RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa Pentax 24-70mm f4 su sensore aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Resa Pentax 24-70mm f4 su sensore aps-c





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:21

É una buona combo ma se ci fosse un Pentax 200-600 sarebbe ancora meglio Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:23

Per me ci vorrebbe un 100 400 ma non esiste

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:25

Per me ci vorrebbe un 100 400 ma non esiste

scusa la domanda da ignorante ma che differenza di uso ci sarebbe rispetto ad un 150-450?


É una buona combo ma se ci fosse un Pentax 200-600 sarebbe ancora meglio

beh quello c'è.. magari un po pesante ma c'è. Sorriso

www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-FA-Star-250-600mm-F5.6-Pow

anzi ve ne sono ben due AF:
MrGreen
www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-F-Star-250-600mm-F5.6-Zoom

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:34

C'è anche un meraviglioso catadiottrico zoom

www.pentaxforums.com/lensreviews/SMC-Pentax-K-400-600mm-F8-12-Reflex-Z

Ecco quei vecchi bisonti 250-600 star rappresentano bene quanto sia andata maledettamente avanti la tecnica di costruzione lenti. 5.8kg una roba da matti per gli standard di adesso.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:34

Peserebbe meno il 100 400 ed é sufficente la focale 400 per avifauna

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:35

ah, ok capito il senso.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:36

C'è anche un meraviglioso catadiottrico zoom

mi pare di averlo visto nei giorni scorsi su subito..

eccolo:
www.subito.it/fotografia/ottica-pentax-zomm-400-600-f-8-12-varese-4974

tutto sommato potrebbe anche essere divertente in certe occasioni.


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:40

Va bene solo alle ore 13,20 in estate il catadiottrico;-)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:40

Che bello però chiedono parecchio. Secondo me non ne esistono molti di catadiottrici zoom. Potrebbe anche essere l'unico .

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:42

Ecco quei vecchi bisonti 250-600 star rappresentano bene quanto sia andata maledettamente avanti la tecnica di costruzione lenti. 5.8kg una roba da matti per gli standard di adesso.


Beh c'è da dire che è un 5.6 costante.. mi pare che prendano uno-due stop quelli moderni. A quei tempi gli iso contavano.
E penso che come qualità di immagine possa essere anche migliore..


Che bello però chiedono parecchio. Secondo me non ne esistono molti di catadiottrici zoom. Potrebbe anche essere l'unico .

Sicuramente è il secondo annuncio che vedo, ricordo che lo avevo già cercato.. comunque non è frequente diciamo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:46

Prende solo 1/3 di stop dai moderni Nikon 180-600 e Sony 200-600. Un peso quasi triplo per 1/3 di stop é un compromesso che penso non verrebbe scelto da nessuno sano di mente (infatti sono reliquie del passato come gli analoghi Canon Nikon di pari epoca che pensavano uno sproposito). Pure la qualità immagine non credo sia migliore. Ci sarà anche qualcuno che ha fatto delle comparazioni ma non saprei.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:03

vero, scusa avevo memorizzato 6.3 anzichè 5,6.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:20

Il mio sogno é un 320 fisso f 3,2 con. 10 cm di lente,me lo faccio costruire:-P

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:23

Be da il 300f4 lo approssima abbastanza bene. Il 300 star F4 ha i suoi annetti, però é ancora una bella ottica, leggera e decentemente performante. Costo decente. Ancora abbastanza competitiva. Se facessero un buon refresh con motore autofocus più performante e stesso peso e ingombro non sarebbe mica male Sorriso

Magari qualche piccola miglioria allo schema ottico per aumentare la resa senza stravolgerlo si potrebbe anche fare sempre senza alterare troppo l'ingombro chi lo sa.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:55

Mi si é svitato 2 volte il 300 nella parte della ghiera manuale focus,ho fatto un anno con una fascetta di metallo e un anno attaccato col bicomponente sarebbe ora un tipo nuovo e nitido a f 4,chiedo a Pentax se me regalano uno nuovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me