RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5c: quesito firmware ! (risolto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5c: quesito firmware ! (risolto)





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 0:40


questa è la prova del nove che nei firmware della r5c, anche se non vengono menzionati i miglioramenti del comparto foto, questi ci sono.
praticamente l'aggiornamento eos cinema se li porta dietro.

lo dico perchè nel modulo af (comparto foto) c'è l'opzione anche veicoli !!
(a meno che questa opzione sulla r5c ci fosse già dalla prima release, ma dubito proprio).

insomma, dubbi fugati, posso dormire tranquillo MrGreen

L'opzione del riconoscimento veicoli era stata implementata prima della presentazione della r5c, sulle r5 e r6. Sulla r5c era presente fin dal lancio, invece.

In ogni caso, se con un aggiornamento di firmware vengono aggiunte delle funzioni fotografiche, la cosa viene indicata nel changelog.


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 1:52

L'opzione del riconoscimento veicoli era stata implementata prima della presentazione della r5c, sulle r5 e r6. Sulla r5c era presente fin dal lancio, invece.

porca paletta... allora è come dici tu, vien detto tutto nei changelog (quindi la r5c lato foto ha avuto ben pochi miglioramenti).

p.s.
comunque è proprio il sistema operativo ad essere energivoro (quei valori erano con la ventola disattivata).

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 12:45

Zentro, se proprio vuoi toglierti qualunque dubbio, nonostante i changelog parlino chiaro, scrivi a Canon.
In base alla risposta poi magari puoi far presente qualcosa, basta che trovi delle differenze tra R5 e R5C, insomma da avere qualcosa in mano.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 22:41

... ora capisco perchè tutti nel mondo son passati da r5c ad r3 lamentandosi della durata della batteria.

ma porca vacca, non si riesce veramente a lavorare. in 4k@60p avc intra... la batteria dura 8 minuti !!!
avete capito bene ! batteria originale canon 8 minuti d'uso e si scarica completamente !!! Eeeek!!!
ne ho 3 arrivo a 24 minuti. assurdo !!!


p.s.
qualcuno vuole delle lp-e6nh nuove ? (ancora nella scatola sigillata).
(mi sa che uso solo il power bank esterno. è l'unica)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 0:57

A quanto?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 1:04

Zen, stasera ho filmato uno spettacolo teatrale durato circa un'ora, macchina fredda come se fosse spenta e consumo di una tacca su quattro di batteria praticamente niente. Eccezionale R6II anche lato video ;-)
Fammi sapere in pvt per una batteria

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 3:43

Ehm.. Però a pagina 249 i tempi sono decisamente diversi Triste

gdlp01.c-wss.com/gds/0/0300043550/03/eosr5c-aug4-video-it.pdf

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 5:52

il manuale dà 30 min di registrazione continua. intanto nella realtà sono 25, ma i famosi 8/10 minuti testati da me, sono facendo brevi registrazioni, rivedere il file, cambiare settings, ripremere rec, cambiare obiettivo, ecc... insomma: USANDOLA !! e non facendo un test di durata ! è veramente incredibile il consumo di batteria usando il sistema operativo video !

domani provo a vedere se ho qualche impostazione che inficia negativamente : (

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 5:56

.. consumo di una tacca su quattro di batteria praticamente niente. Eccezionale R6II anche lato video ;-)

eh lo so. ma è proprio un altro tipo di utilizzo (e anche risultato) il sistema eos foto da quello cine.

come detto sopra provo a vedere se ho qualche impostazione che penalizza la durata della batteria.
nel caso decidessi di venderle direi non meno di 70 euro (pagate 99 nuove mai usate).

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 12:27

community.usa.canon.com/t5/Professional-Video/Canon-R5C-Battery-Drains


Questo lo hai letto Zentro?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 13:02

wow utilissimo, grazie mille :-P

in questi giorni faccio varie prove di utilizzo e settings per trovare la quadra e arrivare almeno a 30 mimuti d'uso a batteria.

a buon rendere ; )

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 6:55

compresa (e risolta) questione durata batteria !
:-P

(molto soddisfatto dell'acquisto. r5c è una vera eos cinema)
(grazie a chi è intervenuto).

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 8:14

In che modo?
Le hai dato fuoco? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 20:30

no basalt, semplicemente ho imparato a comprendere l'utilizzo delle risorse energetiche da parte della macchina e quindi mi muovo di conseguenza !

la r5c, a differenza di qualunque altra ml, ha una scalabilità di formati, compressioni, datarate e velocità veramente vasta (motivo appunto per cui l'ho presa al posto di una r5 o r3 o anche futura r1).
una volta imparata a conoscere la necessità di energia richiesta per ogni formato/compressione/bitrate/fps, ci si attrezzerà di conseguenza.

morale: usando certi formati, certi codec, certi profili colore, certi bitrate e certi fps, il consumo può arrivare alle stelle (anche perchè entra in gioco la velocità della ventola). ecco perchè se si dovrà fare un certo lavoro (presumibilmente per una grossa produzione o per qualche filmato importante) non ci si presenterà con le batteria ma con una sorgente di alimentazione esterna. tutto qui !!

diciamo che per l'80% delle casistiche di ripresa una batteria dura tranquillamente 1 ora di utilizzo.
per quelle invece di altissimo livello (di qualità e interoperabilità) si arriva anche a 10 minuti di utilizzo (da qui la concreta necessità di un ali esterno).


p.s.
a livello di qualità e malleabilità video è mostruosa, niente a che vedere con r5, r3 ecc.
è come usare una c70. davvero tanta tanta roba !!
per il mio modo di lavorare (video in primis ma vorrei anche avere sotto il cofano una vera ml fotografica) è il prodotto migliore mai realizzato !
sono davvero soddisfatto.

p.p.s.
le batterie le tengo che sono indispensabili ; )

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 21:36

Prenditi il battery grip appena c'è il NO IVA al Mediaworld, se non lo hai già.
Certo non è l'alimentatore esterno, però...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me