avendo consapevolezza del difetto, Nikon avrebbe commercializzato lo stesso la Z8. Ritengo che il fornitore, adesso, di gatte belle grosse da pelare, ne avrà ben due. |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:33
Guardiani del fortino: all'attacco! |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:38
Sarei curioso di sapere la percentuale esatta delle macchine difettose , per giustificare il richiamo , perché se la percentuale fosse molto bassa al di sotto di un certo valore non avrebbero fatto una campagna di richiamo |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 10:50
“ Sarei curioso di sapere la percentuale esatta delle macchine difettose , per giustificare il richiamo , perché se la percentuale fosse molto bassa al di sotto di un certo valore non avrebbero fatto una campagna di richiamo „ Probabilmente la campagna di richiamo serve proprio a far morire sul nascere situazioni che potrebbero essere utilizzate dai concorrenti x enfatizzare i problemi di affidabilità,cosa già successa in passato, il richiamo tempestivo delle Z9 ne è un esempio in quanto le poche fotocamere affette dal problema sono state velocemente riportane alle condizioni standard. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |