RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigltander 15mm f 4.5 attacco Leica su Sony a7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigltander 15mm f 4.5 attacco Leica su Sony a7riii





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 8:42

Ho la 7rII e mi tenta molto il 35/1.4 nokton per Sony E,qualcuno ha avuto modo di usarlo?
Posseggo il 35/1.4L Canon e va' benissimo sulla Sony7rII,unico difetto se proprio vogliamo chiamarlo tale è l'ingombro(del peso non me ne importa)e siccome la.focale 35 a me piace vorrei tenerlo montato in macchina come ottica tuttofare per uscite non mirate.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 8:51

Il 35/1.4 nokton è un ottica molto particolare. É pensata per avere un look molto retro. Osserva con attenzione gli scatti, per vedere se ti piace o no (a me non troppo, ma ha una resa marcata, può essere interessante e ha giustamente i suoi estimatori).
Di 35/1.4 compatto e interessante c'è anche il peregear.
Trovi diverse foto interessanti per valutare la resa in un 3d del forum e qui una recensione ben fatta:
phillipreeve.net/blog/review-pergear-35mm-1-4-cheapest-fullframe/

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 9:01

Altrimenti lato cosina ci sono altri ottimi 35/1.2, 35/2 (falso apo) e 40/1.2.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 9:03

Ho la 7rII e mi tenta molto il 35/1.4 nokton per Sony E,qualcuno ha avuto modo di usarlo?


in un mio intervento precedente parlavo del nokton...l'ho avuto per 6/7 mesi prima adattato in manual focus poi anche con terchart pro. Se ti piace la resa forte è una buona lente, insieme però hai flare e moltissime aberrazioni cromatiche. Avevo la versione per Leica M, mentre tu credo stia parlando della versione per Sony-e; in ogni caso lo schema è identico pertanto avrai la stessa resa e gli stessi "problemi" se cosi' vogliamo chiamarli.

una foto del genere è l'esempio lampante di quello che capita col nokton www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3712140

ho ritrovato questa che è mia fatta col techart pro www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3901067&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 9:46

@Mairotto.Grazie,si avevo dato un'occhiata alle foto e commenti qui su Juza ma non ne ho ricavato granché di utile per schiarire le idee.

@Pie11.Grazie anche a te per aver risposo alla mia richiesta di chiarimenti.
Il Canon non lo vendo di certo,mi interessa/va il Voigt perché in certi contesti ti permette di passare inosservato e data la luminosità ti permetterebbe un determinato tipo di uso anche in condizioni di luce scarsa.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 9:52

Domanda: come si riconosce il 15 mm III serie per Sony?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 11:29

Nell'obiettivo nelle scritte che fanno cornice alla lente anteriore c'è scritto “aspherical (in rosso) III “in bianco)”

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 11:35

Grazie mille Mauroalesssndro, gentilissimo

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:45

Per sony esiste solo la versione III. Non ce ne sono altre.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 13:50

Ah, ok, grazie Pie

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 17:35

e niente, agli scimmioni sulle spalle non è possibile resistere MrGreen
appena comprato su ebay uno con attacco E usato che sembrerebbe in buone condizioni. Speriamo Cool

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 18:26

In bocca al lupoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:09


Perchè non considerare il nuovo Sigma 17mm f4 come alternativa al Voight?


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:47

Perché Voigtlander è Voigtlander ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 20:33

Non conosco il Sigma e spero che sia piccolo e leggero. Ho da anni una guerra personale particolarmente con i mastodontici Art. Non ne ho mai posseduto uno, e continuerò a non farlo se non si decideranno a farne di compatti e leggeri. Ho solo ottiche originali Nikon per la D800, ottiche Originali per Olympus e Sony e Zeiss Batis per la Sony.
Lo so, è una mia prevenzione personale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me