RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Interrogativo sul micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Interrogativo sul micro 4/3





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:18

camerasize.com/compact/#897.625,897.613,ha,t
Su om-5 come dimensioni direi proprio 12-60 PL.
Io ho avuto contemporanemente 12-40 II e 12-35 II , l'olympus è sicuramente costruito meglio e un pelo piu nitido ai bordi lato grandangolo, ma ho tenuto il 12-35 II perchè a 35mm a f/2.8 è più nitido al centro del 12-40 e mi può venir comodo per qualche ritratto in interni con questa lente, in esterna ormai il 35-100 II è incollato sempre. Poi devo ammettere che tenendo 3 lenti pana come zoom ho la rotazione della ghiera sempre nello stesso senso, invece con oly è al contrario quindi mi trovo meglio cosiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:31

Ho usato in passato un sistema Olympus accoppiato al 12-100 . Con questo obiettivo fai tutto. Al max puoi aggiungere un obiettivo luminoso con focale 35mm equivalente.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:35

A meno che uno non sia un professionista che opera in un campo specifico con attrezzatura conseguente, i fotoamatori fanno gran parte delle loro fotografie durante i viaggi, comprendendo in essi quelli brevi del fine settimana.
Quindi si acquista una attrezzatura per sembrare fotografi " evoluti"MrGreen e poi si chiede cosa dovrò acquistare per viaggiare più leggero ?
A parte la considerazione che per un uomo non sofferente di particolari patologie un chilo in più o in meno non dovrebbe destare alcuna preoccupazione, la domanda potrebbe mascherare la solita compulsione all' acquisto.
Quindi se la ragione fosse questa, consiglierei di procedere all' acquisto senza indugio, trascurando le solite pippe " è meglio questo o quello", sapendo che a parità di prezzo le differenze sono irrilevanti.
Oppure seguire l' ottimo consiglio che qualcun altro ha già dato " portati quel che hai e goditi la vacanza"
Anche perché in vacanza e viaggiando si fanno foto qualsiasi, a voler essere generosi, ed anche un cellulare potrebbe bastare e persino avanzare

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 12:30

ma piuttosto che spendere 1600€ per un sistema destinanto ad un unico viaggio, comprare il 24-105 sony e finita li o il 20-40 sempre sony o il 28-70 sigma?

a1 + 28-70 pesa tanto di piu di una om5 + 12-40?

737(a1)+470(sigma) o 663(24-105) o 488 (20-40)
contro 414(om5) + 320 o 380

cioè tutto sto casino per mezzo kilo?


sarà un mio limite ma non capirò mai perchè spendere soldi su un sistema poi al primo viaggio si cerca l'alternativa

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 13:15

Come.non condividere ciò che ha scritto Alebri, anche io sono per un solo corredo.
Ho venduto FF e tenuto m4/3 , aggiunto qualche lente luminosa per colmare un po in certe situazioni , non aveva più senso averne 2 nel mio caso.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:41

Per me da viaggio ha decisamente più senso m43. Ed ho sia m43 che Sony ff

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 22:52

Io proprio non spenderei una beata e andrei via con la Leica D-lux!

Se proprio proprio si può abbinare una gx80 con il 35-100 che sono minuscoli e costano decisamente meno, giusto per coprire le focali lunghe

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 13:27

Per me da viaggio ha decisamente più senso m43. Ed ho sia m43 che Sony ff


indubbiamente, se già c'è l'hai; ma comprarlo appositamente per un viaggio imminente senza il giusto tempo per conoscerlo e capirlo e capire se ti piace e ti ci trovi proprio no

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 16:49

Partendo dal tuo post iniziale ti consiglierei di prendere in considerazione anche l'Oly 12-45 f4 e eventualmente per risparmiare sul corpo EM5mkiii o EM10mkiv; io ho anche un corredo FF ma per viaggi il m43 è troppo più comodo, ora sono a Atene con olympus EM1mkiii con 12-45, 40-150r f4-5.6 e pana 20mm e non mi manca niente; a luglio andrò qualche giorno a Bilbao per il matrimonio di una mia amica e in quell'occasione porterò la Z6 col 24-120 e il 50, potrei andare col m43 ma dovrei portare i fissi, avevo pensato anche di riprendere un 12-40 che ho già avuto ma non avrei le solite restazioni del FF e non voglio sbattermi coi cambi di obiettivo, penso di fare tutto col 24-120 e il 50 è solo di scorta se mi trovo con pochissima luce.

P.s. non ho mai provato il panaleica 12-60 ma mi sembra una scelta ben ponderata, prima escursione e anche se solo alla focale minima il diaframma 2.8 permette di risolvere situazioni di scarsa luce.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 16:53

Ho provato ieri il plasticotto 40-150r e altro che....
Non è niente male per 130€ nuovo, al centro nitidissimo. Per quel prezzo sfido a trovare di meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 16:56

Quel plasticotto del 40-150mm merita tanto. È l'unica lente non PRO che mi è rimasta (a parte il 45mm f1.8), pagat o qualche anno fa 100€ nuovo. Sinceramente non ho intenzione di privarmene.
E-M5mk2 + il plasticotto 40-150mm, credo che sia la configurazione più compatta con un tele.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 17:06

Non conosco certamente tutte le fotocamere e le ottiche M4/3, anzi uso quel sistema da poco tempo, per cui invece di dare consigli a muzzo dico solamente cosa ho io e come mi trovo:

panasonic gx9
panasonic lumix 12-60 f3.5-5.6 (quello "povero", non panaleica, che molti snobbano magari senza averlo provato, e invece secondo me va benissimo)

e già così potrebbe bastare per foto di viaggio e di vacanza

poi, siccome a me piacciono i tele ho anche un olympus 40-150 f:4-5.6

Tutta roba comoda da usare, leggera e che si trova spendendo poco.
Mi ci trovo bene e penso ci si possano fare belle foto.

Volendo si potrebbe prendere in considerazione anche il panasonic lumix 20mm f1.7 per avere un'ottica luminosa piccola e leggera. Quello però lo conosco solo per sentito dire, e se ne parla generalmente bene, ma non ce l'ho... ancora MrGreen


Di più non so.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 17:11

Il Lumix 20 lo ho insieme agli altri che ho menzionato, otticamente ottimo la mia copia é nitida perfettamente da angolo ad angolo. Anche a tutta apertura più che sufficiente, chiudendo appena va benissimo anche per paesaggi o simili. Unico problema è l'autofocus lento, o almeno lento rispetto agli standard micro 4/3. Difatti è l'unica lente del sistema (o una delle poche) a non avere un design "internal focus", ma si muove l'elemento frontale. Però lo trovo comunque accettabile.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 17:17

Comunque per curiosità sono andato a vedere il prezzo del 20mm f1.7 II, acquistato (e aimé rivenduto) nel 2020 a 218€.
Oggi, nuovo è venduto 422€. Uno sproposito Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 17:25

Ma sarà un'oscillazione io l'ho pagato molto meno poche settimane fa. In generale sto vedendo che obiettivi pana micro 4/3 sono ultimamente spesso fuori stock e/o a prezzi folli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me