RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetto sony 150-400mm f/4 lens


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Brevetto sony 150-400mm f/4 lens





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 0:38

Ps
25 elementi in 8 gruppi, mecojoni XD

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 7:55

8 gruppi?
Magari... a me sembrano 17!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:16

sono 17

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:19

Non comprendo perchè lo si confronti potenzialmente con il 200-600 ( la possibile presenza del moltiplicatore integrato non è giustificazione sufficiente, a mio avviso )
Sono focali completamente diverse.
Non la vedo come un ottica alternativa al 200-600, ma al contrario complementare.
Esattamente come oggi può esserlo il 100-400 GM.
Oltretutto considerate le caratteristiche tecniche costerà molto più dei sopra citati.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 8:50

Il 100-400 è complementare semplicemente perché è una lente piccola e trasportabile, per altro è un GM, ha un af rapidissimo e detta palese non si discosta molto da questo 150-500 perché parliamo di 1stop.
Certamente 1 stop significa uno stacco migliore, un po' di luce in più....ma considerato il costo del GM...questo diventerebbe decisamente poco allettante.

Usato con un 1.4, per altro non incorporato quindi scomodo, porterebbe ad una focale max di 560mm f5.6, certamente più luminosa del 200-600...ma di poco, e l'uso del tc dubito possa mantenerlo otticamente superiore allo zoomotto che di suo è già superbo.

Io dubito che uscirà, ritengo sia una sciocchezza in termini commerciali, qualcuno sicuramente potrà trovarlo interessante ma i numeri li fanno altre lenti.
Già il 100-400 sono certo che non abbia più venduto, se non pochi esemplari, dall'uscita del 200-600.

Un 200-600 professionale non solo arriverebbe in corredo a tutti i professionisti che già usano il 200-600, ma molti amatori probabilmente si farebbero prendere dal prurito di una lente con af super, più rifinita e ancora più performante.
Se poi lo facessero leggermente diverso, tipo 200-700 f6.3...o max 6.8, e GM...beh sarebbe ancor più interessante, costoso ma di sicuro successo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:00

Per quanto sono soddisfatto del 200-600, ogni tanto mi viene in mente di comprarmene un altro.
Ma l'ottica che per il mio uso comprerei e che manca in tutti i sistemi, è il supertele vero ultraleggero, l'unico possibile, il 500/4.
Magari con tc incorporato, ma anche senza, se deve fare lievitare il prezzo di 5k€.
Piccolo, sotto i 35cm, leggerissimo, max 2.5kg. Prestante almeno come 500is2 o 600GM. Non oltre 10k€.
Canon o Sony, con preferenza Sony, anche perchè dubito ormai Canon faccia qualcosa di utile e intelligente sotto i 15k€.
Se si degnano di farlo, li ringrazio.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:13

Leone come detto a me manca un 500f4, fantastico per leggerezza e dimensioni rispetto al 600.
Il 200-600 è una manna dal cielo, va strabene, ma potrebbe essere migliorato.
Nell'af (con lineari multipli), nello schema ottico (magari 5.6 fino a 500mm...per dire), nella leggerezza ...usando ad esempio vetri in fluorite (si ridurrebbero il numero di lenti), nei comandi (richiamo pos.af, ftdmf...)...etc.

Ma andrebbe benissimo anche un 200-500 f.4.5 con 1.4x incorporato (dico f4.5 per tenerlo leggero).

Quelle sarebbero focali interessanti per tanti lavori, il 150-400...senza TC....mah...anche no...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:29

Le G vanno da 1 a 8...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:42

Per me la focale 400 è totalmente inutile, troppo corto, da moltiplicare sempre, con tutto quello che ne consegue, peggioramenti vari, af, resa in testa

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:48

Per me la focale 400 è totalmente inutile, troppo corto, da moltiplicare sempre, con tutto quello che ne consegue, peggioramenti vari, af, resa in testa


Ma l'ottica che per il mio uso comprerei e che manca in tutti i sistemi, è il supertele vero ultraleggero, l'unico possibile, il 500/4.
Magari con tc incorporato, ma anche senza, se deve fare lievitare il prezzo di 5k€ .


Leone, concordo su ogni singola parola.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 9:49

Beh inutile no, dipende dai contesti.
Il 100-400 è una lente che ho usato molto (che si usa molto) e ha senso di esistere.
Il 400 2.8 è una lente eccezionale che molti per altro non considerano erroneamente per l'avifauna.
Ha il grande vantaggio di una mdf decisamente inferiore al 500 e 600, che resta tale da moltiplicato come ovvio, garantendo ingrandimenti maggiori ma soprattutto la possibilità di scattare a soggetti vicini.

La questione è che 400 o è appunto parte di uno zoom molto compatto e portatile, o molto luminoso.
Un 400 f4.5 non ha senso dal mio punto di vista, un 500 f4.5 già ha il suo perché, un 600 4.5 ha molto + senso.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:26

Leone come detto a me manca un 500f4, fantastico per leggerezza e dimensioni rispetto al 600.
********************

Fra un po' te lo farà Canon... ;-) e pure con una aggiunta interessante Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:28

Sì, immagino, il prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 10:30

Mac, parlo dei miei usi, foto ad animali, rari o rarissimi, sempre molto diffidenti e distanti.
Poi non parlo di zoom, che è completamente diverso, ha un altro uso.
Ovvio che per i fanboy del laghetto sia l'idealeMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 11:08

Sì, immagino, il prezzo 
***********************

E lo dici a me?
Dillo a Gianpietro piuttosto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me