RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuova mirrorless aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio nuova mirrorless aps-c





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 11:45

se acqua salata a parte ti trovavi bene proverei a cercare una a6500 usata da RCE o anche una a6600

cambiare sistemi è sempre un bagno di sangue.

Se volessi proprio cambiare io mi sto trovando molto bene con la z50 nikon i cui zoom pur essendo leggeri e plasticosi sono davvero ottimi

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 11:51

Difficile che una micro 4/3 di livello sia molto più leggera e piccola della A6500 che ha mia moglie… perché non pensi appunto ad una 6500 senza sbattimento di vendere e comprare?


Purtroppo al momento non ho la possibilità di investire 900 euro in una nuova a6400 o 800 in una a6500 usata (ma a quel punto opterei per la riparazione della mia).

Per questo sto cercando altre soluzioni.
Con il peso comunque passerei da 450g a 270g di corpo macchina, senza considerare le ottiche che, mediamente, sono tutte più grandi e pesanti

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 11:56

Secondo me il passaggio a m43 non sarebbe indolore come esborso di denaro.

Cercherei una a6000/a6100/a6300/a6400 usata

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 23:18

...passare ad una nuova mirrorless micro 4/3 magari meno performante... ma acquistare in leggerezza e praticità...

Ciao, se consideri pesante ed ingombrante una Sony A6400 (che non ha il corpo di una reflex FF) personalmente faccio fatica anche a consigliarti una micro 4/3 con relativo corredo, perché come hanno già detto altre persone le micro 4/3 di buon livello non sono significativamente più piccole e leggere della A6400 (e nemmeno costano tanto meno).
La Panasonic che hai citato mi sembra senza mirino e con display fisso, quindi secondo me non guadagni ma perdi praticità.

Mi permetto di suggerirti una riflessione: è forse giunto il momento di abbandonare le macchine ad ottiche intercambiabili ed andare su una compatta da avere sempre in tasca?
Anche in questo caso i modelli validi non costano poco, ma vendendo le ottiche che hai ora...

Giusto per complicarti la scelta MrGreen certo che una A6400 nuova non è male... ;-)

Se non vuoi stravolgere tutto quello che hai ora e per limitare la spesa, condivido il consiglio di MaurizioXP:

...Cercherei una a6000/a6100/a6300/a6400 usata...

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 0:26

Non ho le idee chiare, per niente. È innegabile ma questo imprevisto, con conseguente spesa da affrontare, mi rende poco lucido quasi da voler vendere tutto e lasciar perdere.

Grazie.a.tutti dei consigli, seguirà probabilmente un bel periodo, anomalo per me, di riflessione

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 9:47

Sicuramente non farsi prendere dalla fretta è la cosa migliore da fare, personalmente non procederei con la riparazione, ma cercherei nell'usato senza cambiare formato.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 22:42

Ciao Frusaglia, se hai dubbi sulla strada da prendere, condivido la scelta di una pausa di riflessione, perché prima devi individuare le tue priorità.
Infatti il prodotto ideale a 360° non esiste, anche con budget illimitato ogni prodotto ha pro e contro.
Buona domenica

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 11:12

La confusione aumenta, tanto da aver preso in considerazione l'ipotesi di passare addirittura al formato full frame cercando, tra l'usato, una buona A7III mantenendo, al momento, il mio corredo, "castrando" il sensore e perdendo in risoluzione (ho letto diverse opinioni a riguardo, farò nel caso delle prove e, eventualmente, potrei vendere le lenti che ho comprando dell'usato tipo sony 35mm F1.8, un tuttofare tamron 28-75 f2.8 o anche il kit base 28-60 per maggior portabilità, oltre ad un grandangolo samyang AF 18mm f.2,8) che sarebbero le lunghezze equivalenti che uso maggiormente.

Non ho mai utilizzato corpi macchina professionali, mi preoccupa, oltre alle troppe cose che non conosco e non so usare, il maggior peso e la futura maggior spesa per le lenti. Credo anche però che, in qualche modo, possa essere l'occasione per provare a studiare e migliorare.

Secondo voi è un passo che, per un semplice amatore che rimarrà tale, può valer la pena fare?

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:46

credo che l'esborso monetario di acquistare una A7iii con eventuali lenti sia maggior che comprare un nuovo corpo apsc usato.

Lo apprezzi anche da amatore ma sicuramente peso e ingombri aumentano un pò.

Ma ora cosa hai come lenti? Hai il desiderio di cambiare?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:08

Adesso ho queste lenti:
Sony E 11mm f1.8
Sigma 16mm f1.4
Sony E 18-135 f3.5/5.6
Sony Carl Zeiss Sonnar 24mm f1.8 (quello che utilizzo maggiormente)
Con adattatori per sony E:
Zenit Helios 44 58mm f/2.0 (prese recentemente per curiosità ma ancora non sperimentato come volevo)
Ho anche due vintage 50mm e 28mm della Pentax che non uso mai (ereditati dalla famiglia)

Le ottiche le ho acquistate nel corso di diversi anni (almeno 7) e sono stato con solo fissi per diverso tempo.

Da un po' di tempo vorrei cambiare, forse come stimolo per tornare a fare foto con più continuità

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2023 ore 18:56

Nel M43 di qualità e più leggero della Sony c'è l'ottima GX80. Leggerissima e con l'ottica kit pancake sta nella tasca dei jeans. Le trovi usate a prezzi molto convenienti.
Penso però alle ottiche che hai e certamente una Sony nuova sarebbe l'ideale.

Se vuoi vendere tutto e ripartire solo da APSC prenderei seriamente in considerazione la Fuji XS10 che è un gioiellino e con la uscita del nuovo modello dovrebbe crollare di prezzo.


avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2023 ore 19:15

Io andrei su A6400 senza ombra di dubbio. E' una macchina eccellente e sicuramente si trova ad un prezzo simile alla riparazione, se non meglio. Manca della stabilizzazione, ma rappresenta un'ottima soluzione in campo Sony aps-c.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 19:52

@Pierino perché non la 6500 che è stabilizzata? Ne ha una mia moglie ed è eccezionale, il prezzo di un usato credo siamo lì

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2023 ore 20:03

Verissimo, la A6500 è ottima, ma appartiene ad una generazione precedente, la A6400 per me è la macchina perfetta, ha un ottimo autofocus ed è ancora in produzione. Qua occorre fare delle scelte, la A6500 è stabilizzata, mentre la A6400 ha un autofocus superiore, occorre capire cosa si predilige. Io ho preferito il tracking della A6400 ed ho optato per la stabilizzazione sulle ottiche, ovviamente è un parere soggettivo.

Il fatto che la A6400 sia ancora in produzione, la rende in proporzione un po' più costosa sul mercato dell'usato. Lo si può verificare velocemente su RCE.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 20:12

Ciao Frusaglia, se ti piacciono le foto che fa la tua A6500, a mio modesto avviso ti consiglierei: prendi una A6400, tieni il 18-135mm ed il 24mm f/1.8, vendi il resto e prendi un Sony E 10-18mm f/4 OSS.

Vantaggi: spesa relativamente contenuta, attrezzatura compatta, copri da eq. 15mm a eq. 200mm + un fisso luminoso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me