| inviato il 23 Giugno 2023 ore 22:02
Cesano oh mamma mia che preoccupazione,aiuto aiuto.. volevo dire che sforna immagini molto belle ....un salto rispetto alla serie em,1 mkiii.. questo a detta di molti,ma è vero... |
| inviato il 24 Giugno 2023 ore 12:52
Alla fine ho provato ed acquistato un usato d'occasione: Fuji… X-E3 con 18-55 f2.8/4 e Samy 12mm f2. Mi sono trovato bene come ergonomia e l'oculare sul bordo anziché al centro (Oly) mi torna molto più comodo. Grazie comunque a tutti per i consigli! |
| inviato il 25 Giugno 2023 ore 6:44
“ . Cesano oh mamma mia che preoccupazione,aiuto aiuto.. volevo dire che sforna immagini molto belle ....un salto rispetto alla serie em,1 mkiii.. questo a detta di molti,ma è vero... „ Larcodema.......era in senso ironico, era chiaro il concetto anche se credo che rispetto alla mk lll non sia un salto epocale |
| inviato il 25 Giugno 2023 ore 10:33
Ma certo anche la mia era una battuta.. no però credimi il salto c è tutto... Cioè hanno veramente migliorato parecchio... |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:28
Ciao Lucafx, complimenti per l'acquisto, volevo comunque condividere la mia esperienza, magari può tornare utile a qualcuno. Da un paio di anni utilizzo una a7iii, con diverse ottiche: 24-105, 85 1.8, 24 2.8, 28-60. La settimana scorsa ho acquistato usata una em5 mkii con poco più di 500 scatti a 390€, cercavo una camera tropicalizzata da portare in giro quando non ho bisogno della qualità del full frame. Uso la a7iii per lavoro, ma mi piace avere con me la macchina fotografica anche quando esco a fare un giro in centro, perciò ho deciso di affiancargli una Olympus per un uso da tutti i giorni. Questa settimana sono in montagna e ho portato su entrambe le macchine e con la piccola Olympus mi sto divertendo davvero moltissimo grazie soprattutto alle tante possibilità computazionali che offre. Al momento gli ho abbinato un solo fisso, il 25 1.8, sempre Olympus, con cui mi sto trovando benissimo. Con circa 700€ fra corpo e lente ho trovato una compagna perfetta per la mia a7iii. La em5 mkii anche nel 2023 si difende davvero bene, chiaramente in af-c non c'è storia con la A7iii, ma per tutte le situazioni dove basta af-s è più che perfetta. |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:50
Ti sei purtroppo perso la promo da sito ufficiale Olympus con Em5 III + 12-40mm F4 pro + 45mm F1.8 a 999€ di circa due mesi fa, quella era una promo davvero interessante. È dura da digerire ora una em5iii usata solo body a 800€ o più purtroppo. |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 11:03
Niente male! Praticamente regalata, peccato! Della em5mkii mi aveva convinto il corpo in metallo, della mkiii invece avevo letto un po' di pareri discordanti sulla qualità costruttiva e quindi non l'avevo presa in considerazione. Chiaramente a quel prezzo e con due lenti incluse ci avrei fatto un pensierino |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 11:16
Devi scegliere in alternativa una em1ii usata da circa 600€ ma superi i 1000€ con un 12-40 usato da 500€ almeno L 'unico punto debole della em5 3 era l'attacco treppiede se ricordo bene, ma resta tropicalizzata rispetto ad una eventuale em10 IV (che oltretutto ha l'autofocus solo a contrasto). |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 13:49
L' em1 l'ho esclusa per il form factor, quando ho bisogno di quel tipo di body esco con la A7iii. Con la em5 ho il giusto equilibrio fra compattezza robustezza e qualità di immagine. Al precedente OM system day a Firenze ho avuto modo di provare sia la om1 che la om5, macchine stupende, mi riservo un upgrade magari fra 4/5 Anni per una ipotetica om5ii |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |