JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È un vecchio troll alla sua millemillesima iscrizione. Ignoratelo, presto verrà bannato come le volte scorse.
Tornando in topic: Jooferr, se tu riuscissi a fare uno scatto e poi replicarlo con tutte le varie pellicole, sarebbe il top, così uno vede direttamente cosa aspettarsi. Gran lavoro comunque, complimenti.
Bene forse qualcuno sa che io faccio solo street in giro per Roma o dove capita anche in altre città ... Per iniziare vi propongo alcuni scatti recenti di questo recipe (lomography) che poi è uno dei mie preferiti. Ho scritto di usarlo in ombra ma in realtà da dei buonissimi risultati anche al sole, chiaramente a mio avviso. Le foto sono tutte a ISO 250, sono foto tutte SOOC solo con qualche ritaglio, fatte con la xt5.
C6 Lomography new (usare in ombra)
Simulation ............... Eterna Bleach Bypass Grain Effect ............. Off Color Chrome effect ..... Strong Color Chrome FX blue ..... Weak WB .................. AutoWhite Priority Red +1 Blue -7 Dynamic Range ............ 200 Tone Curve ............... H +1 S +2.5 Color .................... -2 Sharpening ............... -1 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. +4
Per quanto riguarda il recipe ZeroHour scritto per X-Trans IV, il cui utilizzo è solo per la sera/notte e di cui al momento non ho esempi da proporvi, vi rimando al sito dell'autore dove potrete trovare alcune foto e farvi un'idea. Tengo a precisare che la saturazione dei colori (specie il blu) per X-Trans V sembrerebbe come dire più profonda rispetto all' X-Trans IV (ho anche la XE4) quindi se riscontrate questa cosa portate Color Chrome FX Blu a Off.
C7 ZeroHour (da usare di notte - inalterata rispetto all'originale)
Simulation ............... Classic Chrome Grain Effect ............. Off Color Chrome effect ..... Strong Color Chrome FX blue ... Weak WB .................. K4000 Red -1 Blue +5 Dynamic Range ............ 400 Tone Curve ............... H 0 S +1 Color .................... +4 Sharpening ............... -4 Hight ISO NR ............. -4 Clarity .................. -5
Questo recipe Cinematic vuole chiaramente richiamare i frames del cinema o almeno di alcuni film. La simulazione è la bellissima Classic Neg che si adatta a molti ambiti fotografici. Devo dirvi che avendolo scritto per intero da me sono letteralmente impazzito e sono stato sul punto di lasciar perdere visto che non ottenevo i risultati sperati. Chiaramente sono tutti jpg SOOC con ISO descritto vicino al nome di ogni foto. L'unica cosa di diverso dal recipe Cinematic sopra descritto è il Grain Effect/Size che nelle foto è Strong - Large invece di Off. A mio avviso lo Strong Large dona più matericità alla foto ma se volete foto pulite mettete in Off per non avere grana oppure scegliete Weak - Small per una via intermedia. Colgo l'occasione per dire che io scatto al 90% sottoesponendo di 1/3 in modo da non bruciare le luci. Per non bruciare le luci potete anche portare il Dynamic Range a 400 ma questo farà partire gli iso da 640 ... Come sempre provate in base ai vostri gusti e al momento della giornata o luogo/ambientazione. Ometto la descrizione del recipe tanto lo trovate in testa al post. Le foto sono state fate con la xt5.
Jooferr dovresti essermi grato per averti postato 2 purissimi esempi di Kodachrome i quali dovrebbero farti capire che sarebbe opportuno lasciar perdere la simulazione.
Veniamo al bianco e nero e precisamente alla simulazione TRI-X 400 che trovate come sempre sopra. Penso che questo recipe che utilizza la simulazione Acros+R (filtro rosso) sia una delle più belle per il BW in ogni situazione di luce e di ombra, chiaramente meglio se verso il tramonto o di prima mattina. Le foto sono SOOC e fatte sempre con la xt5. Sono tutte a ISO 400, è comunque risaputo che il BW è bello anche a ISO superiori.
Questo recipe New Pacific Blue (il primo sopra descritto) si vuole rifare a quello che trovate sul famoso sito fujixweekly.com Come altre ricette ho cercato di adattare, cambiando alcuni valori, per avvicinarlo ai miei "gusti fotografici". Non fatevi ingannare dalla parola Blue del titolo perchè non avrete densità di Blu particolari. Se volete confrontatelo con quello originale provandoli entrambi. La simulazione è di nuovo la Classic Neg una delle più utilizzate da me. Sono tutti jpg SOOC con ISO descritto vicino al nome di ogni foto sempre scattate con xt5. Ultime due cose non superate i 6400 ISO e provatela vi piacerà e non parlo solo di street chiaramente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.