| inviato il 03 Giugno 2023 ore 7:09
Michele ma secondo te è possibile utilizzare i 114 sulla et-3850 anziché i 102? |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 8:33
In teoria non dovrebbero esserci problemi, la testina PrecisionCore dovrebbe essere più tollerante. Ma tanto vale metterci i 106 che costano anche meno. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 9:38
Si anche i 106… Mi sta venendo questa idea, mi piace sperimentare!!! |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 11:45
Devi provare, purtroppo non c'è molto in giro. Quando io ho messo i 106 nella XP-900 sono stato tra i primi ( e forse il primo ) a sperimentare e a documentare. Diciamo che mi è andata bene ed ho avuto una buona intuizione, perchè la corrispondenza cromatica è molto vicina, si riesce a stampare anche senza profilo ad-hoc. La XP-900 montava inchiostri Claria. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 12:13
Mah guarda, sono sincero… la corrispondenza cromatica mi interessa relativamente in quanto la utilizzerò solo ed esclusivamente per testi e documenti. Al momento ho una pixma ts5150 che non ha nemmeno i profili caricati nel driver, purtroppo le cartucce sono aumentate notevolmente. Più che altro mi interessa che sia affidabile e non dia rogne. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 13:13
Se devi usarla per i documenti tanto vale utilizzi l'inchiostro di serie, ma comunque non credo avrai grossi problemi anche con il 106. Per il nero utilizza il 105 o l'originale che è pigmentato e più adatto ai testi e documenti. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 14:07
Grazie Michele, consigli utilissimi. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 17:15
Mi accodo a questo topic, cerco una stampante multifunzione, getto d'inchiostro, A4, possibilmente almeno 4 cartucce, uso domestico per scansioni e stampa di documenti, possibilmente stampa fronte retro, non mi serve ADF e non stampo foto. Ho sempre avuto Hp, ma fanno fatica con le cartucce compatibili. Cosa pensate delle offerte Istant Ink di Hp e similari? |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 18:26
Devi vedere i piani fi Instant Ink e valutare se ti conviene, però oltre il costo della stampante ( se non la possiedi già ) il piano più economico, 50 stampe al mese, costa 4 euro al mese, in un anno sono 48 euro. Conviene fare un piccolo sacrificio e prendere una Ecotank, volendo anche da ricaricare con inchiostri compatibili. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 18:32
Non stampiamo molto... come ecotank cosa consigli? |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 19:30
Marco se non ti serve adf dai un'occhiata alla serie G di Canon. |
| inviato il 03 Giugno 2023 ore 19:59
Con il fronte retro automatico i prezzi aumentano, sui 200 c'è però la HP Smart Tank 7005/7006. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 11:47
Niente, ero pronto ad ordinare la Epson quando mi vien voglia di leggere qualche commento: sono tutti d'accordo sul dire che la velocità dello scanner è “inaccettabile”, addirittura…. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:01
Non mi preoccuperei tanto della lentezza, ma della qualità di questi scanner. Ho avuto diversi scanner e la qualità era bassa, come lo è anche quello della XP-900 che posseggo attualmente. Invece la Epson 7610 che ho avuto non solo aveva uno scanner piano di qualità, ma anche l'ADF fronte retro A3 ( di una comodità pazzesca). Assurdo che all'epoca ( sono passati 7 anni ) facevano prodotti migliori, con componenti di qualità a prezzi onesti ( la pagai all'epoca 200 euro ). Oggi è vero che con le Ecotank devono recuperare i soldi persi dalle cartucce e risparmiano sui componenti. |
| inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:07
Michele in realtà sembra che lo scanner sia di buona qualità ma scandaloso a livello di velocità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |