RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatto remoto K3 iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scatto remoto K3 iii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 21:45

Sarò scemo ma non va. Ho impostato l'autoscatto e non ci sono segni di vita.

Così per la cronaca.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 8:42

Una volta premuto il tasto autoscatto sul selettore a 4 vie bisogna selezionare "modalità di scatto a distanza" (icona telecomando) e avere la conferma dal led rosso lampeggiante. Se il led rosso rimane spento c'è un problema nella fotocamera.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 9:57

Una volta premuto il tasto autoscatto sul selettore a 4 vie bisogna selezionare "modalità di scatto a distanza" (icona telecomando) e avere la conferma dal led rosso lampeggiante. Se il led rosso rimane spento c'è un problema nella fotocamera.

magari con la k3III è diverso..

prova a chiedere qui:
www.pentaxforums.com/forums/210-pentax-k-3-iii/

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 11:42

Il disegno del tasto in alto nel selettore a 4 vie della k-3iii è identico per k-1 - k-3iii e k-5. Quindi da lì bisogna iniziare.
Preso con il copia/incolla dalla recensione di Dpreview della K-3III.
""Lungo il lato destro della fotocamera ci sono un paio di slot per schede di memoria SD, uno dei quali è compatibile con UHS-II (ci sarebbe piaciuto vederli entrambi portare questa designazione, data la velocità massima di 12 fps della K-3 III è capace di). Sotto quelli, protetta da un tappo di gomma, si trova una presa remota.""
Quindi l'attacco per il telecomando è sempre nel solito posto dove è sempre stato.MrGreen




Anche nelle fotocamere di altre marche il logo dell'autoscatto é sempre quello.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 20:20

Ragazzi ho provato ancora con tutte le impostazioni : autoscatto, autoscatto ritardato, telecomando, telecomando ritardato, nessuna impostazione.... nulla non va. Sulla k5 inserisco non imposto nulla e scatta.
Il led quando seleziono il telecomando lampeggia quindi pare tutto ok. Provato con ottiche diverse, si sa mai...
Comincio a pensare che il comando non sia compatibile anche se pare uguale a quello indicato da qualcuno. Mi arrendo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 20:23

Ma parli del comando meccanico o IR ? Quello meccanico è possibile che non sia compatibile perchè il pinout del connettore non è lo stesso su tutti i modelli. Quello IR è "un po' più universale" MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 21:26

Quello meccanico.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 21:40

Quello meccanico è possibile che non sia compatibile perchè il pinout del connettore non è lo stesso su tutti i modelli.

Premesso che il telecomando a filo per tutte le reflex Pentax è sempre lo stesso. Basta andare sul sito Ricoh - Pentax accessori per k-3III per avere la conferma, l'accensione del led rosso lampeggiante sia sul dorso sia davanti avviene anche se non c'è connesso alcun telecomando. Quindi se facendo la procedura per scattare con il telecomando il led rosso rimane spento i casi sono due: o non è stata eseguita la procedura oppure la fotocamera ha qualche problema.
Detto questo vorrei far presente che i tasti della selettore a 4 vie possono essere riprogrammati. Quindi magari distrattamente è stato riprogrammato il tasto per abilitare la funzione del telecomando
Sintetizzando: se dopo aver eseguito la procedura prevista il led rosso rimane spento è inutile accanirsi a infilare il Jack del telecomando nel corpo macchina perché non funzionerà mai finché non si accende il led.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:11

Il led lampeggia. Quello sul dorso e quello davanti ma solo se ho selezionato il telecomando IR. E mi pare ovvio perché sta attendendo il segnale. Visto che uso quello a filo non attende nulla.
Secondo me dovrebbe funzionare senza dover passare da alcuna impostazione dell'autoscatto. Sia chiaro non è che sia un problema con la app funziona. Voglio solo capire, visto che tutti dite che deve andare. Non ho capito che c'entra la riprogrammazione, con il selettore (quello in alto) vado nelle opzioni dell'autoscatto e seleziono (li ho provati tutti) quindi mi pare che il selettore funzioni.
Temo abbia ragione Simone.
Andrebbe provato con un IR.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:52

Il led lampeggia. Quello sul dorso e quello davanti ma solo se ho selezionato il telecomando IR. E mi pare ovvio perché sta attendendo il segnale. Visto che uso quello a filo non attende nulla.

Ottimo.
Quindi la fotocamera non ha alcun problema.
A questo punto l'unico problema potrebbe dipendere dal telecomando a filo difettoso.
A proposito di telecomando quello stilizzato che si vede quando selezioniamo il telecomando vale per entrambi i tipi di telecomando e non deve trarci in inganno se nel disegno del telecomando sono stilizzate anche le onde radio. Basta selezionare quello poi infilare il Jack del telecomando a filo e scattare.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:09

Più che difettoso credo non sia compatibile, visto che sulla k5 funziona.
Siamo riusciti a produrre 25 messaggi per una stupidaggine Sorriso

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:02

Ho fatto una ricerca sul sito Ricoh Pentax Japan e nella sezione accessori il telecomando a filo per la k-3III risulta il modello CS 205 sia per la k-3III che per la k-5.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:18

Si è vero dovrebbe essere lo stesso in teoria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me