| inviato il 05 Giugno 2023 ore 19:54
Salve, ha valutato la distanza minima di messa a fuoco? Le due lenti hanno lo stesso rapporto di riproduzione ,ma con 60 cm di differenza a favore del FL. Se pensa a foto itineranti o a capanni con soggetti sotto i 5 metri, potrebbe fare la differenza.saluti |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 19:54
Io ho il 600 fl e lo utilizzo con soddisfazione con la Z9. In precedenza l'ho utilizzato con la D850 e con la D5, spesso a mano libera. Calcola che pesa 3.7, come il 400 fl. L'obice per me non e' proprio da prendere in considerazione se pensi di usarlo a mano libera, perché oltre ad essere più pesante e' anche più sbilanciato sulle lenti frontali per cui a mano libera e' ingestibile. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 20:11
“ Personalmente non avrei dubbi nel prendere un FL visto che un 600 è per sempre „ Io già avevo la A1 con le lenti principali (compreso il 400mm gm) sony e tuttavia ho preferito tenermi il 600 fl piuttosto che darlo indietro per prendere il 600 sony. All'epoca il "cambio" mi sarebbe costato di più del costo della Z9. Allora ho preferito prendermi la Z9, tenermi il 600 e "tenere il piede in due staffe". Non me ne pento per niente. Trovo che il 600 fl sia una lente fantastica, purtroppo ultimamente lo uso poco perchè per il genere di foto che faccio preferisco l'accoppiata zoom 200-600 più il 400 f 2.8. Per curiosità, a quanto si trova oggi il 600 fl ? 6500 / 7000 ? |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 20:55
Roberto per me hai fatto benissimo. La resa dei 600 alla fine è ormai sugli stessi altissimi livelli. Può variare magari un pò la reattività ma siamo lì. Nikon con la Z9 ha volutamente fatto "la cosa giusta" e cioè far andare benissimo anche il 600 FL. Canon ad esempio non l'ha fatto nè con la R5 e nemmeno con la R3. In questo apprezzo tantissimo l'offerta Nikon che mi ha più volte fatto pensare ad un cambio casacca. Ma come ben sai oggi vendere e comprare può essere un vero problema . Il 600 FL non l'ho visto finora a meno di 7000 euro. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 20:59
L'ho trovato Nital in negozio con tutti gli imballi pari al nuovo a 7600 a quella cifra si trova su ebay all'estero a sto punto lo prendo qua e ciao. Niente prendo l'FL mi avete convinto ringrazio tutti per i consigli! |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 21:04
“ lo uso poco perchè per il genere di foto che faccio preferisco l'accoppiata zoom 200-600 più il 400 f 2.8. „ Che genere, Roberto? |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 21:52
Io ho venduto il mio qualche mese fa a più di 7000. Visto come sono andate le cose avrei fatto meglio a tenere il 600 e non il 400 Roberto, vendi il 600FL e prenditi i 400Ztc sie lo usi di più come focale |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 21:52
“ L'ho trovato Nital in negozio con tutti gli imballi pari al nuovo a 7600” A quella cifra in negozio (quindi pure con la garanzia del negoziante, almeno per 6 mesi) e' da prenderlo di corsa per me. Certo che il 600z TC e' meglio, ma stanno meglio anche i 10.000 euro di differenza in tasca. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 21:55
“ Che genere, Roberto?” Avifauna, molto fauna e poco avi. In più preferisco ambientare le foto, mi piace il paesaggio con gli animali dentro. Nei safari funziona più il 400 f 2.8 del 600 f4. Che pero' serve dove devi andare lungo, con il 1.4 diventa un 840 praticamente perfetto, e con l'1.7 funziona benissimo. Il 2x l'ho venduto che comunque non lo usavo mai. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 21:57
“ Roberto, vendi il 600FL e prenditi i 400Ztc sie lo usi di più come focale” Lo uso moto di più, il 600 e' in panchina da due anni oramai. Comunque casomai lo cambio con il 400 GM Sony ! Il 600 può servire per particolari viaggi, ad es. Svalbard o india per il leopardo delle nevi. Pero' per ora aspetto. Pure lì “pesa” non poco la differenza di soldi che dovrei mettere per il cambio. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 23:24
Roberto il 120-300 per ambientare non è meglio del 400? Non sono pratico degli ambienti in cui fotografi per cui potrei tranquillamente aver detto una minchiata |
| inviato il 22 Giugno 2023 ore 19:19
Da esperienza personale posso dirti che il 600 FL con il suo adattatore su z9 funziona egregiamente l'ho usato da quando e uscita la z9, e posso dirti che sa regalarti foto fantastiche . ora con il 600 z e ancora meglio .. personalmente odio il suo convertitore .... |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 9:20
Grazie Teo ancora non ho deciso il da farsi anche l'FL sarebbe la scelta migliore anche in previsione di ricambi e di un'eventuale rivendita futura. Per il 600Z intendi che non ti piace il converter integrato? |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 9:57
“ Per il 600Z intendi che non ti piace il converter integrato? „ Mi sembrerebbe strano, è la “sola” differenza importante rispetto al 600FL, mia personalissima opinione ovviamente |
| inviato il 23 Giugno 2023 ore 11:00
Io anche alla fine ho preferito per i miei usi l'accoppiata A9+200-600 e D850+400 2.8 VR e mi ci trovo benissimo, ed il 400 riesco ancora a brandeggiarlo a mano alla bisogna, cosa che con l'obice non potrei fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |